è una speranza o questo processore dovrebbe proprio essere superiore sui segnali HD??Citazione:
Originariamente scritto da dimax
...ecco cosa bolliva nella pentola Oppo...
Visualizzazione Stampabile
è una speranza o questo processore dovrebbe proprio essere superiore sui segnali HD??Citazione:
Originariamente scritto da dimax
...ecco cosa bolliva nella pentola Oppo...
Nessuna speranza, basti vedere i risultati degli altri marchi che utilizzano qdeo, l'oppo ha una marcia in più in fatto di implementazione, è chiaro che nessuno ha risposte certe ma di fatto abt e company non hanno fatto molto sul fronte hd, la marvel invece ha già dimostrato sull'hd che qualcosa si può fare.
Mi sono incontrato con il Direttore della Labtek, alla fiera dell'alta fedeltà qui a Roma, mi ha comunicato che gli sono rimasti 12 pezzi + o - al prezzo di 649 euro compresa spedizione assicurata, dopo costerà 725 euro con spedizione assicurata.
inoltre ha fattto i complimenti al forum dicendo che ha incontrato eo contattato molti forumer seri facenti parte tutti di questo Bellissimo Forum
Saluti Siryard
Grande!!! sono andati a ruba, l'offerta è uscita da 2gg.
ma ovviamente nessuno ancora conosce le qualità del processore marvell qdeo nella gestione dei normali dvd... prima di acquistarlo sarebbe interessante saperlo...
io l'ho ordinato... tanto oramai non vedo più dvd...
io ne ho abbastanza di dvd.... non penso che li butterò tutti per sostituirli con br... e come me penso che ce ne sono molti di utenti nella mia situazione... l'upscaling di dvd per me non è un aspetto da sottovalutare....
anch'io ho acquistato l'oppo, vediamo quando arriva. Per il discorso dell'upscaling dei dvd, attualmente utilizzo comunque il reon dell'ampli Onkyo 905, con cui mi trovo comunque bene, quindi questo non e' stato un fattore determinante nella scelta del lettore, pero' e' chiaro che sia curioso di capire se questo qdeo si comportera' meglio o peggio.
Ho letto in giro che da usb legge la formattazione ntfs e le iso da br, ne sapete nulla perchè se fosse vero sarebbe il mio prossimo acquisto.
dove lo hai letto?? anche per me è vitale
Ad essere sincero me lo ha detto un amico che ha mandato una email alla oppodigital e ha detto che per ntfs è quasi sicura la cosa mentre le iso potrebbero.
Per chi come me ha il modello 83 Se Nuforce è importante che oltre il video anche l'audio sia ottimale cosi ho scritto alla Oppo che mi ha risposto:
The BDP-93 is designed to replace the BDP-83, so its analog audio performance is more inline with this product.
For a replacement to the BDP-83SE we anticipate releasing the BDP-95 in early next year. This player is designed to meet and exceed the performance specifications of the BDP-83SE.
Best Regards,
Customer Service OPPO Digital, Inc.
A questo punto, considerando che il nuovo 93 non ha neanche le uscite stereo, penso che aspetterò il nuovo anno.
http://img832.imageshack.us/content_...pg&via=mupload
se ne parla anche in un altro sito:
http://www.audioholics.com/reviews/t...ay/oppo-bdp-93
O.K., tutti a rigraziare la Labtek per aver importato il famigerato Oppo però, come al solito, i conti non tornano. Mia pare che in America l'oppo sia uscito a 499 dollari che al cambio odierno sono 357 euro. capisco tutto ma, 725 euro sono piu' del doppio. Mi pare eccessivo, siamo sempre presi per i fondelli.Citazione:
Originariamente scritto da Siryard
Appunto.
Il prezzo mi sembra davvero esagerato - un prezzo equo avrebbe dovuto essere di 500€.
Ciao
Luigi
per precisare pero', sono 499 dollari tasse escluse negli Usa e 699 euro da noi ( 725 includerebbe pure la spedizione assicurata ). Ora noi abbiamo un'iva al 20%, quindi il paragone sarebbe da fare tra 499 dollari e 582 euro. E gia' la differenza si abbassa. Poi considera che:
1) in Usa si acquista direttamente dalla casa madre, mentre in Europa ed in Italia da un distributore, cioe' un passaggio in piu' ed un ( giusto ) minimo ricarico in piu'.
2) Non ne sono sicuro, ma mi sembra di ricordare che i prodotti di elettronica da noi abbiamo un dazio di importazione superiore a quello in Usa.
3) Il cambio dollaro/euro che tu fai e' comunque sempre legato ad oscillazioni, quindi non e' sempre un riferimento oggettivamente corretto.
Probabilmente ci saranno anche altri fattori che incidono, ma tieni conto che da sempre qualsiasi prodotto di elettronica, che siano console per videogiochi, computer, etc hanno questa conversione per così dire "sfavorevole", quindi credo sia un problema legato appunto ad una serie di fattori tra i quali non credo sia da rientrare anche questa presunta disonesta' ( perdonatemi il termine, ma mi sembra che a volte si tenda a sottolineare questo ) dell'importatore, Labtek in questo caso.