Ciao, sarei interessato all'acquisto di questo Vpr ma mi chiedevo: ha un deinterlacer interno ?!? Cioe', il segnale 1080i di sky hd me lo deinterlaccia a 1080p ?
Grazie anticipatamente.
Visualizzazione Stampabile
Ciao, sarei interessato all'acquisto di questo Vpr ma mi chiedevo: ha un deinterlacer interno ?!? Cioe', il segnale 1080i di sky hd me lo deinterlaccia a 1080p ?
Grazie anticipatamente.
wawacco in questo post chiedevi consigli sul telo da prendere, posso chiederti che telo hai preso poi per questo vpr? rivolgo anche agli altri la domanda :)
(cioè se bianco, grigio, quale gain...)
p.s.
mi sa che se tutto va bene me lo prendo pure io questo bel vpr...:D abbinadoci un telo a cornice, screenline o adeo...ma con quali caratteristiche appunto?
Sono andato a vederlo in un negozio di milano confrontato con un epson tw3500 (1300€) ed un infocus 8602 (3500€) in una saletta scura ma con i vpr non calibrati.
Epson tw3500 - immagine poco tridimensionale ma microdettaglio alto, neri leggermente affogati.
Mitsu hc4000 - Immagine tridimensionale, meno microdettaglio rispetto all'epson, neri leggermente affogati come l'epson ma più bassi.
Infocus 8602 - Immagine non molto diversa dai due sopra ma molti più dettagli sulle zone scure.
We :D , alla fine ho preso un adeo plano 237x141 (area visiva 220x124) grigio e mi trovo devo dire piuttosto bene ! (già calibrato il vpr tra l'altro), proietto da una distanza di 3 metri con zoom al massimo (MA non copro totalmente il telo per pochi centimetri, percui presumo che mi arrangerò come mi hanno consigliato qui con delle strisce di velluto ai lati, anche se a dir la verità durante la visione neanche me ne accorgo !) e "visualizzo" alla stessa distanza anche se conto di retrocedere un po facendo delle modifiche :D.Citazione:
Originariamente scritto da tiomeo
@ wawacco:
grazie per la risposta. :D perche' non un telo bianco? sui grigi non so ho sempre letto pareri discordanti boh.
Riguardo la calibrazione con sonda vidi un tuo screenshot sul gamma nel thread della guida di riker :) Mi sembrava ottima la linerita'! ma era cosi' gia' di default? :eek: perche' dalle recensioni sembra uscire piuttosto bene out of box.
Intanto leggo che stai al massimo dello zoom, anche nel mio ambiente dovrei usarlo almeno ai 3/4 (volendo stare su base 2,40mt) ma mi preoccupa l'eventuale peggioramento di qualita', perdita' di luminosita' nonche' la presenza di vignettature o aberrazioni, a te come sembra l'immagine? sarebbe interessante verificare con una griglia se vedi distorsioni ai bordi, al centro, alterazioni cromatiche sulle linee.
Prima di prender il telo proiettando sul muro la stanza era illuminata a giorno e non potendola oscurare totalmente ho preferito il telo grigio che sicuramente mi avrebbe garantito meno riflessioni >_> ! A default non è male ma presenta una dominante rossa, quello screenshot si riferisce al vpr calibrato e profilato :D. Per il resto guarda, non noto particolare degradamento con lo zoom, anzi con materiale hd è una goduria ;), per le distorsioni sono leggermente presenti, ho sentito l'assistenza ma mi hanno detto che tutti i vpr "economici" non offrono dei rettangoli perfetti (cosa che non mi disse nessuno quando chiesi consiglio al tempo ma vabè :rolleyes: ), parliamo di inezie che durante la visione magari neanche si notano eh, sono io che sono schizzinoso :D.
ah ok
cosa noti? puoi spiegarti meglio?Citazione:
Originariamente scritto da wawacco
non credo d'aver capito, cosa intendono per "triangoli"?Citazione:
Originariamente scritto da wawacco
grazie per le informazioni! :)
Volevo dire "rettangoli" :asd:, insomma l'immagine non è "perfettamente" rettangolare, capita che ti trovi qualche mm di sfasatura su dei lati, a me ad esempio la parte alta del lato sinistro stacca leggermente la parte bassa dello stesso lato (invece che | è così / chiaramente non così evidente !), se ti metti li a fissarla lo noti, durante la normale visione no ! (un po come i dead pixel per intenderci :p), purtroppo da quel che mi è stato detto TUTTI i vpr economici (o perlomeno qui si parla di dlp) hanno questa caratteristica (non mi chiedere perchè, lo ignoro !).
ma questo di cui parli non sara' percaso un accenno dell'effetto trapezio? causato dal vpr non perfettamente perpendicolare al telo magari????Citazione:
Originariamente scritto da wawacco
Quoto Tiomeo. Fra l' altro il mitshu hc4000 è best-buy in USA , nella categoria "street price $1300", più o meno e tutte le revues concordano nell' ottimo dettaglio, colore e nitidezza e nel minore " nero più nero del nero" rispetto ad altri vpr, però di costo doppio o triplo...
Purtroppo no il vpr è sistemato perfettamente, inoltre è stato accertato anche dallo stesso tecnico il problema (con diverse prove ecc), ma avendo naturalmente più esperienza mi ha rassicurato dicendo appunto che è una cosa che hanno tutti, che nella fascia di proiettori economici un rettangolo perfetto non lo vedrò mai ecc... io comunque riporto semplicemente quanto mi è stato detto eh ! se poi qualcuno può confermare meglio ancora almeno sto con l'animo in pace :D. Comunque ripeto, non immaginarti chissà che, "problema" è un parolone, si tratta di millimetri !Citazione:
Originariamente scritto da tiomeo
premetto che non sono un esperto, chiedevo perche' pensavo dipendesse dal posizionamento non perfettamente perpendicolare, ma se dici che hai verificato non saprei, mi pare strano, forse quelli saranno i limiti dell'ottica quando si è a tutto zoom.L'importante che sia una fesseria da come dici..:D
Un metodo ulteriore per accertare la cosa è misurare prima la diagonale / e poi la diagonale \ e vedere se la misura è la stessa, o almeno così mi an fatto fare :p
una domanda quant'è l'off set?
purtroppo lo devo mettere su un piano e attualemte il mio proeittore e posto dietro il divano a circa un metro da terra, ma proietta benissimo, non vorrei che questo messo nella stessa posizione mi proietta a soffitta :)
da una distanza di 3,2 quanto proietta di base? non vorrei mettere lo zoom