Visualizzazione Stampabile
-
nel senso che non vorrei complicarmi troppo la vita senza avere le adeguate competenze.. e rendere il sistema troppo complesso da gestire.
Dunque facciamo il punto della situazione:
1) Vorrei migliorare sensibilmente l'ascolto puramente musicale, il classico due canali, ed ho pensato di acquistare un finale di qualità superiore al sintoampli in mio possesso
2) Vorrei migliorare il coinvolgimento e la "presenza" delle basse frequenze in multicanale, ed ho pensato di acquistare un subwoofer, che dopo varie letture, dovrebbe essere il BK XXLS400.
In sintesi, se biamplifico i frontali, con due finali yamaha XP, posso non acquistare il sub secondo te?
-
Se devi usarlo anche in HT, per me, la risposta è quella di prendere almeno un xxls400. Magari se ti piace ed hai bisogno di più spinta in basso puoi sempre prenderne un altro più in là.
Citazione:
ho pensato di acquistare un finale di qualità superiore al sintoampli
Resta valido il consiglio di ascoltare come va un finale pro: se ti piace risparmi un bel po' di soldi rispetto ad un finale hi-fi consumer.
Ciao.
-
Quindi il sub a prescindere, poi il finale pro, eventualmente il secondo per la biamplificazione?
-
Il sub a prescindere, eventualmente un secondo se hai bisogno di più spinta o un miglioramento della qualità in basso dovuto sia al fatto che si "spreme" meno il singolo sub sia al fatto che due sub in ambiente rendono la risposta più uniforme.
Il finale pro, se ti piace, o hi-fi se non ti piace quello pro.
La biamplificazione solo se la fai con crossover attivo e solo se non sei soddisfatto dell'uso del finale, pro o consumer che sia.
Queste sono solo mie idee e io non sono il genio dell'hi-fi. Insomma prendile come consiglio non come legge ;)
Ciao.
-
-
Ora se non ti piace mi dovrò sentire in colpa?!?
Bene, bene, la cosa mi interessa perchè dopo che arriverà il secondo figlio (a breve, sperando che sia dopo la nevicata che arriverà a giorni...) penso anch'io di muovermi sul settore sub e avere qualche parere in più non guasta. Devo ancora decidere se farmelo o se comprarlo...pensa te come sto messo male!
Ciao.
-
beh se non mi piace posso sempre vendertelo no? scherzi a parte, escluso il monolith per il mio budget ed il mio contesto credo non ci sia di meglio. poi c'è sempre il discorso finali che mi intriga parecchio...
-
I migliori in assoluto sono questi:
https://www.madisound.com/store/prod...oducts_id=8736
spettacolari nelle mie BlackHorn!
-
si, ma sono 3 vie e costano uno sproposito.... qualcosa di più umano per pilotare solo i sub dynaudio?
-
-
Non sono sicuramente oggetti economici, è roba pro affidabile e bensuonante non paragonabile a plate amp da 150 euro.
-
Scomed: ho visto sono delle bestie. Parliamo di almeno 1400£ al buio però, una cifra troppo alta per me. Un buon compromesso, da usare solo sul sub, lasciando i medio alti ad un'amplificazione esterna dovrei trovarlo...
Citazione:
Originariamente scritto da R!ck
Madman non avendo mai avuto dei frontali con due woofer da 12" credo che il ragionamento sia corretto.
Per la musica un sub come il Bk 400 alla fine potrebbe essere anche superfluo nel tuo caso. Io ho un doppio woofer da 8" e il sub non lo mai usato con la musica però con pò di sperimentazione, un certo vantaggio di omogeneità dei bassi lo potresti raggiungere con un posizionamento intelligente. In pratica ti troveresti nella situazione di avere 3 sub. Questo un'accenno sull'uso multi sub:
http://mehlau.net/audio/multisub_geddes/ (bisogna vedere che succede con il posizionamento però).
Un certo vantaggio in HT esiste perchè il cinema ha un canale dedicato per gli effetti che attualmente viene miscelato in uscita sui frontali. A seconda della stanza potresti ottenere anche delle frequenze ultrabasse...però il tuo caso è un pò speciale.
Infatti l'idea, un pò folle lo ammetto, sarebbe quello di modificare i frontali, in modo da rendere attiva solo parte dei sub. Il sub esterno sarebbe dedicato solo all'uso HT o eventualmente venduto se non dovessi averne più bisogno.
Quello che non so è l'impatto che avrebbe sulla parte medio/alta, dal punto di vista elettrico, del crossover passivo esistente, dell'impedenza, il fatto di scollegare il sub dal crossover interno e collegarlo all'ipotetico plate amp dedicato, con la possibilità di regolare per il singolo diffusore, livello, fase, freq di taglio ecc ecc., oltre ad avere la possbilita della doppia connessione HI/LOW level, così da poter avere anche tre sub in ambito HT, senza però avere altri cubi sparsi per casa!!
Quindi rimanendo in tema di plate amp dedicati ai miei dynaudio, le cui caratteristiche sono riporate nel primo post, quale plate amp potrei prendere in considerazione??
-
Madman purtroppo non conosco molto bene i tuoi woofer.
Bisognerebbe fare qualche simulazione per vedere quanto effettivamente nell'attuale volume sia utilizzabili come sub verificando estensione e spl e potenza utilizzabile...tra le altre cose. Il volume è un parametro molto importante per un diffusore.
Probabilmente più che sui plate amp mi muoverei su ampli-pro. Più potenza, costi bassi però va poi creato un filtro però non è semplicissimo.
Probabilmente la scelta di affiancare un sub per l'ht ai tuoi attuali diffusori è la scelta più semplice.
-
Io ho un Crown xti4000 che ha un potente DSP integrato che puoi fare anche il caffè.
-
Spettacolo... ma quanto costa?