Visualizzazione Stampabile
-
Una piccola correzione informativa: leggendo qua e là sul forum spectracal mi sono imbattuto in un post di un utente asiatico che lamentava di non poter usare il DDC con calman perché il suo panasonic vt25 (versione asiatica) non ha la porta seriale rs232. Non so se i modelli italiani ne siano dotati, ma certo è che questa porta è quella prevista per la comunicazione tra pc e tv (in effetti i DUO dispone di tale ingresso).
Non so se la comunicazione possa avvenire, lato tv, in altro modo (via pc si, dato che io collego il processore alla porta usb del mio pc tramite un cavo adattatore, pilotato da apposito driver, reperito in una grande catena di elettronica al prezzo di trenta euro).
Ciao a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da catalambano
E' uscita la versione beta di calman 4.1. Hanno introdotto (anche per la versione home) la possibilità di controllare taluni processori video (Radiance, DUO, ecc...) e TV (tra cui TUTTI I PANASONIC 2010) DIRETTAMENTE DA COMPUTER.
mi sapresti dire dove andare a leggere l'informazione completa oppure se questo aggiornamento del software supporta anche i pannelli PRO della Panasonic (es. 50PF20 o 50VX100) ?
mi sono spulciato il sito Calman ma non ho trovato nulla :cry:
-
Il VX100 sembra supportato...
http://www.hometheatershack.com/foru...tml#post293875
Comunque è veramente interessante questa release: controllare i comandi del processore o della TV direttamente da PC mi sembra dannatamente comodo. Un conto è agire tramite telecomando un conto è farlo con mouse e tastiera...speriamo aggiungano questa feature anche su ChromaPure...
-
il vx 100 è supportato, gli altri non so, ma se tanto mi dà tanto....
Quanto alla notizie sulla beta le trovi sul forum di calman, ma devi iscriverti, gratuitamente, altrimenti non compaiono tutte le discussioni (non so se qui si possano linkare altri forum, per cui mi astengo, per ora, ma basta una ricerca su google).
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da catalambano
Non so se la comunicazione possa avvenire, lato tv, in altro modo
Probabilmente utilizzerà i codici IR tramite emettitore infrarossi, che utilizza per controllare dei player DVD coi dischi test supportati.
-
Kenson & catalambano... grazie :)
vorrei iscrivermi nel forum CalMAN ma non riesco :cry: ... tutte le volte che compilo i dati (noia!) e inserisco quei terrificanti numeri/lettere... schiaccio invio e lui non va :mad:
e non c'è verso... non va :mad: non passa oltre e non mi invia mail di conferma
-
ci sono riuscito :yeah:
è quella merd@ di firefox che, nonostante sia aggiornato alla ultimissima release stabile, non processava il dato
sono finalmente registrato... ora voglio capire come potrei fare a pilotare via seriale, nello stesso momento, sia il Duo che il VX100... mi suona strano :confused:
-
Io procederei in sedi separate...
Prima il VX100 (che è una bestia docile da domare per gamma e scala dei grigi) e di seguito il processore.
Ciao
-
ciao,
scusa sono di coccio :( e non ho intuito la sequenza... vediamo...
1)... sonda su pannello e pattern generati da :confused: ... il pannello non genera i propri pattern quindi...
2)... se non genera i propri pattern allora devo usare quelli target del processore... cosi' faccio una taratura gamma e scala grigi usando i comandi del pannello
3)... con i pattern colore, sempre da processore, faccio taratura del gamut etc.
4)... con i pattern generati da dvd regolo gamma e scala grigi per quello specifico ingresso usando, questa volta, le regolazioni nel processore
5)... copio e incollo sugli altri ingressi circa le medesime regolazioni e spero che mi vada di fortuna vista l'impossibilita' di avere un segnale decente dal satellite per regolare quella sorgente
intendevi cosi'?
se no... please please help :)
-
una domanda: in che modo è possibile procurarsi il software chromapure?
