E allora si prendesse il 6003 così la finiamo di scervellarci per lui :D !
Visualizzazione Stampabile
E allora si prendesse il 6003 così la finiamo di scervellarci per lui :D !
Vero!! C'e' anche da considerare il resto della catena; il tutto deve essere equiparato/rapportato ai diffusori.;)Citazione:
Originariamente scritto da cattivik83
Dimenticavo: mica lavoro in voda.:D
Scubi ma che te lo dico a fare cosa ne penso del CD31 se poi anche usato costa intorno ai 1000 euro?
Poi te l'ho detto è un prodotto molto valido.
Bravo !Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
A zio gli avete dedicato 57895548 pagine, a pglsorit 5987455 e a me ve ne uscite con 2 pagine?:D
Prenditi il Marantz e stop! Un bel cavo di segnale e poi uno di alimentazione e buonanotte al secchio!
Mano 55578 pagine ma poi si e' convertito al Cinese :D
Sì, infatti, con il CD6003 avresti tutto ciò che serve (non credo tu sia interessato a FLAC e SACD) a una cifra contenuta e considera che, se non sei abituato a prodotti di livello superiore, ti farà sin da subito un'ottima impressione.
Un domani farai sempre in tempo a procedere all'upgrade senza che il primo acquisto ti abbia dissanguato.
Infatti! :DCitazione:
Originariamente scritto da cattivik83
Meglio tre pagine di qualità che 55578 con l'unico risultato di finire in bocca al cinese... :D
Inoltre, chiunque sia passato di qui si è fatto un giro sul topic di Zio, per forza è arrivato a pagina 101... :D
Dei SACD non me ne po frega' de meno; dei FLAC(qualitativamente uguali ai WAV, giusto) nemmeno.Citazione:
Originariamente scritto da Morpho
Tanti per capire: se uso la porta usb del cd6003(ergo il dac interno)cosa perdo in termini di qualità ?
Niente di avvertibile ad orecchio se usi i files WAVE rippati con EAC ;)
A patto che non l'abbia bionico :D :D :D
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
voi due non me la raccontate giusta, comincio a pensare che guadagnate un tot ad ogni marantz 6300 preso da un utente del forum :D :pCitazione:
Originariamente scritto da cattivik83
il bello è che proprio qualche giorno fa l'ho riascoltato di nuovo, e a lungo, con un impianto diverso, ma non ci posso fare niente, mi "spacca" letteralmente le orecchie, sarò sensibile io :p
oh, a scanso di equivoci, di scherza eh (nel primo comma del suddetto scritto :D nel secondo sono serio :D )
Non potrebbe essere il resto della catena che non và? Lo ascolti con il NAD?
Io ogni volta che confronto il 6003 con altri lettori CD mi convinco sempre di più della scelta fatta eheheh!
Idem strafelice del Marantz!
Ma la sua e' una cosa a pelle :D
Scusate ma mi sfugge qualcosa....:confused:
Correggetemi se sbaglio:
in genere, un cd e' fatto di files WAV(o WAVE); se lo rippo in FLAC, che e' un formato compresso lossless(senza perdita di dati) , ottengo lo stesso e identico risultato del file WAV.
L'unica differenza e' la dimensione in byte (meno "pesante" i FLAC).
Ergo, anche se avessi l'orecchio bionico, non sentirei(perche' non c'e')alcuna differenza, giusto?
Se il Marantz gli spacca le orecchie allora il Denon che gli fà? :D
Si ma se prendi il 6003 il problema non esiste perchè i FLAC non li legge!
Il FLAC deve essere decompresso dal lettore mentre il file Wave no....io ad esempio mi sono accorto che quando premo play sul 6003 e stò riproducendo un file di itunes ci mette qualche secondo prima di partire mentre se è un files Wav parte immediatamente.