"Non sembra" vale zero. Quello che sentono le tue orecchie è la verità ;) le mie dicono che la schermatura in taluni cavi fa, e molto.Citazione:
Originariamente scritto da Cratas
Visualizzazione Stampabile
"Non sembra" vale zero. Quello che sentono le tue orecchie è la verità ;) le mie dicono che la schermatura in taluni cavi fa, e molto.Citazione:
Originariamente scritto da Cratas
Non in taluni cavi, ma in taluni impianti. La schermatura serve a far sì che il cavo di potenza, che porta una corrente molto intensaCitazione:
Originariamente scritto da albamaiuscola
(da cui il nome), non "disturbi" il resto delle apparecchiature che gli stanno intorno.
Dico bene, Nordata?
Paolo
No no, anche in taluni cavi. Prendi quelli di alimentazione. La differenza con e senza schermatura è chiaramente udibile.Citazione:
Originariamente scritto da pglpla
Certo, occorre avere un impianto che riesca a mettere in luce tale differenza (nulla di "esoterico", basta un onesto impianto assemblato con criterio), un ambiente consono ad ospitarlo, e l'orecchio per udirla.
Qui a Padova no. Ci sono un paio di grossisti che hanno qualsiasi (o quasi) tipo di cavo. E moltissimi al taglio, tra cui i 4x2,5mmq e i 4x4mq, schermati.Citazione:
Originariamente scritto da Marpes
Il bello di queste "raffinatezze" è che a volte anche chi le applica non sa bene il motivo, non per colpa sua, ma perchè già chi se le è inventate non aveva le idee molto chiare o, forse, non le aveva proprio, ma questo solitamente non conta molto in certi ambiti.
Mi riferisco in questo caso alla questione della schermatura dei cavi di potenza, io ho quasi sempre letto che verrebbe messa per evitare che ci possano essere interferenze esterne che vanno ad influire sul segnale trasportato, ora leggo che, invece, serve per impedire che il segnale vada a disturbare le altre apparecchiature o il segnale negli altri cavi.
Personalmente ritengo puramente teoriche entrambe le possibilità, non più di quanto il bombardamento continuo di neutrini possa inflluire sul flusso degli elettroni nei cavi stessi, cosa che sicuramente avviene, ma con risultati dell'ordine di grandezza di 10^-15 o superiori.
Ciao