Seamless branching ti dice nulla? :rolleyes:
Non aggiungo altro :cool:Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
Visualizzazione Stampabile
Seamless branching ti dice nulla? :rolleyes:
Non aggiungo altro :cool:Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
idem, del 3D non me ne frega nulla (ho il mio sistema da due anni, e di certo non lo cambierò prima di altri 3-4, quando ci sarà pure il 4D). Sembra bello anche il package, acquisto obbligato per chi non è interessato al 3D
il tuo è un caso particolare, visto che l'hai pagato molto poco grazie a delle offerte( io cmq nn penso che l'avrei preso nemmeno a quella cifra).Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Anche su questo faranno probabilmente delle offerte, e si potrà prendere a un prezzo interessante
senza contare che lo si sapva già allora che serebbe uscita una versione limited antro fine anno ...
Per quanto mi riguarda è assolutamente da boicottare.
Per quale motivo abbiamo fatto questo salto di qualità? non solo per vedere pellicole in HD ma anche per godere di un audio più raffinato!
Eh si...vedrai a quanto serve ;) :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da costaletta72
Che io e te lo boicottiamo(tra l'altro a me il film neppure piacque,non lo comprerei comunque)non cambiera' nulla.
Tra l'altro sono ben pochi coloro in grado di disporre di impianto audio HD performante,e molti di costoro non riuscirebbero neppure a sentire la differenza.
ma la Extended Superfan con il busto di Jake, verrà venduta solo nel nostro paese?
No perchè il disco contiene la sola versione cinematografica e le parti in più della versione americana estesa (che so non cosa sia) e della versione estesa.Citazione:
Originariamente scritto da peer2peer
Le scene aggiuntive sono "agganciate" in tempo reale in base alla versione scelta.
Ciao.
ma a loro inserire la traccia audio hd costa cosi tanto? o una mera questione di svogliatezza?Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
in effetti il discorso è molto interessante: tra le major solo Sony localizza in HD (ha inventato il formato, quindi mi pare normale che faccia di tutto per spiingerlo), e le case nazionali (Eagle, Medusa, CGHE, ecc.): c' è qualche limitazione in termini di diritti per cui le major non localizzano in HD?
Ormai ho capito da tempo che boicottare l'acq
Non credo sia una questione di diritti.
Semplicemente un problema di spazi sul disco e di vile denaro per un discorso che alla fine sembra interessare solo i puristi.
OOOps,scusate,mi e' partito il messaggio incompleto:)
Dicevo che ormai ho capito che rinunciare all'acquisto come protesta alla scelta di non inserire tracce loseless localizzate,non serve assolutamente a niente.Le major considerano questa feature una cosa assolutamente superflua per le tracce localizzate.Io ho risolto ascoltando solo ed esclusivamente tracce in lingua originale con i sottotitoli.O meglio,se il film lo vedo per la prima volta,magari lo guardo doppiato,poi con la seconda visione scatta l'originale subbato in inglese,cosi' mi evito anche gli scempi in fase di adattamento.
noi PENSIAMO che non venga fatto solo perché costa meno produrre un unico disco con 5 lingue diverse da distribuire in tutto il mondo, perché pensiamo male, ma è davvero così? ovvio che non si pretende che ci siano 5 tracce HD su un unico disco, quindi le ragioni di "spazio" non stanno in piedi, ma sarebbe cmnq interessante sapere perché solo le case locali possono "permettersi" una localizzazione HD, essendo delle pulci in confronto alle grandi major americane