ma a memoria non mi ricordo adesso, ti prendera' gia' un colpo appena parte con la sigla Touchstone Pictures con qualita' DVD...:pCitazione:
Originariamente scritto da luctul
Visualizzazione Stampabile
ma a memoria non mi ricordo adesso, ti prendera' gia' un colpo appena parte con la sigla Touchstone Pictures con qualita' DVD...:pCitazione:
Originariamente scritto da luctul
@-daniel24-poi esce fuori catalogo:D da quando mi fregò tron in dvd (aspettavo un calo...ed è sparito...+ risparmio di così)non mi fido molto ad aspettare oltre un certo limite
Comunque, battute a parte, aspetto la rece di Lucio visto che il titolo mi interessa molto
ma io stasera non me lo guardo tutto...solo alcune scene(compresa quella che hai citato)quindi la sigla la schivo:DCitazione:
Originariamente scritto da ZIKY
Allora, come promesso, l'ho accattato e ne ho già visto qualche scena (compreso il capitolo 12), tra l'altro senza nemmeno riuscire del tutto ad oscurare la stanza.
Per me è OTTIMO e l'HD si vede fin dai titoli di testa, altrochè dvd! Compressione neanche l'ombra (virtualmente parlando) definizione ottima, neri ottimi, resa del colore sgargiante. Grana a tratti un pò più grossa ma mediamente fine ed è tutta della pellicola (compreso il capitolo 12 del dialogo tra Bruce e Liv). Sembra pellicola. Solo all'inizio c'è un pò di sballottamento che mi fa pensare ad un telecinema. Chiaramente mi riservo di cambiare qualcosa dopo averlo visto tutto, ma se le premesse sono queste me lo tengo eccome!:D In pratica i capture del Link di Vincent su 280 cm di schermo!!
Tenete presente che a me piace tremendamente la pellicola con tutti i suoi "pregi e difetti" quindi mettete in conto che non starete guardando Speed racer! Ma un film in 35mm senza trucchi come EE e DNR;)
Ora faccio un pò di pesi per scaricare la "tensione"e stasera me lo pappo!;)
PS: A me il menù è piaciuto.
By
Mi fa piacere che ti sia piacuto, io pero' come gia' detto prima lo reputo un buon BR ma sicuramente non ottimo come molti altri nella mia collezione a mio parere.
Per farti un esempio lo posso paragonare con una resa un po' altalenante al BR del Quinto elemento(per altro criticato anche lui) dove si hanno delle cadute di qualita' ma in compenso altre scene sono eccezionali a mio parere. Qui invece non si urla mai al miracolo, in nessuna scena neanche quelle migliori.
e centra poco il discorso master e che certi film non sono paragonabili tipo bravehart o un quinto elemento. perche' mai non dovrebbero essere paragonabili essendo film su pellicola e circa della stessa annata(chi ha mai nominato speed racer o tavanate digitali analoghe)?!? perche' il master e' quello e allora non si poteva fare di piu'?!?:confused:
mi dispiace ma, andando x assurdo, la teoria master cacca= BR cacca ,quindi BR perfetto perche' uguale all'originale non e' una giustificazione , anzi..
Cmq x me :
Video 8
Audio 9
extra 2
FILM 10!!
Buona visione a tutti
I motivi sono tanti, altrimenti tutti i film sarebbero uguali!:)Citazione:
Originariamente scritto da ZIKY
Sensibilità delle pellicole usate.
Ottiche in fase di ripresa.
Interventi di post-produzione.
E chi più ne ha più ne metta.
Quello di Speed Racer era solo un esempio, non c'entra nulla con te;)
By
I film non vanno paragonati tra loro perchè ognuno fa storia a sè.
Non è questione di master o di età ma di scelte fotografiche e di ripresa diverse.
Non ho ancora avuto modo di dare un'occhiata alla resa in BD di questo titolo,ma leggere voto al film 10 per Armageddon,sbrodolata retorico filoamericana con scene strappalacrime da due soldi,mi fa sinceramente rabbrividire...:rolleyes:
Diciamo che e' un buon goicattolone,questo si,ma non esageriamo in iperboli...
Grazie Alpy per la tua conferma ;) Sarebbe interessante capire se è realmente un telecinema. Personalmente credevo si trattasse di uno scan.Citazione:
Originariamente scritto da alpy
magari leggere prima... va be l'ho scritto nel primo post il giudizio del film e' relativo ai film "capannoni", dove ad un trasformes gli do cmq un bel 4 per intenderci.Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
certo i capolavori sono altri su questo non si discute:mano:
Lo sto' riguardando adesso ancora a pezzi, e effettivamente sul plasma le imperfezioni si notano di meno che sul VPR, il quadro generale e' molto buono, ma in certi punti a mio parere c'e' qualche altra cosa che non va, insomma guardate il punto nel capitolo 12 esattamente al minuto 60.00 preciso ,cielo in sottofondo fra bruce e liv , mi sembra ce ci sia qualcosa che non va o min 59.20 o min 60.50.... se mi dite che e' grana , io non l'ho mai vista cosi', piu' che grana mi sembra un forma di parmigiano reggiano intera!!!!!:D
Fortunatamente sembrano essere poche le scene che presentano questo effetto, in conclusione mi posso abbastanza ritenere contento dell'acquisto.
