Visualizzazione Stampabile
-
Finalmente mi sono deciso e ho fatto l'acquisto delle cuffie Sony MDR-DS7100.
Confermo quanto di buono ha già detto halpha, è un ottimo prodotto che non può sostituire un impianto Surround tradizionale, ma che permette di vedere un film con un notevole coinvolgimento audio senza dover svegliare il vicinato.
Impressionate la profondità dei bassi!
Un saluto a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da Svicolone
Finalmente mi sono deciso e ho fatto l'acquisto delle cuffie Sony MDR-DS7100.
diavolo tentatore!!! :ahahah: io sono mesi che tento di resistere! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Svicolone
Finalmente mi sono deciso e ho fatto l'acquisto delle cuffie Sony MDR-DS7100.
Benvenuto nel (ristretto) club! :D
cosa ne pensi delle impostazioni?
saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da halpha
cosa ne pensi delle impostazioni?
Premetto che io non sono un esperto in materia e sono facilmente suggestionabile, comunque ribadisco che, a mio giudizio è un prodotto eccellente.
Le impostazioni mi sembrano essenziali, mi piace anche il fatto che si possa aumentare o diminuire il livello del centrale per enfatizzare ulteriormente i dialoghi.
Per ora ho utilizzato praticamente solo l'effetto "Cinema" in quanto mi soddisfa anche se non le ho usate tantissimo.
Vedere Avatar in BluRay però è stata una bellissima esperienza.
Halpha, tu hai trovato qualche impostazione particolare più "efficace"?
Un saluto a tutti
-
Riassumo brevemente come sono messo in camera mia:
TV LCD LG 32LD320, nel retro ho l'uscita "Optical Digital Audio Out"
LETTORE LG BD 550, nel retro non ho alcuna uscita "Optical"
Cuffie attuali Sony MDR IF240R che collego con un cavo audio Rosso/Bianco attaccato alla base e il jack alla TV.
Il motivo del mio interesse a questo topic è il fruscio di fondo che non svanisce mai.
Pensate che queste cuffie possano risolvere il mio problema? E come le colleghereste con gli apparecchi che ho citato sopra?
-
il tuo lettore BD esce con un coassiale digitale (oltre all'HDMI), allora per collegarlo eventualmente alle MDR 7100 devi usare un convertitore coassiale/ottico tipo quelli che trovi qui:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_altro-audio-video_g$26bl_convertitore.aspx
una volta che hai collegato il lettore alla centralina delle cuffie con un cavo ottico tramite il convertitore di cui sopra, sei pronto a goderti le codifiche digitali surround dolby digital e/O DTS nelle cuffie.
come detto questo modello trasmette il segnale digitale, non analogico, quindi non c'è nessun fruscio. L'unica cosa che può accadere, se ci sono molte wlan nelle vicinanze, è che la cuffia cambi automaticamente la frequenza di trasmissione per evitare interferenze, il che significa che ci sarà un secondo di silenzio, un bip, e tutto torna senza fruscii come prima. Di norma, se il cambio di frequenza è necessario, ciò avviene solo una volta all'accensione, a me non è mai capitato che le cuffie dovessero cambiare frequenza durante l'ascolto...
spero quanto sopra ti serva
buon ascolto!
-
Citazione:
Originariamente scritto da halpha
ti giro le informazioni "commerciali" in MP
Sono anch'io interessato a queste indicazioni, me le puoi girare per cortesia, ovviamente sempre in mp?
Grazie 1000 (anche x il thread in generale, molto interessante!)
-
cercavo un headset utilizzabile sia con console (X360 e PS3) sia per godere del multicanale di "qualità" senza dover svegliare i vicini...
gira e rigira alla fine sono finito sulle Sony 7100...certo il prezzo non è proprio alla portata di tutti, ma spero che il gioco ne valga la candela...almeno dalle vostre impressioni e da quelle in rete sembrano essere ottime...
una domanda. le cuffie hanno tecnologia Dolby Headphones oppure sono multicanale nel senso che hanno fisicamente più di un altoparlante per padiglione?
-
Mi unisco a Pedro80 alla domanda : tecnologia dolby headphones oppure multi altoparlante ?
-
Mi rispondo da solo ...... ho acquistato queste eccellenti ( nel "loro campo" ) cuffie sulla baya , dopo essermi ben documentato. Che dire ! Non hanno deluso le mie aspettative anche se è pur vero che un impianto home theatre fatto con un po' di grazia è insostituibile .
Un appunto . Non ho notato particolari differenze andando ad agire sul volume del canale centrale : tutto al massimo o tutto al minimo la differenza è a malapena percettibile in modalità D.Digital .
Quali sono i vostri riscontri ?
-
confronto 7100 vs. 6500
Ciao a tutti,
come ho accennato nel thread delle MDR 6500 ( http://www.avmagazine.it/forum/showt...76#post3146676 ) sarebbe interessante un confronto tra i due modelli: qualcuno ha qualche info?
Grazie
-
Salve
Acquistata la MDR-DS6500 ora-ora in Germany a 180€ + s.s.
Segnata come "in ordine" nel giro di una settimana la dovrei ricevere. Vi terrò informati.
Bye
-
ok, facci sapere, con quale "mezzo" hai acquistato?
-
-
Secondo me ( ma lo dico solo leggendo le caratteristiche delle 2 cuffie ) sono la stessa cosa , una per il mercato jappo e l'altra per il resto del mondo .... a parte le dimensioni del driver che nella 7100 sono 50mm e nella 6500 40 mm ....