-
Citazione:
Originariamente scritto da lupoal
....e non ho intuito la sequenza... vediamo...
Intendevo calibrazione preliminare sfruttando i soli comandi del display che andando a memoria (ricordo una recensione è "facile" per la scala dei grigi.
Successivamente rifinitura gamma/scala dei grigi con comandi del processore e poi tramite i comandi di quest' ultimo tutta la sezione relativa al CMS.
I pattern possono essere quelli generati dal processore e/o quelli di AVS forum disk REC709 (in tal caso ci vuole il lettore).
Per quanto riguarda quale è il pattern migliore... beh le teorie specie con i plasma sono molte :D.. premesso che colori e livelli del grigio sono uguali, contano le dimensioni, se sono versioni APL o meno e questo in relazione alle capacità dell' alimentatore del display plasma in oggetto.
@felixman
Direttamente dal sito della ChromaPure
Ciao
-
Grazie revenge72.
Ma secondo te, visto anche che sono piuttosto bianco di questo argomento tarature, mi sarebbe davvero utile questo software ChromaPure, e quindi da giustificare una spese aggiuntiva alla sonda di 60 euro per il suo acquisto, oppure dovrebbe essere più che sufficiente l'impiego di HTCFR?
-
@revenge72
grazie :)
dubbio amletico... usando i pattern del dvd HCFR, che non credo siano REC709, processati dal Edge ed inviati al pannello secondo lo standard 709... e' la stessa cosa o mi devo scaricare e masterizzare per forza un'altro dvd?
:rolleyes: ... non so, ho come l'impressione di aver fatto una domanda scema... :rolleyes:
@felix... io al posto tuo inizierei con HCFR che di tempo per spendere 60 euro davvero non te ne manca ;) ... poi, quando ci hai preso un po' la mano se sempre intempo a decidere se stai o rilanci :D
-
@felixman
Se usi HCFR spremendolo fino in fondo, studiando le guide e capendo quello che fai, IMHO non hai bisogno di altro. Gli altri programmi divengono interessanti perché supportano (e rivendono) anche altri tipi di sonda, non limitandosi ai classici step Spyder3-Eye one display LT/2; Eye one pro.
Con HCFR puoi tranquillamente acquistare la EYE one LT non ci sono differenze con la Eye one 2.
@lupoal
I pattern HCFR sono per segnali PAL/SECAM quindi non sarebebro adatti ai segnali HD.
Per il REC 709 utilizzo il disco AVS REC709
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=948496
Per il download viene richiesta l' iscrizione al forum.
Stiamo pericolosamente finendo OT... per domande riferite ad HCFR e i pattern ci sono altri thread
Ciao
-
Continuo ad essere soddisfattissimo del risultato raggiunto con il CMS del DVDO: quanto a gamma, purezza cromatica complessiva e gradevolezza. Soprattutto la taratura del gamma ha eliminato quell'effetto "velo" che talora percepivo, facendomi acquistare profondità a parità (e forse anche con un arricchimento) di sfumature.
Insomma: confermo che il CMS da al DUO una marcia in più.
Data la mia mania di scovare il pelo nell'uovo, ho però solo una piccolissima riserva: nonostante le luminanze dei colori siano ok ed il gamut quasi perfetto, percepisco un verde troppo intenso in certe situazioni: si tratta, esclusivamente, delle inquadrature di manti erbosi (giardini, vallate, qualche volta campi da calcio) che mi risultano troppo carichi (anche rispetto alla situazione pre-calibrazione, semmai viziata da un verde un po' troppo rossastro).
Ho notato che questo, però, si verifica SOLO COL VERDE MOLTO SATURO. Se il colore non è sparato la cromaticità è appagante.
Mi chiedo: dipenderà dal fatto che (come calman consiglia e prevede di default) ho calibrato il gamut con patterns al 75%? Dovrei forse provare a calibrarlo con patterns al 100% e vedere che succede?
Aspetto curioso le vostre opinioni.
Ciao a tutti