per ora gli unici film 3d sono in bundle se compri lettori 3d o occhialini ...prima l hard...poi piano molto piano il soft.....:rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
per ora gli unici film 3d sono in bundle se compri lettori 3d o occhialini ...prima l hard...poi piano molto piano il soft.....:rolleyes:
Ordinato The Hole 3d, mi dovrebbe arrivare martedi!
Io ce l'ho ma ancora non ho avuto modo di visionarlo!Lo faro' nel week end!
Segnalo l'uscita BD 'IMAX Wild Ocean 3D' (reperibile su amazon.de e amazon.co.uk). Nulla a che vedere con Oceani 3D, pubblicato in Italia.
Mi è arrivato ieri e devo dire che, da una prima visione, mi sembra che l'immagine sia di ottima qualità e altrettanto la profondità 3D, crosstalk praticamente assente e zero affaticamento della visione con occhialini. Ottimo anche l'audio DTS HD Master Audio 5.1 (Inglese, Spagnolo, Francese: almeno nell'edizione inglese che ho io).
ma è sicuro che Christmas Carol esce oggi 16/11 ??
a me risulta il 24...
Anche io come data di uscita di 'A Christmas Carol' sapevo del 24/11...
Perdonatemi la domanda...ho appena acquistato un 40 led 3d samsung e la confenzione con gli occhialini di mostri contro alieni. Ma il film è normalissimo...nel senso che se non abilito il tastino 3d dal televisore il blu ray lo vedo come un normale blu ray.
È così che dovrebbe essere?
dipende....hai anche un lettore blu-ray e hai impostato su questo di uscire in 3d?
sorry...non rispondere, saremmo totalmente ot...chiedi in una delle sezioni hardware o nel topic degli sos di questa sezione;)
Per il 15 dicembre vedo: "Le meraviglie degli oceani 3d", "Delfini e balene 3d" e "Squali 3d". Tutti documentari in 3d di Jean-Michel Cousteau.
Ps. The Hole 3d grande delusione...mi aspettavo molto dal primo film non animato 3d nativo...invece solita profondità leggera e mai un effetto che esca fuori dallo schermo...MAI. Ma è possibile? Soprattutto in filmetti dell orrore, che so, una mano che esce dallo schermo, un coltello...niente di niente, solo in una sceca di 3 secondi con dei chiodi che ti cadono "addosso". bha
Daccordo volere il 3d naturale e meno "effetto baraccone" con centinaia di oggetti che svolazzano per la camera, ma almeno un po di equilibrio tra parallasse positivo e negativo.
Imho, il migiore 3d rimane Oceani 3d. E' vero che è esagerato, in alcuni casi affetto da cross talk e che puo far sanguinare gli occhi :asd:, ma almeno li vedi veramente i pesci che ti arrivano a 5cm dal naso.
Ripeto, basterebbe equilibrio, invece si ha Oceani=esagerato, tutti gli altri...bho, sempre solo un po di profondità e nulla più, alla quale ci si abitua dopo 2 minuti e sembra di non vedere piu manco in 3d:rolleyes:
Penso dipenda anche dalla catena a/v 3D: almeno io, fino ad ora, sul mio VT20 ho trovato come BD3D più deludente proprio Oceani 3d per la profondità e per il crosstalking mentre The Hole 3D mi ha colpito positivamente, non per il film in se stesso (un semplice teen-horror movie), ma per la resa della profondità in 3D e per la quasi totale assenza di 'effetti collaterali' nella visione...
Se poi vogliamo parlare delle uscite IMAX...beh lì è veramente un'altra storia: al momento ho solo Grand Canyon 3d e Wild Ocean 3D...ogni volta che li visiono rimango a bocca aperta per la qualità d'immagine e per la profondità...
iappy io parlavo di parallasse positivo/negativo. Con tutti i difetti abbastanza palesi di Oceani 3d, è l unico fino ad adesso ad avermi dato la sensazione 3d a tutto tondo, con profondità costante e oggetti che quando dovevano uscivano di molto dallo chermo venendoti ad "accarezzare".
Sono d'accordo con te sul film theHole3d, qui gli effetti di crosstalk e ghosting sono ridotti veramente al minino... Buoni, anzi ottimi effetti di profondità! Anche nelle scene buie. Yesss!:DCitazione:
Originariamente scritto da iappy69
Provato Monster House, buoni effetti di profondità e totale assenza di crosstalking. :DCitazione:
Originariamente scritto da tmac22
Si, per me solito discorso anche con quello.Citazione:
Originariamente scritto da lord1975