Visualizzazione Stampabile
-
Cosa volete che vi dica, non fate copie private... In casa mia posseggo solo DVD e BD originali e, essendo molto geloso e non volendo mai portarli in giro, spero che un giorno toglieranno la protezione anticopia dalla porta HDMI in modo che si potranno produrre BD recorder con tale ingresso allo scopo di rendere possibile ed effettiva la legalissima e prevista "eccezione" del copyright sulla possibilità di effettuare una copia privata...
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
sarebbe il caso di leggere La Legge direttamente tralasciando le interpretazioni che danno questo o quel Forum o circolari di Enti che non hanno nulla a che fare con l'argomento, ad esempio le C.C.I.A o qualche Associazione dei Consumatori, che non sempre interpretano la cosa in modo imparziale, ma con interessi di parte....cut...Se proprio volete essere sicuri circa l'orientamento attuale scrivete alla SIAE o a SKY o Mediaset e sentite il loro parere.
mah...mi pare che anche il testo a cui rimandi tu nel tuo post abbia una bella dicitura in prima pagina "Testo consolidato al 1° luglio 2010, non ufficiale"...quindi questo testo ha lo stessissimo valore di quello della CCIA, che mi par di capire riporti l´eccezione per uso personale :mc:
per quanto riguarda l´idea di chiedere alla SIAE stessa, o a sky, la prendo come una bella battuta, sarebbe come chiedere a Hannibal Lecter cosa pensa del cannibalismo...:rotfl: ....la veritá é che probabilmente anche questa legge, come molte, va interpretata.
ora, senza voler innescare polemiche, né insistere sull´argomento che mi dite essere trito, ma magari potendo intavolare una discussione costruttiva, mi indichereste cortesemente dove poter continuare la stessa? da una diligente ricerchina non evinco questa messe di informazioni in merito
grazie! :mano:
-
Si,esiste ma tramite PC : Multibridge pro
-
Buongiorno,dovrei registrare un segnale hdmi che esce da un mixer video,mi potete consigliare ,per favore,quali prodotti esistono in commercio , dvd rec con hard disk o solo hard disk con ingresso hdmi. Guardando ho trovato Panasonic DMR-PWT535 solo che mi sembra che registri solo dai sintonizzatori Dtt e non abbia un ingresso hdmi. Grazie
-
Dopo tanti anni dall inizio della discussione mi ricollego alla domanda iniziale dopo aver letto con interesse tutti i post.
Davvero interessante la notizia che in teoria si potrebbe registrare via Hdmi, ma oggi in pratica non esistono apparecchi in grado di farlo....almeno se non e cambiato qualcosa dal 2010!!!
Quindi sul mercato esistono tantissimi modi di ricevere contenuti HD, ma in nessun caso me ne posso fare una copia per uso personale.
Pago Sky da quando e uscito e se mi voglio rivedere un film dopo mesi me lo devo archiviare in qualita standard. Registro con la videocamera HD ma non posso riversare su Dvd in Hd perche il mio recorder Dvd ha input solo Scart.
La scart e stata introdotta 20 anni fa e da allora il mercato non si e evoluto quanto a input in alta definizione!!! Che delusione!!!
Gia ci sono le Tv 4K e anche piu, ma se mi voglio conservare qualcosa per uso strettamente personale me lo devo fare con la qualita di 15 anni fa.
Ma poi mi chiedo: 15 anni fa quando c era solo la scart che legalmente registrava non se lo sono poste le case produttrici di recorder il problema del copyright?
Scusate lo sfogo e che mi devo comprare un nuovo recorder Dvd da salotto e me lo devo prendere ancora con l input scart...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tuan
La scart e stata introdotta 20 anni fa
Scherzi? Lo standard S.C.A.R.T. è stato introdotto nel 1977, sono praticamente 40 anni.
Citazione:
15 anni fa quando c era solo la scart che legalmente registrava non se lo sono poste le case produttrici di recorder il problema del copyright?
