Ma la prova con codec Powerdvd (8 o 9 o 10) sotto EVR senza la DVXA l'hai fatta? In altri forum con quel sistema si risolvevano i problemi di scatti su Sky Hd che pare siano diffusi
Visualizzazione Stampabile
Ma la prova con codec Powerdvd (8 o 9 o 10) sotto EVR senza la DVXA l'hai fatta? In altri forum con quel sistema si risolvevano i problemi di scatti su Sky Hd che pare siano diffusi
@Stephil
Io uso CoreAVC con funzione CUDA attiva (ho una 8800GT) e come render EVR. Per l'audio Ac3Filter.
Ho esaminato il tuo file e io riscontro questo problema quando mi imbatto in una versione difettosa di oscam. Hai provato a cambiare versione dopo aver ottimizzato il pc?
Io uso la 3494. L'ultima per win è la 3862 ma non l'ho ancora testata.
Beh, che i canali SkyHD di tanto in tanto presentino degli scattini è un fatto vecchio di mesi e mesi. Non ho mai ben capito se è causato da frame corrotti o altro...Ma quelli dell'utente in questione non sono semplici scattini, sono una vera e propria corruzione del video.Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
Mi sto incartando...
Dopo aver inserito i files di ACAMD per tentare di vedere Sky, ho riprovato a visualizzare i canali Mediaset Premium con la mia card, ma qualche parametro deve essere errato ed interferisce con la rilevazione della C.I. e della card stessa (ovviamente, una volta tolti i plugin, ho ricominciato a vederli).
Qual'è tra i file di Acamd quello che, più probabilmente, potrebbe contenere dati errati (in modo che possa tentare di correggerlo)?
E' possibile usare una configurazione che mi consenta di leggere entrambe le schede contemporaneamente (la CAM le supporta), in modo da non doverne estrarre una ogni volta e modificare il file del plugin?
Qndi hai anche una CAM hardware con lettore CI? Non so quanto funzioni bene avere una CAM HW e una cAM virtuale insieme...
Ti assicuro che il problema e' molto simile a quello che avevo io, durante le partire avevo proprio righe e "pixellamenti" simili (mentre tutto ok su FOX HD o Discovery HD) e ne mio caso era dovuto all'accelerazione Hardware, poi si sa che ogni computer fa storia a se...Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
Sì: per adesso sto testando la card Premium e non ho problemi; se però inserisco ACAMD, probabilmente c'è qualche errore nei file di config, in quanto NON ho problemi di cambio canale da "Steel" a "RAI HD" oppure "Canale 5", mentre se provo con "Joy" o "Mya" si impalla DVBViewer (a volte persino l'HTPC, costringendomi al riavvio forzato).Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
Se rinomino i files del plugin, tutto torna a posto!!!
Quindi dovrei utilizzare due diversi files di configurazione a seconda di quale decida di usare? Pensavo che la CAM hardware fosse gestita da Smartcard.conf e la virtuale da Cardclient.conf...Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
Se vuoi puoi anche fare due installazioni diverse di dvbviewer, con cartelle diverse, una per la CAM e una per ACAMD, io l'ho fatto per registrare contemporaneamente su satellite e DTT, certo non e' praticissimo dover utilizzare due programmi diversi a seconda del canale
No, smartcard.conf controlla il funzionamento delle smartcard dentro comunque lettori tipo phoenix/SM. Come si diceva, Acamd può controllare direttamente le card senza passare per Oscam, se ha informazioni sufficienti per il loro funzionamento beninteso, e tali informazioni si trovano in smartcard.conf.Citazione:
Originariamente scritto da YGPMOLE
Le Cam HW sono controllate direttamente da Dvbviewer. Quindi è probabile che vadano in conflitto interno.
Ciao a tutti, ricapitolo :
1) Ripulito PC con Cleaner/defraggler etc. -> Nulla di fatto
2) Aggiornato binari Oscam a 3862 -> idem
3) Installato codec CoreAVC -> nisba
Sto per tornare a 7-32bit ma devo prima fare il backup di tutto.
Qualcuno conosce una 'Live' da USB per fare le prove prima di formattare il tutto (ancora..)??
Grazie
Non sapevo esistesse questa possibilità, ho sempre usato quella automatica del software...Citazione:
Originariamente scritto da stephil
Ho provato a cercare una tab per la ricerca manuale, ma non l'ho trovata: come si fa? Quali sono i parametri da prendere sul sito che hai citato e dove devo inserirli?
Scusate l'ignoranza in materia...
Usa Transedit per fare la scansione dei canali...
Ciao a tutti,un aggiornamento sulla situazione:
ho rimosso tutto perchè DVBViewer mi accende il PC di notte (recording Service?) e non lo rispegne.
La settimana scorsa si è finalmente rotto lo SkyHDbox (naturalmente di sabato sera) quindi ho riprovato ad installare DVBViewer e SENZA FARE NIENTE DI CHE adesso funziona bene anche con i canali HD. Mistero.
Avrei a questo punto due domande :
- Come faccio ad evitare che il PC si accende da solo?
- Vorrei fare streaming su un alro PC; la funzione client/server di dvbviewer sembra funzionare ma solo con i canali free, come faccio a vedere quelli di Sky?
Grazie
Disabilita il Recording Service se pensi sia quello, e così ti assicuri che sia davvero lui.
Non so se sia possibile, per il secondo quesito.
@stephil
Quello che tu chiedi si chiama card sharing ed è un argomento vietato su questo forum in quanto viola la legge sul coyright. ;)