Sempre preziosissime le informazioni che mi date. Mi sto cimentando con il crossover attivo. Ma questi schemi jbl per le frequenze di taglio e le pendenze, si trovano ?
grazie ancora!
Visualizzazione Stampabile
Sempre preziosissime le informazioni che mi date. Mi sto cimentando con il crossover attivo. Ma questi schemi jbl per le frequenze di taglio e le pendenze, si trovano ?
grazie ancora!
Citazione:
Originariamente scritto da DBG
Certamente ... con una piccola ricerca nella rete:
http://www.lansingheritage.org/html/.../1977-4343.htm
dove si evidenzia che le frequenze di taglio del cross interno delle 4343 sono le seguenti: 300Hz, 1250Hz, 9500Hz
In caso di biamp, si impiegherebbe il cross interno per quanto riguarda le tre vie superiori mentre in origine era previsto l'inserimento della scheda 52-5140 (pendenza 12 dB/actave) nel cross attivo esterno jbl 5233 o 5234
http://www.jblproservice.com/pdf/Vin...-5233_5234.pdf
http://www.jblpro.com/pub/obsolete/5234a.pdf
Oggi è possibile reperire in commercio altri cross attivi, decisamente più prestazionali, che emulano il taglio della via bassa del cross originale
Saluti - Marcello
cosa ne pensate di una soluzione in monoamp con un ML 23? successivamente posso passare ad una bi-amp mantenendo il 23 per i bassi e prendendo un altro finale per la gamma medio alta.
michi
che lusso! Grasso che cola!
:D :D :D una soluzione che ti darà gran soddisfazioneCitazione:
Originariamente scritto da MICHI4333
Marcello, approfitto della tua competenza , nonchè cortesia!
Sto facendo delle prove sulle 4343 con il cross esterno. Settato per 2 vie, una per i bassi e una per i medio-bassi+medio-alti+ alti (ci penserà poi il cross interno a dividere il segnale per questi). Allora la frequenza di taglio che tu dici è 800 hz, mentre leggevo sulle cartteristiche del diffusore che il crosover interno separa il basso dal medio-basso a 300 hz. Che frequenza imposto nel crossover esterno quindi ?
Ciao grazie
a quella della cassa.
Citazione:
Originariamente scritto da DBG
La frequenza da impostare è proprio quella che hai indicato tu e che trova conferma anche leggendo la manualistica che ho linkato sopra: 300 hz.
Del vero, una lettura approfondita dei manuali stessi porterebbe a pensare che - essendo la scheda esterna fornita a suo tempo, da inserire nel cross originale jbl, identica sia per le 4343 sia per le 4345 - il taglio per il cross esterno fosse impostato a 250 hz ... cioè diverso da quello interno (appunto, 300 hz) ... ma è una prova che puoi tranquillamente fare anche tu ... l'importante è non salire oltre i 300 ...
Poi raccontaci di come suonano !
Saluti - Marcello
Citazione:
Originariamente scritto da DBG
Ho riletto il post al contrario ... hai ragione, avevo indicato gli 800 hz ma parlando delle 4333 (il modello a tre vie).
Approfitto per ribadire che il collegamento che hai impostato con il cross esterno è corretto ...
Al termine dei tuoi "esperimenti" ... prova anche a collegare il finale delle vie medio/alte direttamente al cross delle casse (sempre splittato per la biamp) e tagliando solo (a 300 hz) il finale che va collegato alle vie basse ... sempre che tu abbia la possibilità di intervenire sui guadagni dei finali ... (nei finali stessi o tramite il cross x i bassi)
Un saluto - Marcello
Ciao Giuseppe, hai poi dato un'occhiata al link che ti avevo mandato per mail riguardo all'uso del Behringer? Ti avevo inviato anche un'altra mail ma senza risposta :confused:
Ps. Ciao Marcello :) come sempre i tuoi consigli sono impareggiabili!
Ps. Ciao Marcello :) [/QUOTE]
- OT -
Ciao Alberto ... ma cosa mi combini ... hai in vendita il tuo finale ? Cos'altro ti sta bollendo in pentola ??
[QUOTE=albamaiuscola]Ciao Giuseppe, hai poi dato un'occhiata al link che ti avevo mandato per mail riguardo all'uso del Behringer? Ti avevo inviato anche un'altra mail ma senza risposta :confused:
Ciao Alberto
Scusa, ti avevo scritto un paio di volte sulla mail normale, ma forse non ho l'indirizzo giusto. Visto tutto!. Già preso il cross della Behringer e sicuramente ho fatto passi da gigante. Il basso ora mi pare adeguato alle casse! Ora suonano na meraviglia. Aspetto sempre orecchi autorevoli per avere conferma! Ho solo qualche dubbio sulle pendenze delle curve da settare; per ora ho lasciato a 12 db su 300 hz
Grazie per i suggerimenti. Grazie anche a Marcello per le sue preziose informazioni