anche la rece di af digitale a dire il vero sostiene sia meglio l'edizione del cecco della sony...Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
Visualizzazione Stampabile
anche la rece di af digitale a dire il vero sostiene sia meglio l'edizione del cecco della sony...Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
Ho letto adesso la rece di AF,
riporto testuali parole:
"A giudicare dai tiepidi commenti oltreoceano sull’edizione americana targata Sony, pare che il produttore italiano abbia trovato un master all’altezza delle aspettative che propone un’immagine non perfetta ma che regala diverse soddisfazioni."
quindi loro non hanno visionato il master Sony
dopodichè, non ricordo dove,
ma ho letto praticamente il contrario, in favore dell'edizione Sony.
Sono basito giacché, al momento, non mi sembra esista alcun link o cartaceo nei quali sia stato operato un raffronto tra il bd CGHV e quello Sony: tutto parte dal fatto, non verificato, che il master francese sia uguale a quello utilizzato nel nostro bd inferiore a quello Sony anche perché il 2° è bd 50 mentre quelli italiano bd 25.
Non mi pare anzi, delle tre versioni che ho quella inglese OWR, in francese sottotitolata in inglese (chissà che non sia identica al bd francese:D ) e con alcuni extra, mi sembra (nel master) identica a quella americana Sony (priva di extra, con 2 opzioni audio dolby true hd e 7 sottotitoli: la prima è bd 25, la seconda bd 50 ma il film è identico in tutto e per tutto (usura compresa).
Tutt'altra cosa la CGHV, con una nitidezza e pulizia del quadro superiori e ravvisabili sin dall'incipit (frangente visivo altamente critico che, in quanto tale, è un test probante): i problemi di compressione e trasferimento, notati delle due citate edizioni estere, sono assenti in quella italiana di notevole compattezza visiva al punto tale che si rivela nettamente superiore alle altre due sempre e comunque.
Provare, per credere: i miei tre bd sono a disposizione di chiunque, per verificare. :)
Sono sicuro che l'edizione CG abbia lo stesso master Gaumont,
titoli di apertura e di coda Francesi,
poi quì alcuni scatti dell'edizione Sony,
sono presenti anche alcuni screen che ho postato dell'edizione CG,
e così su due piedi, a me,
sembrano provenire dallo stesso master.
gu61
Scusa,
se possiedi anche l'edizione Francese,
basterebbe confrontare il report (BDInfo), con l'edizione Italiana
in realtà non è così...perchè se il master del cecco è gaumont allora un confronto si può fare dalle rece di blu-ray.comCitazione:
Originariamente scritto da gu61
rece gaumont
http://www.blu-ray.com/movies/Nikita...y/4794/#Review
rece bd inglese
http://www.blu-ray.com/movies/Nikita...y/5795/#Review
rece bd americano sony
http://www.blu-ray.com/movies/La-Fem...y/1798/#Review
tornando al bd nostrano ieri ho dato una occhiata e da quello che ho visto non sono nè d'accordo con le 4 stelle di af ma neanche con le 2 e mezzo di blu-ray.com...insomma il bd è buono con punte notevoli(si veda il soffitto del ristorante all'inizio del capitolo 8)...l'unica cosa che mi infastidisce è la compressione che in certi casi è fastidiosa francamente...ora non so se con un bd50 la cosa si poteva evitare...forse sì
Provo a dire la mia basandomi sui diagrammi della versione americana (dvdbeaver) e di quella italiana (Salmon).....Sembrerebbe che la compressione maggiore si rilevi nei primi 5 minuti e negli ultimi 5....vi è un considerevole salto di bitrate in questi 2 frangenti.....ora se in questi frangenti non si rilevano problemi o artefatti credo che le due compressioni possano ritenersi equivalenti visti i due diagrammi.....la compressione di minority report versione usa e versione europea ha ampiamente dimostrato che la codifica avc è sufficientemente efficiente al di sopra di certe soglie e credo che nel caso di Nikita eccettuati questi 10 minuti siamo ben al di sopra dei 21 Mbps.
Quindi se non ci sono problemi in questi 10 minuti e solo chi ha visto il bd in questione può dirlo, l'unico parametro che conta è il master e non è escluso che il master italiano sia il migliore in assoluto....
Nel complesso un gran bel BD,molto buono il video,alterna sequenze di bellissimo HD,ad altre con un po' di rumore video,ma nulla di preoccupante.
Buoni il dettaglio e la resa cromatica.
Ascoltato con la traccia italiana DTS-HD,audio pulito,dialoghi sempre intelleggibili,buona dinamica.
Film stupendo,non lo vedevo da una vita ed è una gran bella soddisfazione rivederlo in questa veste,grande Besson!regista talentuosissimo!
assieme a Lèon ha firmato due grandissimi film!
video: 7.5
audio: 8
film: 8.5
...Appena finito di vedere..concordo sull'ottima resa video di questo riversamento in Blu!! che, assieme all'audio davvero strepitoso ne fanno davvero un'ottimo disco, ed a mio avviso se fosse stato supportato da 50 Gb di capienza e dagli extra (purtroppo mancanti) sarebbe stato, chiaramente, Molto meglio!!
Quindi pienamente soddisfatto dell'acquisto e della visione!!:)
Sul film , c'è poco da dire...un classico.. ed uno dei migliori di Besson!!
FILM=8,5
VIDEO=8
AUDIO=8,5
Risolvero il topic avendolo rivisto ieri. Disco ancora validissimo con un bd50 la grana sarebbe stata gestita meglio ma nulla di preoccupante. Audio buono un dts-hd ma potente quando serve soprattutto sulle musiche di Eric serra. Film bellissimo insieme a leon fanno i migliori di besson per me. Di un gradino sotto subway,angel-a e il quinto elemento.
Perfettamente d'accordo, aggiungo Lucy ma sempre dopo il V.
A presto una recensione su subway in bd. Spero che la 01 faccia uscire angel-a in HD prima o poi film in bianco e nero sottovalutato non un capolavoro pero'...