Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da angeloVR
Spoiler: |
A quanto ricordo era il totem che apparteneva a sua moglie |
Spoiler: |
ma in che scena glielo dà? io ho il vago ricordo che lui ne venga in possesso mentre è nel limbo con la moglie (il limbo iniziale, quello in cui passa con lei un'intera vita) e quindi il totem non sarebbe reale.
ma non sono sicuro forse mi confondo con un'altra scena |
-
Effettivamente non è molto chiaro...Nolan ha lasciato al caso alcuni appunti...anche se secondo me non sono essenziali a capire il quadro finale
-
Un film da consigliare per tornare al cinema, visto in pellicola (qualità buona)
per i detrattori.... da quando un film non scatena tutti questi spoiler sui vari cineforum del web???
Da quando forse internet non esisteva.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Ma i difetti di sfocature nella proiezione che quasi tutti hanno notato potranno essere risolti sul BD o sono limite che ritroveremo anche sul supporto casalingo?
Quando vidi il cavaliere oscuro al cinema era in condizioni anche peggiori di quelle che ho riportato. Non è certo un problema del film, che su BD sarà un riferimento assoluto per il video e anche audio, ma la colpa è della Warner italia che distribuisce nei cinema copie scadentissime della stampa e tracce audio da citofono. E' vergognoso :cry:
Come ha detto Vincent, basta anche solo vedersi il trailer per farsi una vaga idea della reale qualità visiva del film, che su BD sarà moool meglio di quel trailer.
Ribadisco il mio disappunto sul film, non importa se sono pedante, ma una freddenza e mancanza di emozioni mi ha spaventato. Uno spettacolo visivo freddo. Non riesco a credere che Nolan possa essersi così spento, uno che disolito tira emozioni come pochi. Una delusione così grande nemmeno Avatar me l'ha data. Ero così convinto della bontà del film, e invece. :(
Scusate per la mia prepotenza. :(
-
Zabaleta
ad ogni post il film diventa più brutto , se scrivi un altro po' diventa il peggior film di questo secolo :asd:
-
Sarà che più ci ripenso, più la delusione diventa palpabile :asd: E' solo un film discreto che poteva essere geniale, è questo che alimenta il disappunto.
spero solo che quando lo riguarderò a casa (quando uscirà) possa rivalutarlo positivamente o metterci definitivamente la croce sopra :cry:
-
Lo spero davvero che tu lo possa rivalutare.
Io l'ho trovato geniale e spettacolare e mi ha catturato eccome, altro che film freddo, in quanto ti lascia quei piccoli dubbi che per me ti portano ad amare il film e a volerlo rivedere al più presto.
Non sto nella pelle per averlo in BD date le immagini straordinarie che si susseguono sullo schermo, volendo glissare sulla qualità delle pellicole distribuite in Italia.
-
http://www.walyou.com/blog/wp-conten...ion-parody.jpg
Il mio dubbio è se una rapa possa girare come una trottola :asd:
Perdonate, ma sta parodia Mario Bros è bellissima :p
Prendendo ad esempio un altro film "mentale" con Di Caprio, Shutter Island, lo preferisco di gran lunga a questo inception. Quello è un perfetto esempio di incredibile atmosfera, di personaggi con un cuore e personalità ma soprattutto uno squisito dubbio sullo svolgimento della narazione. Tutte cose che in Inception non ci sono proprio. :(
-
Ciao a tutti,
l'ho visto Venerdì sera al TheSpaceCinema - Gherlinda di Perugia, sala 9 (piccoletta rispetto ad altre sempre di quel multisala) con la fidanzata.
Non mi è dispiaciuto, anche a me la trama è sembrata fin troppo lineare, ed è proprio questo che mi lascia qualche dubbio di troppo. Alla mia ragazza invece non è piaciuto molto (ma ha adorato Shutter Island, quindi il genere le piace).
Spoiler: |
Una delle cose più importanti, ma che si prende poco in considerazione, sono proprio i Totem IMHO.
Non ho ben capito se il proprio totem non può essere toccato da nessuno nella realtà o neanche nei sogni... in teoria mai, anche perché nel sogno - quindi nella mente - noi sappiamo perfettamente come sia fatto il totem (o qualsiasi altra cosa) e se qualcun altro lo tocca nel sogno può venire a conoscenza del nostro ricordo... dopotutto entrano nei sogni per rubare informazioni e le informazioni sono molto precise, non sommarie. Per questo credo che non abbia importanza dove gli altri lo tocchino. Sempre che non mi sia sfuggito "il particolare" dove specificano che Cobb si riferisse alla realtà.
Detto questo - e presupposto che non importi dove/quando venga toccato - il totem di Cobb viene toccato da Saito proprio all'inizio del film, quando era perso nel limbo. Quindi in teoria il totem non è più puro, così come già accennato da altri, non lo sarebbe stato neanche per via dell'origine: era il totem della moglie.
