Scusa ma la base monolitica non sono:Citazione:
Originariamente scritto da lelema
SU-46NX1
SU-55NX1
x le serie NX700/710/800/810, e:
SU-46NH1
SU-52NH1
x il Sony 46HX900??!
Visualizzazione Stampabile
Scusa ma la base monolitica non sono:Citazione:
Originariamente scritto da lelema
SU-46NX1
SU-55NX1
x le serie NX700/710/800/810, e:
SU-46NH1
SU-52NH1
x il Sony 46HX900??!
Grazie per l'informazione.Citazione:
Originariamente scritto da lelema
Googolando alla ricerca del prodotto mi sono imbattuto sul sito Sony-Style Usa che dice questo: "Turn your BRAVIA® HD television into a showpiece with this elegant TV stand featuring built-in speakers. Compatible with 46" NX810 Series 3D HDTVs. "
In effetti sul medesimo sito Usa è presente il modello 46NX810 e tra le caratteristiche leggo: "Motionflow™ PRO Technology : 240Hz". Probabilmente è una versione per il mercato statunitense, ma sarebbe interessante sapere se anche da noi arriverà qualcosa del genere...
Allora come dicevo sony mi ha mandato in esclusiva questo modello per il 46nx710, l'ho già esposto e devo dire che è veramente soddisfacente, ma per ora ne ho solo uno. Oggi dovrebbe venire il rappresentante sony e faremo un po di chiarezza su modelli prezzi e disponibilità.Citazione:
Originariamente scritto da Ardito73
Si si grazie, avevo inteso. La mia nota era rivolta a segnalare la presenza sul sito Usa della versione 46" del NX810, da noi non (ancora?) distribuita.Citazione:
Originariamente scritto da lelema
Riguardo la base attiva infatti, leggendo bene la scheda tecnica del 46NX710 sul sito Sony, compare tra gli optionals proprio il modello che hai indicato tu.
Mi sapresti dare un giudizio sulla qualità audio con e senza la "soundbase"?
Grazie!
Scusate se insisto, ma mi sorge 1 dubbio, nella prima pagina della discussione ufficiale dell'HX900 cè scritto:
"Supporto (opzionale): in alluminio spazzolato -->
SU-52NX1 --> Dimensioni (Approx.): 126 x 4.6 x 35 cm
SU-46NX1 --> Dimensioni (Approx.): 112.8 x 4.6 x 33 cm"
Quelli non sono i supporti per i modelli NX700/710/800/810? Ma per il modello 46HX900 esiste 1 supporto? Lo chiedo perchè andando sulla pagina del prodotto sul sito Sony non è indicato nessun'altro supporto tv se non quello in dotazione e quello(opzionale)per appendere il tv alla parete!
Eppure mi sembra di aver visto delle foto(postate sulla discussione ufficiale) del tipo che ha preso il 1° 52HX900 dove aveva la base monolitica......ma allora sta base(opzionale) cè o non cè?
Sarebbe quindi corretto dire che essendo l'HX900 il miglior LED del 2010(a detta di molti utenti e recensioni), ma penso anche rispetto ai plasma, è dunque il miglior TV LED/PLASMA mai realizzato? Oppure in passato ne è stato realizzato qualcuno migliore?!Citazione:
Originariamente scritto da hi_speed
Ciao e grazie!
P.S: sulla discussione ufficiale mi hanno dato il link per vedere la base monolitica dell'HX900 sia per il 46' che per il 52'....quindi esiste!!:D
Dio esiste!!!:D
@ ostrica
Secondo me si! Però tieni conto che il mio è un parere, e quindi opinabile.
Non è possibile dire con assoluta certezza cosa sia meglio (a meno di differenze lampanti) tra Top gamma... Credo che ogni persona percepisca l'immagine in maniera differente, c'è chi apprezza immagini morbide, chi taglienti, chi luminose, chi solamente contrastate.
Se parliamo di LED ti dico che AD OGGI non esiste nulla di meglio.
Probabilmente HX900 verrà superato da CEVO di Toshiba (non fosse altro per il numero maggiore di zone "dimmerate" localmente).
Come al solito la prova in campo ci darà dei dati veritieri.... Al momento CEVO non esiste sul mercato dunque.
C'è poi chi (giustamente) rimane legato ai Plasma KURO, sicuramente tra i migliori televisori mai realizzati ma (purtroppo) non privi dei difetti che la tecnologia plasma si porta dietro (green ghosting etc).
Ok, ma se voi foste al mio posto, considerando che ho 2 divani ai lati del TV(e quindi non frontali), e che da stesi sul divano, o con 1 pò di amici, la distanza dalla TV sarà di 3,5 mt...comprereste il 46HX900(il top come visione ma forse 1 pò piccolo da 3,5mt) o il 55NX810(giusto da 3,5mt....ma quanto inferiore all'HX900?)? In pratica quale scegliereste nella mia situazione considerando il rapporto polliciaggio/qualità video? :confused: :cry:
55nx810 :D
X Andre360: Puoi darmi anche 1 motivazione?
Altri pareri?
dico questo perchè hai detto che il punto di visione sarà a 3.5 metri, i quali son decisamente troppi per la visione in HD su di un 46 pollici...
comunque se mi vieni a dire che vedi anche tanto materiale Sd...puoi anche starci...ma io non lo farei...
non riesci a fare uno sforzo in più e prendere il 52hx900?
Citazione:
Originariamente scritto da hi_speed
NON solo per il pannello e correlati, ma anche per il sistema di
processamento e PROCESSORE, non equiparabile a nessun HDTV
attualmente in commercio, ZL1 implementerà un processore
potenzialmente di molto superiore al processore del HX900 !!!!
Impressionante la potenza del CEVO in arrivo:
a propos du CEVO-Engine
Toshiba profite de son expérience dans le domaine de
l'informatique pour intégrer une déclinaison du processeur
CELL de la PS3 dans son 55ZL-1. Le processeur Cell Broadband
Engine ou CEVO-Engine est 143 fois plus puissant que les actuels
processeurs de TV, il intègre 8 cœurs cadencés à 3.2 GHz pour
200 Gigaflops de puissance de calcul. Ce multiprocesseur serait
en mesure de proposer un postprocessing et upscaling très performants,
une expérience Internet plus aboutie, l'affichage de plusieurs sources
HD en même temps et surtout la meilleure conversion 2D/3D des
téléviseurs actuels !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!
Non capisco cosa c'entra con il topic e soprattutto con la mia domanda finale....Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
X Andre360: grazie della spiegazione....ma cè tanta o poca differenza a livello di qualità d'immagine fra il 900 e l'810?..al 52HX900 c'ho pensato...ma non so...è costoso e introvabile...
Si ma tutta questa potenza è giustificata, in primis, dalla gestione di 512 zone che, per dare risultati di buon livello, necessita di un'elettronica notevole...Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Per il resto la potenza di calcolo va senz'altro a beneficio dello scaling con algoritmi molto più precisi e meno artefatti...ma dubito che ci sia un salto qualitativo apprezzabile con segnali 1080p quindi con bypass di scaler e deinterlacer...il postprocessing video con mapping 1:1 non credo venga stravolto dai nuovi toshiba...il grosso vantaggio, per quel poco che si sa, credo sarà sul contrasto e sulla gestione del local dimming...
Lorenzo.