Pensa che invece il dvd Criterion è l'unico transfer approvato da chi ha curato il restauro proprio perché l'unico con i colori correttiCitazione:
Originariamente scritto da gu61
Visualizzazione Stampabile
Pensa che invece il dvd Criterion è l'unico transfer approvato da chi ha curato il restauro proprio perché l'unico con i colori correttiCitazione:
Originariamente scritto da gu61
Ho già risposto che non mi dice nulla, poiché:Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
1) data la mia età conosco il girato, adeguatamente, prima di qualsiasi restauro (nell'infanzia, fatta di re-visioni molteplici, della mia generazione era un film mitico);
2) approvazioni di restauri da "autori", pensa a Friedkin nei due bracci della legge (i forum di mezzo mondo sono pieni di critiche a ciò), sono poco indicativi quando intervengono sostanziose correzioni (specie ai colori) che conducono comunque a realizzazioni differenti dall'originale e quando c'è il businnes in giro (unitamente a crisi di liquidità) sono diffidente più che mai;
3) Kubrick purtroppo è morto ma dalle foto a colori dell'archivio suo personale su questo film, che potrai ammirare agevolmente in almeno tre pubblicazioni sul regista reperibili anche nelle librerie milanesi, anche un bambino inconsapevole si renderà conto facilmente delle colorimetrie sballate del dvd Criterion (i materiali editoriali, citati, sono in mio possesso e consultabili in qualsiasi momento) guarda caso rinvenibili proprio in alcuni screen di quelli mostrati;
4) i link dicono poco, ogni visione personale di più: qui hai due parti di film ch'è come fossero due film autonomi, una adeguata ed a tratti incredibile, l'altra inadeguata e soltanto a tratti salvabile;
5) è l'unica, questa, versione al momento disponibile in hd qualunque versione più completa ed ortodossa, non quindi soltanto "migliore" per qualità video ben venga se verrà ma ad oggi manca. ;)
Con questo restauro non ci troviamo nei casi come Friedkin, Cameron, Coppola o Scott che cambiano la colorimetria dei propri film come "Il braccio violento della legge", "Aliens", "Dracula" e "Blade Runner" (solo per citare alcuni film, ma si potrebbe proseguire con tanti altri), ma siamo nel caso di restauratori che ricostruiscono la colorimetria consultando copie su copie su copie di positivi che reperiscono in giro per il mondo fra archivi e musei. Poi il film viene restaurato dai negativi originali, ma per la colorimetria la base c'è appunto con i positivi d'epoca, non buoni per rifare un interpositivo ma adatti a capire e ricreare la colorimetria scena per scena, più vicina possibile all'originale. Quindi se il team che ha fatto sto lavoro immane, con tutti gli archivi consultati con tutte le copie visionate, asserisce che il dvd Criterion è l'unico corretto penso che siano più che affidabili (certamente più delle nostre opinioni)
Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
Come ad esempio avvenuto per il Dottor Zivago
sarei però curioso di visionare quei book fotografici sul maestro,
e verificare l'effettiva colorimetria, come per la pallina rosa di Shining
Se e' lo stesso master dell'HD-DVD,e' semplicemente inguardabile.
E' lo stesso master dell'HD-DVD, filtrato e migliorato in postproduzione.
migliorato?:D ....che dire...per quanto mi riguarda una delusione questo bd...un film del genere non meritava un trattamento così
visto per intero ieri sera e debbo dire che metto questa schifezza assieme ai (pochi per fortuna)bidoni capitatimi in bd...una oscenità...e se penso che in questo 3d c'era chi parlava di effetto cinema e definizione ottima....mamma mia:eek:
Prima opera di un certo spessore per il maestro Kubrick e primo suo indubbio capolavoro. Nonostante i diversi ed arcinoti problemi col produttore "sbarra" protagonista ( un giovane ma già arcigno Kirk Douglas ) che lo portarono quasi a ripudiare il suo stesso lavoro il risultato è assolutamente sopra la media, ci è stato donato infatti un'immenso kolossal storico dal grande valore artistico ed estetico.
Cosa c'ha voluto mostrate il regista ? Semplicemente una società romana corrotta e marcia già sull'orlo di quella crisi che l'avrebbe portata in declino da li a breve ed una schiera di valorosi gladiatori che ambivano e sognavano semplicemente la libertà.
Forse il film meno "kubrickiano" del regista, probabilmente il meno personale ed originale della sua stupefacente filmografia ma assolutamente immenso nella sua realizzazione e nelle sue interpretazioni ed in grado quindi ancor'oggi di sorprendere e stupire.
Non capisco le critiche al video, certo, non è benhur o i 10 comandamti ma il video e abbastanza buono e definito, niente di cui strappato gli occhi, forse un filino troppo "dnrrizato"
Audio buono, sia nelle musiche che nei dialoghi italiani
FILM 9
VIDEO 7,5
AUDIO 8
beh...francamente mi riesce difficile capire perchè non vedi le oscenità di questo bd peraltro denunciate in tutto il mondo
filino?....mah:rolleyes:Citazione:
forse un filino troppo "dnrrizato"
d'altronde questo bd è stato solennemente bocciato proprio da chi lo ha restaurato....amen
Cmq rivedendo meglio la parte finale mi son reso conto che il video appariva pieno di sporcizia , spesso si intravedevano anche dei cubettini blu ... Non il massimo direi ...
A parte il fatto che il film è DEVASTATO dal dnr, mi sovviene una domanda: hai mai visto Rapina a Mano Armata e Orizzonti di Gloria?
In effetti anche per me Spartacus è inferiore, i primi capolavori c'erano già stati. Anzi, vi aggiungerei anche Killer's Kiss, sua seconda opera che di recente ho rivisto e rivalutato parecchio.
Il BD fa tecnicamente pena perchè rovinato da interventi di manipolazione digitali e lo sappiamo. Artisticamente è risaputo che il film è di Kubrick per modo di dire, in quanto gli fu affidato da Kirk Douglas per diverbi col precedente regista. Ma alla fine era Douglas a comandare.
...Esatto Alpy, e per fortuna di Douglas io aggiungerei, anche perché , senza di Kubrick e del suo inconfondibile tocco Registico (oltre a delle sostanziali ed importanti modifiche della sceneggiatura), diretto da Anthony Mann , con tutto il rispetto per quest'ultimo naturalmente, molto probabilmente sarebbe stato il solito colossal filo-storico, come ce n'erano ed andavano in voga parecchio in quegli anni...fortunatamente per noi , andó (come sappiamo) diversamente .
P.S.:
...Il BD non l'ho mai voluto comprare... per ovvie ragioni...
...Ma possibile che non ci sia una qualche ""Riedizione Gloriosa all'Orizzonte"" ?!