Cobb lo tocca sia nel mondo suo e di Mall (forzando la cassaforte), sia facendolo suo alla morte della moglie... quindi se la realtà iniziale (e finale) fosse sempre un sogno il suo totem sarebbe "farlocco" annullandone la facoltà di rivelargli la vera realtà; se invece non era un sogno, nei sogni è stato visto e toccato "da un po' tutti" annullandone comunque l'utilità... |
Mi sa che ho scritto un po' confusionario; scusate, ma sono di fretta :p
-
Leggo che il film è partito al disotto delle aspettative in quanto ad incassi rispetto al resto del mondo (tallonato da L'ULTIMO DOMINATORE DELL'ARIA che però ha beneficiato del bonus 3D). Non l'ho ancora visto.
Un consiglio: quando la proiezione è sfocata (e purtroppo con le proiezioni in pellicola succede spesso, causa proiezionisti disattenti) conviene alzarsi e andare a protestare (anche vivacemente)con il personale del cinema. Ammetto che è seccante doversi alzare durante la proiezione e perdersi qualche battuta, ma preferisco rinunciare a qualche secondo di un film piuttosto che vedermelo sfocato per tutto il tempo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Aleabcde
non mi è piaciuta la complicazione della mancanza di gravità nel livello 2 perché secondo me non è coerente col resto della storia.
in realtà è più che coerente con la storia....c'è un motivo credo chiarissimo del perchè ci sia quel momento in assenza di gravità, no?? :p
Per quanto riguarda il giudizio del film, io l'ho trovato geniale ed al livello dei film di Nolan (per esempio meglio di the prestige).
concordo che sia in qualche momento troppo didascalico, ma è un peccato imho veniale giustificato dalla "necessità del blockbuster".
e credo che sia molto più profondo di quanto si possa apprezzare in una prima visione, in cui si è distratti da mille altri particolari...
per quanto riguarda la mancanza di emozioni a qui si fa riferimento....era dai tempi di matrix che non vedevo la gente ferma sulle poltrone per TUTTI i titoli di coda (ed anche fuori dal cinema) a discutere sui perchè e sui percome:
Spoiler: |
la trottola cade? era vero? era un sogno? era il limbo? di chi era il sogno se era un sogno? |
Forse non è il MESSIA del cinema, ma un gran film sicuramente!!!
p.s.
visto al the space Parco de Medici, sala 8. grossi problemi di messa a fuoco non ne ho notati, sinceramente. anzi, tutto sommato (considerando la scelta della distribuzione in pellicola), direi qualità audio\video ottima...non vedo l'ora di prenderlo in BD!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Insane78
in realtà è più che coerente con la storia....c'è un motivo credo chiarissimo del perchè ci sia quel momento in assenza di gravità, no?? :p
Spoiler: |
ho capito c'è assenza di gravità perché nel livello superiore sta cadendo il furgone dal ponte...ma mi sembra una complicazione inutile...cmq dicevo incoerente perché allora anche in tutti gli altri sogni si dovrebbero sentire gli spostamenti di chi sogna, come quando ad esempio nel primo sogno cobb viene fatto cadere dalla sedia nella vasca: nel sogno si è sommersi dall'acqua ma non ci sono effetti "gravitazionali"... |
-
Spoiler: |
per quello che ho capito dell'utilizzio dei Totem è che servono appunto, allo "scassinatore dei sogni" passatemi il termine a capire se è nella realtà o il sogno. Mi sfugge però il modo in cui debbano funzionare: Se la trottola cade allore e vero e se non cade allora è un sogno, ma non ho capito il perchè fosse così sicuro che non possa cadere anche nel sogno.
Il Totem di Arianna, il pedone degli scacchi, mi è ancora più oscuro :rolleyes:
Comunque ho notato anche io il fatto che il totem di Cobb, che era di mall, quindi non suo, viene toccato da saito. Il motivo per cui non debba essere toccato immagino che dipenda dal fatto che se lo toccano, non può più servirgli per capire se è sogno o realtà, però farebbe parte del sogno. Ragionamento contorto, ma penso sia così. Al che però, dato che lo ha toccato saito, non avrebbe nemmeno senso che lo utilizzi alla fine, in quanto ormai totem inutile. Bho :rolleyes: |
Citazione:
ho capito c'è assenza di gravità perché nel livello superiore sta cadendo il furgone dal ponte...ma mi sembra una complicazione inutile...
In effetti mi sono chiesto perchè gli effetti gravitazionali non si ripercuotessero anche negli altri livelli. :rolleyes:
-
Ragazzi, per gli spoiler c'è l'apposita funzione. Grazie.
Ho editato io lo spoiler di zabaleta...
-
Citazione:
Originariamente scritto da zabaleta
bastava non leggere.
E' vero, ma così è più efficace. ;)