Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nejiro
Luca,hai avuto modo di provare il 2067 in stereo?
Sto ascoltando da stamattina alle 10 le Net Radio in stereo e, nonostante la sorgente, si sente molto bene.
Ho provato, al volo, un brano da cd in collegamento analogico dal sempreverde Pioneer DV717, senza sub: suono molto più ricco sulle medio-alte con i bassi presenti come sul Denon.
Suonano meglio i tweeter delle JmLab :D
Citazione:
Originariamente scritto da Motosega
Che intendi?? Spiega meglio
Le impostazioni si chiamano diversamente, non ha l'italiano ed è MOLTO più dettagliato nei menù......c'è da divertirsi.
Ciao, Luca.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nejiro
hai avuto modo di provare il 2067 in stereo?Come se la cava?In Home Cinema da come leggo pare sia ottimo,giusto?
Oggi ho avuto il piacere di ascoltare il 2067 x un oretta in stereofonia e per oltre due ore in multicanale con sorgente Oppo BD-P83 SE, beh che dire: più che ottimo in Home Cinema, direi eccellente, un vero fuoriclasse, un vero Yamaha. Ma la graditissima sorpresa è stato ascoltarlo in stereofonia (diffusori B&W serie 600 tower), un gran passo avanti alle precedenti generazioni che invece da questo punto di vista non erano all'altezza della situazione. Critiche: avrei voluto anche la connessione internet Wi-Fi, il display non è all'altezza di un sinto di quel costo ed anche il design in generale poteva essere un pochino più curato. Peccato che i tasti del telecomando non siano illuminati.
-
Ragazzi, ieri pomeriggio primo film assaporato con lo Yamaha.
Non è un titolone ma c'erano tanti botti e quelli volevo sentire :D
Il titolo: "12 round" con Cena :rolleyes:
Ascoltato come una volta ovvero senza DSP (li proverò in seguito): veramente godibile e tridimensionale.
I sub lavoravano alla grande :D
Ciao, Luca.
-
Citazione:
Originariamente scritto da petshopboy
Ma la graditissima sorpresa è stato ascoltarlo in stereofonia (diffusori B&W serie 600 tower), un gran passo avanti alle precedenti generazioni che invece da questo punto di vista non erano all'altezza della situazione. .
Puoi dirci qualcosina più in merito, sempre su tua impressione? :)
Il comportamento dell'ampli dando gas? si mantiene composto o inizia a strillare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ale55andr0
Il comportamento dell'ampli dando gas? si mantiene composto o inizia a strillare?
L'ascolto in stereofonia non è avvenuto a volumi estremi (almeno per i miei gusti) ma devo dire che i nuovi Burr Brown fanno un ottimo lavoro e l'ampli rimane molto ben composto, lo stage è ricostruito in maniera più che decente e non ho avuto affatto l'impressione che potesse strillare. L'ho trovato davvero molto migliorato rispetto ai suoi predecessori (RX-V1900 e RX-V2065).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ale55andr0
Il comportamento dell'ampli dando gas? si mantiene composto o inizia a strillare?
Idem.
Nonostante il titanio del tweeter e la caratteristica JmLab di lavorare molto bene nei medio-alti e un pò meno in basso......
Niente strilli, chitarre domate e la voce calda di Mark Knopfler in primo piano :D
Ciao, Luca.
P.S.: non ho ancora tarato nulla :eek:
Il microfono YPAO è ancora imballato!!!!
-
@petshopboy
@lucalazio
ok, grazie :)
-
Trovo molto interessante la Net Radio e la possibilità di registrare sul sito internet della Yamaha le stazioni preferite che il sinto mi propone poi nei bookmark; comoda anche la possibilità di comandarlo da interfaccia web mediante pc.
-
Provata l'interfaccia via web: molto simpatica ed utile nel caso di zone 2 e 3 perché con il netpc posso comandare tutto l'ampli ed anche in modo scenografico (per gli amici :D ).
Fatta la taratura YPAO in multi posizione (nel mio caso sono tre): tutto OK anche se sente molto bene la posizione del mic e probabilmente non era al centro preciso per cui mi ha dato gli altoparlanti dx più distanti di 5 cm da quelli sx e, di conseguenza, alzati i livelli.
Dovrò limare qualcosa a questa taratura YPAO......
Una cosa che non sono riuscito è vedere il brano dell'iPod che sta suonando sullo schermo del tv come è scritto sul manuale.
Praticamente l'iPod inserito nel dock wireless comanda l'ampli per il volume ma non mi compaiono i brani sul tv: cosa sbaglio?
Altri film visti, anche in DTS-HD MA (con scritta sul display :) ): che dire?
Ottima tridimensionalità, panning notevoli e potenza da domare (in appartamento).
Sono arrivato, nella scala volume, a -12 ma ho dovuto abbassare fino a -24 durante le esplosioni: pressione sonora esagerata :)
Ciao, Luca.
-
meno male che manca poco a natale.....nell'attesa continua con ulterori recensioni e approfondimenti in stereofonia,non vedo l'ora di testarlo con le mie canton:D :D :D ps:l'impedenza come l'hai impostata?
-
Menù Yamaha
Nel frattempo vi posto qualche schermata dei menù principali dell'ampli.
Schermata Info con System ID e versione firmware (notare il punto esclamativo e la nota del nuovo firmware disponibile):
http://images2.fotoalbum.virgilio.it...MG_3260-vi.jpg
Questo è il menù del processore video dove si possono scegliere risoluzione, aspetto e ritoccare alcuni parametri memorizzandoli in sei memorie:
http://images6.fotoalbum.virgilio.it...MG_3265-vi.jpg
Poi abbiamo il setup dei diffusori, in questo caso manuale:
http://images6.fotoalbum.virgilio.it...MG_3262-vi.jpg
Segue l'assegnazione degli amplificatori, nel mio caso non avendo un altro ampli per il 9.2 mi switcha tra back surround e front presence a seconda del DSP o della codifica scelta:
http://images4.fotoalbum.virgilio.it...MG_3263-vi.jpg
Questa è la taratura YPAO, sensibilissima alla posizione del microfono (ha sentito 5 cm di distanza):
http://images3.fotoalbum.virgilio.it...MG_3264-vi.jpg
....................segue......................
-
....................segue..................
Questo è il menù "remoto" ovvero quello che digitando su Internet i numeri dello Yamaha compare su qualsiasi computer (devo provare ancora con lo smartphone :)):
http://images3.fotoalbum.virgilio.it...MG_3269-vi.jpg
Questo il menù "remoto" della zona 1 (chiamata Cinema) dove stavo ascoltando la Net Radio:
http://images4.fotoalbum.virgilio.it...MG_3267-vi.jpg
Questo il menù "remoto" della zona 2 (chiamata Salone) dove era accesa la radio FM:
http://images3.fotoalbum.virgilio.it...MG_3268-vi.jpg
Spero di aver messo i menù più interessanti, se vi serve qualche altra info chiedete pure.......
Ciao, Luca.
-
bel lavoro lucalazio :D ,info interessanti ,da quello che vedo pare che il menu' sia differente dalla serie precedente almeno per la grafica ,molto bello .
-
Qualità video
Ciao Luca.
Vorrei chiederti se hai la possibilità di verificare il comportamento del processore video, visto che sarei orientato sul 767 ma se mi confermi che il procio video si comporta bene, allora vale la differenza di denaro e prendo il 2067.
Per me è importante l'upscaling video (sia pure limitatamente al 720p avendo un tv hdready) perchè sono un grosso fruitore di tv sd e vorrei far transitare tutte le sorgenti dall'ampli in modo da poter gestire tutto con un unico telecomando e avere la comodità dello switch contemporaneo audio-video.
Grazie
-