che amplificatore hai?
Visualizzazione Stampabile
che amplificatore hai?
di listino, poi si trova per molto meno. ora non so quanto vale l'HK pm 665, ma non dovresti essere così distante. comunque hai già fatto la tua scelta e non mi sembra niente male!Citazione:
Originariamente scritto da brcondor
forse c'e' da considerare anche che in un piccolo ambiente, diffusori o no, bassissime frequenze non le sentirai comunque (per motivi di lunghezze d'onda). forse trarrai piu' soddisfazione da un ampli muscoloso dietro 2 diffusori da stand. diffusore da pavimento/diffusore da stand, visto che non si risparmia spazio se vogliono essere ben posizionati, diventa una scelta veramente di gradevolezza del suono al tuo orecchio perche' difficilmente ti avvicinerai ai limiti del sistema.
Non capisco questa ricerca disperata alla ricerca del basso a tutti i costi da parte di tutti, è vero che le basse sono l'elemento fondamentale per una corretta riproduzione acustica ma fissarsi solamente su una frequenza fà perdere di vista tutto il resto.
Purtroppo contro le leggi della fisica e dell'acustica non si può andare e cercare il basso profondo, secco, articolato in ambiente non trattato è quasi impossibile e bisogna per forza scendere a compromessi.
La soluzione anche se non prettamente hi-fi sarebbe quella di inserire un sub o un correttore ambientale.
forse perchè dal vivo impressionano molto e danno ricordi e sensazioni che poi a casa non si ritrovano. comunque si stava proprio discutendo sulla possibilità di inserire un sub nel 2ch.
...o comprare un coppia di SF.:D ;)Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Scherzi a parte, non so come sarebbe l'inserimento di un sub nel 2ch.:confused:
Dipende dal sub e da come viene tagliato con le frequenze dei diffusori
Come mai in auto si sentono? Come mai si sentono in cuffia? Le basse frequenze si sentono indipendentemente dalla grandezza dell'ambiente.Citazione:
bassissime frequenze non le sentirai comunque (per motivi di lunghezze d'onda)
Semplicemente perchè è una parte importante del messaggio sonoro. Purtroppo è anche la più difficile da riprodurre (molto più degli alti) e quindi si chiudono le orecchie per far finta che non siano importanti.Citazione:
Non capisco questa ricerca disperata alla ricerca del basso a tutti i costi da parte di tutti
Se ci fai caso i sistemi più importanti dei migliori costruttori hanno sempre soluzioni davvero impegnative proprio per la riproduzione della gamma bassa. Il medio e il tweeter sono, più o meno, gli stessi che si ritrovano anche nelle fasce più basse. Anche i tweeter al berillio o diamantati non sono poi tutto sto gran sforzo rispetto ai tweeter di fascia più bassa.
Ciao.
Secondo me inserendo un sub senza gli strumenti giusti non è possibile collocarlo in maniera perfetta... oltre agli strumenti serve un'esperienza che io non ho e forse anche un orecchio che mi manca:P.
L'hk pm 665 l'ho pagato 250, l'hk 990 l'ho visto a 1400 su internet. Sarà "vecchio", non avrà molti gadget dovertenti ma cavolo se suona bene, mi piace un sacco, ha dato nuova vita alle mi il srbour 5.06. Avendo il tasto preout un domani diventerà un finale di potenza, poco male, non saranno comunque soldi buttati.
Io facendo ascolti più che il basso poderoso e pieno preferisco un basso veloce e preciso, che si senta alla pari delle altre frequenze e che non stia la a riempire i buchi: non voglio che sia un fruscio di fondo continuo, ma che sia la cannonata secca e precisa, senza code o fronzoli, che magari rende meno l'effetto della cannonata ma che non sporchi il resto dell'ascolto quando non dovrebbe esserci: le aliante cnm mi hanno dato questa impressione, cannonata secca e precisa, meno corposa delle focal, ma molto piu musicale e raffinata.
Cosa mi tocca leggere, un sub in una catena Hi-Fi?? Assolutamente no... Poi co sta storia di sti bassi... Tabbozzi :D
Al massimo come ti e' già stato detto un correttore ambientale
@ cattivik83
perchè proprio no? oltre al fatto che la quasi totalità degli ampli 2ch non hanno l'uscita per un sub, quindi chi si trova in questa situazione non si pone nemmeno il problema, ma avendo l'uscita per un sub, che male c'è a fargli suonare quelle frequenze che sa suonare meglio dei frontali?
perche' non e' propriamente indicato, e poi tu hai mai visto un sub inserito in una catena 2ch
io parlo per me, non ne ho bisogno :)
guarda il mio ampli è un 2.2 e viene fornito con tutto quello che serve per calibrare i sub.
per il momento ho preso 2 frontali, che desidero ascoltare molto bene, poi piano piano farò i test con un sub.
che catena Hi-Fi hai? che torri stai valutando?
ho già comprato tutto tranne il sub e un lettore BD, quindi dall'ampli Harman Kardon 990 vado con QED alle B&W 684. da un mediacenter arrivo all'ampli in digitale visto che integra anche un buon DAC.
le recensioni dicono che l'HK gestisce bene il taglio delle frequenze (viene fatta una calibrazione tramite microfono), comunque sia provare un sub sarà divertente.