beh, io non sono interessato, ma potrei sospenderti per un lustro se ti va :)
:rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
beh, io non sono interessato, ma potrei sospenderti per un lustro se ti va :)
:rolleyes:
Chiedo venia.
Un'altra differenza che ho notato sfogliando i 2 manuali e che confermo per il 5507 è che, per chi vuole sfruttare i 9 canali, nel 5508 si possono usare insieme i FrontHigh + i FrontWide, rinunciando ai Surround Back.
Nel 5507 non si poteva fare e quindi si era obbligati a scegliere o i FrontHigh oppure i FrontWide, anche se non so se ci si senta veramente moltissima differenza...
mach perdonami, quale sarebbe la differenza teorica?
Allora,
in teoria diciamo che l'algoritmo DSX potrebbe provvedere a creare dei canali "in più" oltre ai 7.1 massimi presenti in un flusso audio (Es Multichannel 7.1, DTS o Dolby HD)
E' per questo che sia il PR-SC5507 che il PR-SC5508 vengono venduti come 9.2 channel e non "normali" 7.1 channel.
Detto questo gli algoritmi digitali DSX "creano dal nulla" dei canali in più. Mentre per il secondo sub suppongo sia quasi un "doppione" del primo sub, per gli altri canali credo che "l'estrapolazione" sia più complessa.
Il DSX prevedrebbe la creazione di 2 nuovi canali Front High, che dovrebbero essere posizionati più in alto dei normali Front e più "larghi" e di 2 nuovi canali Front Wide, che devono essere posizionati alla stessa altezza circa dei front ma più larghi, quasi laterali. Vai a questo link e controlla la figura in basso, è esplicativa.
Nel 5507 è possibile configurare simultaneamente solo 2 dei 4 "nuovi" canali creati dagli algoritmi DSX. O gli High oppure gli Wide. Con il 5508 invece si possono abilitare tutti e 4 contemporaneamente, però si devono disattivare, forzatamente, i surround back perchè comunque anche il 5508 non può uscire con più di 9.2 canali.
Riassumendo, se ai 2 pre si da in pasto un segnale audio 7.1:
5507 - 7.1in -> 9.2 abilitando i Front High oppure i Front Wide
5508, come sopra ma in più: 7.1in -> riduce a 5.1 rimuovendo i 2 surround back reali -> 9.2 aggiungendo sia i front wide che i front high
non so se sono stato spiegato :D (come diceva Sconsolata)
si credo di aver capito.. ma a quel punto perchè dovrei preferire i front wide/high a scapito dei surround back? :) credo che con i sr back si abbia un maggiore coinvolgimento.. è solo un'ipotesi comunque, io convivo con un 5.1 =)
E' per quel motivo che dicevo che i front high+wide non è che credo creino un effetto "stupefacente" rispetto agli high+back.
Comunque sia gli high, per mia esperienza, in alcuni film ti fanno percepire davvero la terza dimensione, anche con codifiche "vecchie" o "ridotte" in numero di canali come in DD 5.1.
Faccio un esempio, con Matrix, la scena dove "Pillola azzurra, fine della storia: domani ti sveglierai in camera tua, e crederai a quello che vorrai. Pillola rossa, resti nel paese delle meraviglie, e vedrai quant'è profonda la tana del bianconiglio". Ecco, in quella scena si sente che fuori piove, beh, con gli high ti domandi se stia piovendo davvero, i rumori della pioggia sui vetri, sul tetto, i tuoni, tutto ti circonda anche "in altezza". La mia ragazza, che non aveva mai visto il film, guardò dalla finestra per vedere se pioveva davvero....
Ovviamente era un'illusione, era DSX (o era Matrix???:D )
hai reso l'idea pure meglio di prima ^_^ ghgh tnx!
sono d'accordo con questa affermazione... ma... ho letto che è possibile ampliare il numero dei canali da 9 a 11( sul denon 4810) con l'aggiunta di un altro amplificatore.. non ho molto chiaro questo concetto.. credi che si possa utilizzare anche con questo onkyo.. se no.. in quale modo un ricevitore a 9 canali ne può utilizzare 11 con l'aggiunta di un ampli?Citazione:
Originariamente scritto da MachZ08
:D front high + frond wide + surround back :D
A proposito di canali, ho collegato il mio sistema in bi-amp, usando ovviamente il canale surround back per le alte e front per le basse frequenze.
Che voi sappiate, passando al bi-amp, è necessario rifare la calibrazione ?
Non è possibile in quanto sia il 5507 che il 5508 hanno 11 canali di uscita, 9 x i canali "normali" e 2 per i sub. Corrispondenti ad 11 connettori RCA e ad altrettanti connettore XLR, al limite li puoi utilizzare in parallelo in un ipotetico 22 canali, però 11 sarebbero "cloni" degli altri 11. Io per esempio uso tutti gli XLR tranne il sub che ha entrata RCA.Citazione:
Originariamente scritto da alextolomei
Io la rifarei, la risposta potrebbe essere diversa fra mono e biamp. Tanto non ti costa niente :DCitazione:
Originariamente scritto da ronny06
Mmmmmmmmmmm....se piazzo altre 4 casse è la volta buona che mi serve una cassa, grande e confortevole, per me!!:D
Ciao
Esagonale irregolare in legno nobile con maniglie????
allora è un nuovo modello di qualche marchio esoterico!!!!!:D :D :D
Si spera senza CROCE !! Meglio toccar ferro o ci allontaneremo tutti da questa discussione ...:DCitazione:
Originariamente scritto da Guido310
Si, ha il dolby surround interno, con rivestimento in velluto a scelta nero o viola...anche il sub, così i parenti quando vengono a trovarti si prendono certe paure...:DCitazione:
Originariamente scritto da MachZ08
Comunque, ancora niente prove:mad: mi serve un aiuto per installare l'anteriore destro...ho già fatto due buchi nel parquet, è un diffusore piuttosto pesante, li sì ho davvero temuto per la mia incolumità conugale!!
Collegato.....non riesco a far visualizzare Oceani nella versione 3D...c'è qualche settaggio particolare?