Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da cattivik83
dammi dei motivi validi, tranne la serie 7 sono degli ottimi diffusori.
Perchè tutte le volte che le ho ascoltate mi sono sempre sembrate decisamente sparate sugli alti medi poco raffinati.
Potrebbe anche essere accoppiamenti sbagliati.
Per esempio forse con gli AA che hanno tendenzialmente un suono "caldo" si abbineranno anche bene, ma a me piacciono i diffusori che non colorano che danno solo voce ad un segnale senza metterci del loro.
Luca
-
ok ma bisogna mettersi anche nei panni dell'utente!
Anche a me piacciono i Naim e i CJ ma non li consiglio sempre, troppi soldi, e poi non verrebbero capite come elettroniche
Dai tuoi interventi leggo sempre che non consigli mai robetta, anzi a volte mi sembri fin quasi antico :D :D :D senza offesa ;) (ma c'e' sostanza in quello che consigli)
Comuque le Focal non possono rendere con qualunque amplificatore, idem la serie Top Electra, Diablo etc.
P.s ci sei al TAV?
-
Ma sono dell'idea che spendere soldi in prodotti di "largo mercato" (Marantz, Rotel, Denon solo pre citarne alcuni) e solo un modo per buttare via dei soldi, perchè poi si andrà a cercare il prodotto che suona meglio, allora io cosa faccio, conisglio già il prodotto che suona meglio e inutile dire es. prendi X che a 800€ va più che bene, quando poi con 1000€ prendi un prodotto che nemmeno lo vede a X.
Per esempio su un'altra discussione si consiglia per 1000€ o poco più, di prendere una coppia di pre + finale Rotel quando con 1400€ prendi un NADS300, un SymphonicLine RG9MKIII che suonano decisamente meglio dei Rotel, senza contare che ha 2000€ prendi un Callisto della Gryphon, e vero che con 200+200 si arriva a cifre folli, ma spendendo prima eviti di spendere a distanza di un anno.
Com'era il detto "chi più spende meno spande"
Si al top ci vado ma non so quando se di venerdì o sabato anche se al Sabato lo eviterei vista la ressa, l'anno scorso volevo ascoltare le nuove nate di Giussani le ho dovute "ascoltare" da corridoio.......
Luca
-
io Sabato oppure Domenica, magari ci vediamo
Marantz sono sempre rimasto fedele, mi ricordo i primi Marantz che giravano in casa mia, e credimi era un lusso averli negli anni 80/90
-
Citazione:
Originariamente scritto da 2112luca
Fai capire anche me....???
Nel senso che non sono proprio d'accordo... :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da 2112luca
Quindi da quello che deduco non hai ancora nulla?
Invece di pre e finale potresti pensare ad un'integrato di rango tipo il Pass, Gryphon Atilla, o nell'usato dei JR, Pathos TTRR, per i diffusori se li trovi usati una coppia di D18 o d18 proac, o delle Audio Physic,
Luca
Ho visto che le Audio Physic però hanno una impedenza di 4ohm...
ma non diventano diffusori difficili da pilotare così?
Non lo so, chiedo appunto :confused:
-
Su una rivista dicono che varia da un minino di 3.3ohm ad un massimo di 27ohm.
http://www.audiophysic.de/download/t...01_tempo25.pdf
Certo che se gli abbini un'amplificatore "serio" problemi non ne hai....
Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da 2112luca
Su una rivista dicono che varia da un minino di 3.3ohm ad un massimo di 27ohm.
Certo che se gli abbini un'amplificatore "serio" problemi non ne hai....
Luca
Ma tornando al Donizetti cmq non ci sarebbero problemi di pilotaggio...
-
Non credo proprio e poi le due caratteristiche si compensano, cassa estremamente controllatat la AP ampli leggermente "rotondo" gli AA.
Luca