Mai sentito parlare di Macrovision? La maggior parte delle VHS erano protette con questo sistema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tuan
Pago Sky da quando e uscito e se mi voglio rivedere un film dopo mesi me lo devo archiviare in qualita standard. Registro con la videocamera HD ma non posso riversare su Dvd in Hd perche il mio recorder Dvd ha input solo Scart.......[CUT]
Per SKY non c'e nulla di legale se non la bassa definizione via analogica. .. ma con il Mysky HD direi che il problema si risolve all'origine se interessati al servizio.
Per i video amatoriali ,secondo me, bisogna affrontare il tema da un ottica "informatica" , tutte le telecamere hanno la possibilità di riversare i contenuti su PC dove , se si vuole ,possono essere elaborati. il suggerimento è di adottare un hard disk di rete (NAS) dove archiviare i filmati , il NAs è in grado di distribuire filmato a diversi device ( TV , smartphone , Pc e tablet.).
Nas come i Synology sono in grado di registrare anche trasmissioni TV se dotati di apposito dongle. (cerca sul sito dei produttori)
Quindi oggi non comprerei un VPR , per quanto ne possiedo uno e continuo ad usarlo.
ciao
Luca
-
Trucchi per registrare da HDMI protetta da HDCP ce ne sono ma forse non è legale farlo. Ci sono tanti splitter HDMI che la tolgono, ma bisogna poi vedere se funzionano. Il segnale poi può essere inviato ad una scheda di acquisizione per PC con uscita USB e registrato con uno dei tanti programmi che permettono di farlo (VLC?). Oppure ci si può servire di uno dei tanti apparecchietti che permettono di farlo autonomamente, con o senza HD incorporato. Uno in particolare (AverMedia), ha pure il telecomando e il timer come i DVD recorder. C'è anche un registratore BluRay con HD analogo ai vecchi DVD recorder, lo fa la Panasonic, ma costa caro. Si vende su Amazon dalla Germania. Ha ingressi USB, credo ci voglia un adattatore HDMI-USB, ma per registrare segnali protetti credo ci voglia lo splitter HDMI. A questo punto il problema è scegliere i prodotti giusti per non avere poi registrazioni di cattiva qualità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Paolo 62
Trucchi per registrare da HDMI protetta da HDCP ce ne sono ma forse non è legale farlo
Senza "forse", non è legale, punto e basta, pertanto argomento non trattabile sul forum.
-
Il fatto che non si possa registrare un segnale HD su di un DVD recorder è normale perchè si tratta di un apparecchio a definizione SD: accetta solo segnali da videocamere SD collegate all'apposito ingresso frontale: ci vorrebbe un registratore di Blu-Ray con hard disk integrato che è il suo analogo come il Panasonic di cui dicevo prima che oltretutto ha il tuner TV e che pertanto può registrare i programmi in chiaro e poi trasferirli su Blu-Ray. Se si registra un segnale non protetto da una HDMI come quello proveniente da un mixer video non si infrange la legge, però oggi esiste un apparecchio di cui non faccio il nome ma che si trova facilmente su Internet che permette di acquisire contenuti protetti da HDCP su di un qualsiasi PC, pertanto tale protezione deve ritenersi craccata, a meno che non la aggiornino chiunque si compri quell'apparecchio sarà libero di registrarsi quello che vuole: a questo punto i broadcaster farebbero bene a prendere in considerazione l'abbandono dell'HDCP almento per quei programmi che non verranno mai messi in commercio.
-
Non ne ero sicuro perchè altri forumer avevano sostenuto che non è punibile chi registra contenuti protetti per uso privato. In ogni caso ci sono molte schede di acquisizione video da HDMI a USB come l'HD Fury e registratori "game capture" che funzionano anche senza PC come l'AverMedia e memorizzano la registrazione su HD o chiavetta. Per trovarli basta andare su Amazon o fare una ricerca con Google.