Altra cosa curiosa i titoli di coda , mai visti cosi' traballanti in nessun BR, a momenti mi viene il mal di mare a seguirli fino in fondo,trasferimento da pellicola ?!?!?!? altro che super master appositamente creato per il BR:fiufiu:
Alua! Visto ieri sera tutto d’un fiato! Non posso che confermare le impressioni positive. Non c’è un cedimento, uno che sia uno. La mia catena è semplice semplice, non è altro che un lettore BD collegato al vpr da un breve cavo HDMI e faccio uno schermo di circa 280 cm di base in 2,40:1.
Lo preciso perché mi sembra giusto.
Secondo me la resa di questo BD è di ASSOLUTA ECCELLENZA e soprattutto rispettosissima della cinematografia del film. E sono ARCI-SICURO che chiunque abbia un minimo di “occhio” e conosce la resa del 35mm rimarrà soddisfatto da questa edizione.
Io non vidi il film al cinema a suo tempo. Ma in base alla mia piccola esperienza di ex-collezionista di pellicole 35mm, sono sicurissimo che la resa sia assolutamente paragonabile se non migliore a quanto visto in sala nel 98.
A suo tempo me lo proposero in 35mm ma non lo presi. Ho chiesto conferma all’amico collezionista che lo possedeva e le sue testuali parole sono state “è DECISAMENTE meglio della copia 35mm che avevo”.
Certo, magari ad un confronto diretto con la controparte in pellicola si potrebbe notare la solita "castratura" delle componenti di colore a 8 bit, ma quanto a definizione è davvero ottimo.
Le scene del capitolo 12 sul mio schermo hanno una definizione, un croma e una porosità incredibili e la grana è perfettamente filmica e naturale. NON C’E’ nessun impastamento.
I difetti di compressione e gli “impastamenti” sono la cosa più lontana da questo BD! Queste sono le mi opinioni IMHO naturalmente!! Confermo che i titoli di coda sono un po’ “scattosi” ma sono i 24fps e nient’altro.
Vincent riguardo al discorso telecinema o scan: in effetti riguardandolo bene ieri sera, il ballio l'ho notato solo sul logo Touchstone.
Per il resto il quadro è granitico. Quindi potrebbe anche essere uno scan.
Aggiungo solo: se i trasferimenti dei film pre-DI fossero tutti come questo, spenderei i miei soldi volentieri anche con questi prezzi!
BY
visto anche io ieri sera....sinceramente premetto che non ho visto imperfezioni nei titoli di testa nè nel "famigerato":D capitolo 12...anzi in questo capitolo la grana è come in tutto il film cinematografica e i primi piani molto porosi....ovviamente il film è incostante....ho visto sequenze da lasciare a bocca aperta (ad esempio tutto l'addestramento in acqua...eccellente)altre un po' meno(dove interviene la CG il passo indietro è palese)...se devo essere sincero forse mi aspettavo di + in tutta la parte sulla navicella e sull'asteroide...diciamo che alle volte con la poca luminosità all'interno della navicella il calo c'è...sull'asteroide penso valga il discorso della CG.valutazione finale comunque...ottima trasposizione e ottimo bd secondo me.
un'ultima cosa ...nessuno ha notato(al di là della camera che non sta ferma ovviamente)un quadro alle volte "ballerino"?...anche in alcuni panning la fluidità non mi è sembrata al meglio
Mi fa piacere che anche tu sia rimasto soddisfatto! io il ballio l'ho notato solo sul logo Touchstone come ho scritto sopra, non so se mi hai letto.
Forse ho intravisto una leggera "ondulazione" o distorsione su di un fotogramma, ma roba di 1 millisecondo. Spesso sui film più vecchi è "fisiologico".
Ma per il resto uno spettacolo.
Citazione:
Originariamente scritto da alpy
bene bbiamo quindi appurato che il trasferimento si reputa dal molto buono (come poi dissi io apparte certe scene) all'ottimo come dite voi.
non sono della stessa opinione sui titoli di coda specialmente da meta' in poi dove non e' l'effetto 24p, ma diventano traballanti e molto anche in senso orizzontale.... questo vuol dire quindi....?!? che invece del gran master di cui si parlava lo hanno fatto con un pellicola 35 mm in ottimo stato dal cinema dietro l'angolo?!?