Sempre da cine4home....
http://www.cine4home.de/news/JVC_DLA_X3/IR1.jpghttp://www.cine4home.de/news/JVC_DLA_X3/Ir2.jpg
Range dell'infrarosso: 10m
Sopra / sotto: 20 gradi
Destra / sinistra: 30 gradi
Visualizzazione Stampabile
Sempre da cine4home....
http://www.cine4home.de/news/JVC_DLA_X3/IR1.jpghttp://www.cine4home.de/news/JVC_DLA_X3/Ir2.jpg
Range dell'infrarosso: 10m
Sopra / sotto: 20 gradi
Destra / sinistra: 30 gradi
uhhmmm sara' un problema installare il ricevitore se uno non lo ha a soffitto...20 gradi non è tantissimo ..l'unica soluzione (per me ) sarebbe metterlo attaccatto al proiettoreCitazione:
Originariamente scritto da kenson
il cavo è lungo ;)
Altro video
QUI
Caspita!!! Sembrano favolosi...
Già solo dalla qualità percepita nel vedere la costruzione dello chassis :eek:
Mi aspettavo di meno , e per questo sono proprio contento.
Mi sa tanto che EPSON dovrà per forza di cosa rivedere i prezzi al ribasso visto il prezzo del "piccolino" che ha "Solo" 50.000:1 di contrasto nativo , senza DI e con lampada più luminosa e 3D ready accertato
:sbavvv:
rumorositá?
noise fan 20dB
giusta osservazione : essendo IR ovviamente va messo di fronte agli occhiali quindi sotto/sopra lo schermo :(
edit : ritiro tutto, vedo solo ora lo schemino postato da Kenson
Vediamo... quasi quasi mi cambio il mio.... Sempre se le prestazioni dei nuovi giustifica la spesa...
Effettivamente promettono faville qs nuovi vpr!!!
Eppoi 20db di rumore!!!! Pure silenziosi nonostante l'aumento di potenza della lampada!
Chissa' che non mi facciano cambiare marchio qs volta!!:p
Saluti gil
3D ready si, ma il prezzo lo dovete comparare come se fosse un normale proiettore 2D... per avere 4 occhialini + trasmettitore bisogna aggiungere 800 euro...mica noccioline...Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Altro particolare interessante è che anche il modello più piccolo avrà questi preset: HDTV, sRGB e REC709.
Speriamo siano veramente vicini ai riferimenti...
Si , giusto :) ma credo che lo stesso discorso varrebbe per gli EPSON se fossero 3D ready.
Comunque a me interessano le prestazioni in 2D e spero che il nuovo CMD sia almeno discreto. Il primo CMD per me è inguardabile e te lo dice uno che sull'EPSON usa l'Interpolation Frame sempre su "Alta". :D
Secondo me rendere "Optional" il 3D è una cosa intelligente , in quanto uno non interessato risparmia i relativi soldi o può decidere di acquistare occhiali ed emettitore in un momento successivo.
Certamente intelligente: sono riusciti a contenere il prezzo dell'entry level, riportandolo al livello di due stagioni fa. Accontendando anche le persone alle quali il 3D non interessa...
Sono ritornati alle prese sul lato posteriore.
Sul lato erano bruttine, ma con un vpr profondo oltre 45cm e posizionato su mensola, questo potrebbe complicare l'installazione :(
Stefano