bravi zio mano hai fatto una scelta giusta col CD6003, per l'accoppiata Advance Acoustic, sentila bene, sono elettroniche ''particolari'' :)
Visualizzazione Stampabile
bravi zio mano hai fatto una scelta giusta col CD6003, per l'accoppiata Advance Acoustic, sentila bene, sono elettroniche ''particolari'' :)
In che senso particolari ?
Sono tornato or ora (sudato fracico !).
Che dire, il sistema Advance Acoustic era collegato ad un lettore NAD ... .
Diffusori B&W CM9 ;)
Il suono mi ha convinto a metà ... .
Spazioso e "completo" ma privo di "carattere".
L'impressione è stata quella di "piattezza assoluta", senza notare effetti di "profondità" della scena musicale.
Cerco di definire meglio quanto ho ascoltato.
Suono equilibrato con presenza di medio/bassi fino agli "alti", assenza di "colorazioni" ma troppo piatto ... .
Mi sono portato dei CD audio che conoscevo bene anche per le diversità di incisione e timbrica.
La risposta audio mi è sembrata "lenta" ..., dettagliata ma non troppo.
Nessuna difficoltà a percepire i vari strumenti musicali, buona la riproduzione vocale ma ... "senza anima" !
Capitemi bene, non parlo di "botti" da discoteca o alti da tromba ... .
Non parlo di "colorazione" nel senso di squilibrio di riproduzione (sono abituato anche ad usare del Monitor professionali della Fostex, quindi ho presente cosa significa la parola "monitor da studio" ... e non solo ... ).
Dovrò fare altre sessioni di ascolto e possibilmente con configurazioni diverse.
Ve lo confesso, sono rimasto un pò deluso ... :(
E' colpa mia ?!?
Edo intendevo questo nel fatto di particolari, il giudizio espresso da Zio mano.
Sono belorde, di conseguenza un abbinamento errato e fanno pena, non che siano eccelse di loro, ma ripeto una catena errata e viene fuori una ciofega :D
Poi le CM9 non ci azzecano una fava
Se avessi letto prima ti avrei evitato la sudataccia e la delusione, gli AV sono accattivanti coi V-meter ma hanno poco a che spartire con l'hi-fi 'serio'....poi pilotare delle CM9...ma chi è questo pazzo di rivenditore???:D
Comincia a saggiare questi:
NAD 325-355 Bee
Denon PMA2000
Marantz PM8003
AA Crescendo, Verdi, Puccini, Maestro Rev. 2.0
sono facilmente trovabili, dal costo abbordabile e forse a parte il Mara 8003 e qualche AA riproducono il sound che cerchi. ;)
E' sì cattivik83 ... sono più che concorde con la discutibile accoppiata diffusori / catena di amplificazione ;)
Ziggy Stardust ho letto le tue impressioni e suggerimenti, ma a parte la sudataccia almeno ho acquisito un pò di esperienza diretta in merito, che non guasta mai ;)
Mi fido di persone che le cose le sanno perchè hanno avuto esperienze dirette, ma il piacere di poterle riscontrare è troppo grande per me.
Poi ero proprio incuriosito da questa serie di prodotti (ero, a gusto personale ovvio !) :p
Mi rimetto sul sentiero di "guerra" ed analizzo le tue proposte :)
P.S.
Accidenti che scelte !
Mi piacciono ..... !
Grazie veramente !!!
ehehe ed e' solo un piccolo assaggio ;) e si potrebbe ampliartela, ma non vorrei metterti in confusione
Zio se aspetti fine mese ti faccio prendere un 372 a meno di 800 carte nuovo.... Lascia stare quella robaccia di marantz.... Giusto lele poteva investirci... :) scherzo...
Il 372 potrebbe farti provare sensazioni sconosciute... :)
Grazie ciuchino ;)
Vediamo se riesco ad aspettare il "fine mese" però (che ho delle "idee molto ma molto cattive") :D
Se penso alla "spesa folle" che ho fatto oggi .. 70 € di CD Audio (ed'è solo l'inizio, o meglio il reinizio) !
Un impianto fatto per bene senza musica da ascoltare a cosa serve ?
A parte questo oggi sono rimasto alquanto deluso da alcune cose viste in un paio di grandi centri commerciali con ambienti dedicati all' Hi-Fi (Hi-Fi è una parola grande, ma almeno si parlava di 2 canali).
Ho visionato svariati prodotti entry level a livello di amplificatori integrati (stereo) Marantz, NAD, Advance Acoustic, Piooner , Onkyo .... .
Ho potuto osservare dal vivo la serie marantz dedicata alla lettura dei SuperAudioCD ;)
Ad essere onesto non vedo l'ora che mi spediscano il lettore , perchè accidenti se sono anche belli a vedersi.
Fin quì tutto bello ma la grande delusione è stata constatare come su tutti gli amplificatori integrati marantz le manopole non erano più fissate all'alberino di controllo volume ..., come il meccanismo potenziometro/motore di regolazione volume dei NAD mostrasse un gioco meccanico da spavento .. e come gli Advance Acoustic fossero invece ancora molto ben tenuti (non li avrà toccati nessuno ? :D ).
Il primo pensiero è stato che i centri commerciali sono un'ottimo banco di prova per verificare la robbustezza di un prodotto, visto e rivisto .. "smanazzato" in ogni dove ... "seviziato" e torturato fino all'agonia ... .
Oddio, forse ho esagerato ... ma credo che dietro tutto questo "pompatissimo" discorso si nasconda un briciolo di verità ... .
Di deduzioni non ne parlo, ma sono convinto che la linea di pensiero generale l'abbiate capita .. e forse anche prima !
Chi più spende meno spende ?!
O forse no ?! ;)
Comunque domani sevizierò il modestissimo impianto attuale con "spero" buona musica, in dolce attesa dell'arrivo del lettore CD Marantz e del prossimo Amplificatore integrato .... .
Ma è proprio vero ..., l'appetito vien mangiando !!!
I centri commerciali, non li ho mai presi in considerazione per elettroniche di un certo livello...
Hanno solo prodotti entry, ma e' comprensibile! Quindi non ci si può aspettare il top del top.
Comunque attenderemo tue news per l'arrivo del CDP ;)
Se sei di Milano ti mando in posti seri, ti mando dal mio appena riapre
No, sono di Roma !Certo che vi tengo informati con piacere.
Una domanda semplice , ma solo di curiosità.
Se dico Audio Analogue Primo 70 cosa mi rispondete ?
Solo perchè sò dove andarlo a sentire ;)
Vallo a sentire :D
esatto vai a sentirlo :D :D
A me ha deluso....
si ma con che accoppiata lo hai sentito ciuchino? :rolleyes: