Scusa la franchezza, ma ciò non è affatto detto che possa accadere anche con il 990 (ovviamente ti auguro di si).Citazione:
Originariamente scritto da uainot
Stefano
Visualizzazione Stampabile
Scusa la franchezza, ma ciò non è affatto detto che possa accadere anche con il 990 (ovviamente ti auguro di si).Citazione:
Originariamente scritto da uainot
Stefano
Giustamente il 990 suonarerà diversamente dal NAD, ma non avrò problemi ad accettare il cambiamento, visto che attualmente sto ascoltando la musica attraverso i diffusori della TV ed è un supplizio!
Se il riferimento è l'audio del televisore vai tranquillo :D
Stefano
esatto. inoltre, anche se farà storcere il naso a molti, mi interessa sfruttare gli ingressi digitali e ascoltare nelle modalità di correzione automatica della frequenza offerte dal 990. questo a mio avviso risolve ev problemi con una sala delle mie dimensioni.
OK sono in attesa dell'HK990 e delle B&W684. Dovrei ricevere il tutto in qualche settimana.
Ora passiamo ai cavi!
Ho letto tutto quello che è stato scritto dagli scettici, dai tecnici e dalle orecchie d'oro :). Ho capito che nei cavi si può trovare qualità e tanto marketing. Essendo nuovo in questo campo sono ovviamente caduto in quest'ultimo :mad: e sono orientato a questo cavo:
QED Silver Anniversary XT Bi-Wire
Secondo voi?
bei prodotti complimenti
Difficile trovare cavi dal miglior rapporto qualità/prezzo rispetto a QED.
Sono stati per lungo tempo nel mio impianto 2 canali. Per trovare qualcosa di decisamente superiore dovetti spendere uno scatafacio di soldi in più.
Ottima scelta
(non butterei i soldi per un biwiring, ma questo è un altro discorso)
Un saluto
Stefano
ringrazio ancora tutti per gli ottimi consigli che mi avete dato.
Alla fine ho preso Harman Kardon HK 990, diffusori B&W684 e sto per ordinare anche un sub B&W ASW 608 per sperimentare il 2.1.
Come cavi quindi QED Silver Anniversary XT, ma ho seguito il consiglio di wallace e non ho preso i biwire, QED profile per sub e collegamenti ottici e QED performance per il digiatale coassiale.
Risultato: sono contentissimo, l'HK fa suonare le B&W molto bene sia a basso volume, la notte senza disturbare nessuno, che di giorno a volume medio. Gli alti volumi con l'HK sono da evitare, non perchè suona male, ma perchè butta giù le pareti ;-)
Il suono è molto preciso, mai avevo sentito così bene voci e strumenti. Anche se si nota subito come alcuni CD siano migliori di altri. In alcuni ascolti si percepisce la scena, che pensavo fosse una fantasia dei pazzoidi che frequentano il forum ;-) e invece misteriosamente il suono di alcuni strumenti sembra arrivare con precisione da dietro ed i cantanti si materializzano virtualmente al centro della stanza. Tutto questo va ben oltre le mie aspettative!