Visualizzazione Stampabile
-
Io pilotavo le cm7 con il cayin e mi trovavo molto bene.
In negozio, quando ho scelto le cm7, avevo usato un rotel (non ricordo la sigla ma stava sui 1000 euro) che suona più "sfacciato" del cayin ma comunque il suono che ne veniva fuori era ottimo. Anche le focal 826 non erano niente male ma ho preferito le cm7 perchè avevano un medio più raffinato e dettagliato. Delle 826 mi piaceva di più il basso meno ruffiano ma più naturale e con maggiore tenuta dinamica.
Ciao.
-
Bella lotta tra Focal 826 e CM7, solo un ascolto prolungato e con più generi potrà farti fare la scelta migliore per il tuo gusto imho...se l'utilizzo comunque é 100% musica come ho capito forse sono meglio le B&W ma non ne sarei così certo
-
L'idea è:
ampli integrato+ diffusori stereo + lettore cd per cominciare
Continuerò a natale con i cavi, e poi boh, si vedrà
-
Citazione:
Continuerò a natale con i cavi
Se a natale pensi di poter spendere 300 euro di cavi allora aspetta natale per comprare l'impianto mettendo quei 300 euro sui diffusori e comprando cavi proletari. L'hi-fi sta nei diffusori e nell'ambiente, dopo nei lettori e negli amplificatori. E i cavi? Sono utili quanto le mutande rosse a capodanno :) :)
Io sono cavoscettico ma in ogni caso i cavi sono il tocco finale per chi ha orecchie particolarmente raffinate.
Ciao.
-
con le CM7 vai sul sicuro ;)
-
E se trovassi delle ProAc D18 usate?
bene il cd 6003, per l'ampli sempre qualcosa di usato ma più sostanzioso.
Per i cavi è il tocco finale ma non il meno importante possono riservare belle sorprese specie quelli di segnale. ;)
-
Quoto sia per le proac che per il lettore cd, per l'amplificatore, premetto che sono in conflitto d'interessi (ce l'ho in vendita), posso assicurarti, da possessore, che al cayin la sostanza non gli manca proprio. Ovvio che salendo molto di prezzo si trova di meglio ma salendo non poco (io l'ho confrontato con diversi ampli della fascia 600-1000 euro e non ho trovato di meglio, anzi, diversi erano abbastanza lontani).
Ciao.
-
Il vero problema è che fino al 24 settembre sn strasotto con gli esami, quindi nn posso neanche pensarci piu di tanto.
Quei proac nn li avevo notati, però sn un pelo fuori dal budget...
-
@ chiaro: all'epoca ascoltai il tuo ampli, potente e delicato.
Le D18 usate si trovano sui 1500€
-
Io sceglierei un diffusore meno duro del D18... Amo le ProAc ma con un'amplificatore non all'altezza e con poca corrente potrebbero rendere meno di Focal o B&W....
-
In questo senso dico che sn fuori dal budget.
Non penso che dei diffusori da 3200 euro possan suonare con un'elettronica nn adeguata... se non avessi problemi di budget andrei sui 3000 euro di diffusori e 2000 di ampli.... Ma far suonare delle casse da 3200 euro con un ampli da 900...
Piccola parentesi, ma voi che ne pensate dei t-amp? Sentivo pareri di gente che affermava fossero meglio di qualsiasi ampli sotto i 2000 euro... anche perchè se cosi fosse, spendendo anche 200 euro per prendere il miglior t-amp sarebbe un bell'affare...
-
è da provare una volta nella vita;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Motosega
brcondor prova a sentire delle 684 abbinate ad elettroniche Rotel se ne hai la possibilità;)
magari un bel Rotel RX-1603 ... :D :D
-
Citazione:
all'epoca ascoltai il tuo ampli, potente e delicato
Con due parole hai definito perfettamente il cayin: complimenti!
Citazione:
Non penso che dei diffusori da 3200 euro possan suonare con un'elettronica nn adeguata...
Dovresti fare qualche prova perchè, benchè le proac non si pilotano a cuor leggero, potresti avere delle sorprese. In ogni caso quasi sicuramente a parità di amplificatore un diffusore di qualità maggiore suonerà meglio di uno di qualità inferiore.
In conclusione io penso che il diffusore che suona meglio, secondo i nostri gusti, sia da portare a casa anche se non si può pilotare al meglio a quello c'è sempre tempo per rimediare ;)
Citazione:
è da provare una volta nella vita
Esatto, anche se per me non è da prendere in cosiderazione: potenza, linearità e capacità di pilotaggio di basso livello, molto basso.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da brcondor
In questo senso dico che sn fuori dal budget.
Non penso che dei diffusori da 3200 euro possan suonare con un'elettronica nn adeguata... se non avessi problemi di budget andrei sui 3000 euro di diffusori e 2000 di ampli.... Ma far suonare delle casse da 3200 euro con un ampli da 900...
Piccola parentesi, ma voi che ne pensate dei t-amp? Sentivo pareri di gente che affermava fossero meglio di qualsiasi ampli sotto i 2000 euro... anche perchè se cosi fosse, spendendo anche 200 euro per prendere il miglior t-amp sarebbe un bell'affare...
ho letto tutte le pagine del tuo td, e mi sento di consigliarti per la musica casse lettore cd e ampli. Io sono pentito di aver venduto il mio pre e finale per passare all'ht, che giudico si, bella, ma non essenziale. mentre la musica è un'altra cosa. A questo proposito, visto che sei alla ricerca di un'ampli hifi, io vorrei vendere il mio che leggi in firma ( 665). Se potrebbe interessarti contattami in privato e ti do le specifiche come si deve. buoni ascolti