Visualizzazione Stampabile
-
Concordo per il fullhd (sui vpr ormai non ha più senso hd ready),
Praticamente tutti i vpr arrivano a un'immagine di 250 di base, c'è solo da verificare a che distanza va posizionato per ottenere tale dimensione (e questo varia da vpr a vpr, quando avrai le idee chiare sul modello vai qui e fai un controllo se le misure rientrano nei tuoi parametri.
Per il 3d lascerei perdere, è ancora troppo presto e non c'è granché (sia come hardware che come software), rischi di prendere qualcosa di poco maturo e che al momento in cui ci sarà disponibilità di materiale non sarà più valido.
Per il lens shift solo tu puoi sapere come e dove lo posizionerai, certo che averlo da una parte di esclude tutti i dlp di fascia economica, dall'altro però ti semplifica l'installazione.
-
Dopo aver letto anche i vostri commenti, ho scoperto cose che non conoscevo...
è vero rifacendo i conti il tw2000 è uscio da tanto, pur ritenendolo ancora oggi una maccchina valida, direi però che forse il mio consiglio è stato un pò affrettato...
I nuovi epson entry level pare che diano enormi soddisfazioni e quindi con poco più di 1000 euro ti metti in casa un prodotto che è NUOVO, con lampada che dura di più...
Quindi direi che integro il consiglio che ti ho dato prima: rimani su epson, altro non fosse per la garanzia è l'assistenza post vendita, però a questo punto a meno di offerte clamorosamente basse su un usato prendi direttamente un proiettore nuovo, 3600 o 3200 o 2900 dipende dal budget...
E cmq bello questo topic, mi è venuta voglia pure a me...
Mi sa che sceglierò presto anche io tra 3600 o 3200 al posto del mio caro tw700:D
-
Dopo aver letto anche i vostri commenti, ho scoperto cose che non conoscevo...
è vero rifacendo i conti il tw2000 è uscio da tanto, pur ritenendolo ancora oggi una maccchina valida, direi però che forse il mio consiglio è stato un pò affrettato...
I nuovi epson entry level pare che diano enormi soddisfazioni e quindi con poco più di 1000 euro ti metti in casa un prodotto che è NUOVO, con lampada che dura di più...
Quindi direi che integro il consiglio che ti ho dato prima: rimani su epson, altro non fosse per la garanzia è l'assistenza post vendita, però a questo punto a meno di offerte clamorosamente basse su un usato prendi direttamente un proiettore nuovo, 3600 o 3200 o 2900 dipende dal budget...
E cmq bello questo topic, mi è venuta voglia pure a me...
Mi sa che sceglierò presto anche io tra 3600 o 3200 al posto del mio caro tw700:D
-
ma allora con le mie ultime esigenze e con a disposizione 1000euro, cosa posso prendere?
per il lens shift, se ho capito bene mi serve solo per correggere il posizionamento dell' immagine nell' asse verticale(dunque non dovrei avere problemi), se invece il lens shift corregge la proiezione sull' asse orrizzontale, potrebbe servirmi visto che ho il lampadario, che rispetto all' obbiettivo, è più basso di 20cm...
-
Il lens-shift dell' Epson funziona sia in verticale che in orizzontale.
-
Il lens shift meno si usa e meglio riguardo all' immagine risultante, sopratutto evitare gli estremi e di combinare troppo orizzontale e verticale
-
grazie!!!!
ciao a tutti!
dopo un pò di tempo che frequento il forum, settimana scorsa mi è arrivato il mio primo proiettore, il mitsubisci hc4000:D .
Volevo ringraziare tutti quelli che mi hanno consigliato e informato per l' acquisto del vpr!grazie davvero!!
Un ringraziamento particolare a Onslaught, che mi ha seguito passo per passo..ed è stato molto cortese,gentile e paziente, una gran persona!grazie!!!
ps:vi disturberò ancora per altri consigli
grazie per l' attenzione;)
-
mi associo! Onslaught è davvero gentile e disponibilissimo!