Io ho utilizzato solo la chiavetta USB fino ad ora; non penso, però, ci siano grosse differenze con un Hard-disk autoalimentato.
Comunque legge anche la formattazione NTFS, non solo la FAT32.
Visualizzazione Stampabile
Io ho utilizzato solo la chiavetta USB fino ad ora; non penso, però, ci siano grosse differenze con un Hard-disk autoalimentato.
Comunque legge anche la formattazione NTFS, non solo la FAT32.
io lo uso spesso con hd da 1.5 tera con circa 300 giga di film. devo dire che va bene ma è molto lento a caricare la lista.
una domanda.
io l'ho comprato in abbinata con un tv serie 8605 e il telecomando del br non è molto reattivo e preciso. capita anche a voi?
ne avrei un'altra ma forse è ot. (rispondetemi pure in mp, lo apprezzerei moltissimo)
hai possessori di tv philips nuove: anche a voi appena collegato il bdp viene riconosciuto e se togliete la corrente dallo standby (operazione notturna per non consumare energia inutilmente - dice mia moglie) il tv, alla riaccensione, non lo ha più in memoria?
se sì come avete risolto?
grazie
Per quanto riguarda il telecomando, quello del lettore Blu-ray a me va tranquillamente.
Anche io ho un 8605 collegata al BDP8000 e avevo notato questa cosa, quando il Tv non ha più in memoria il BD basta riaccenderlo e si aggancia immediatamente con tutte le funzione Easylink e CEC attive, però ora ho dovuto aggiungerlo manualmente al menù del Tv perchè con Mysky hd acceso ma anche in Stand-by la funzione CEC risulta misteriosamente non funzionante ovvero se accendo il BDP non si aggancia al TV, tutto normale invece con decoder Sky spento.Citazione:
Originariamente scritto da stidrizzo
Grazie Greco.
Purtroppo io non ho s*y.
però ho un Emtec s800.
A quale porta hdmi l'hai collegato?
io sulla 1.
Mi è arrivato oggi.
Il mio primo lettore blu-ray! :)
Le prime impressioni sono veramente positive.
L'aspetto è curato, la consistenza solida.
Bellissimi la riproposizione dei colori e dei contrasti.
Un ottimo upscaling, forse un po' duretto (tipico philips), ma molto soddisfacente.
Ottimo anche il lato mediacenter. Ha letto quasi tutti i file che gli ho proposto. Niente da fare con bitrate estremi.
Ho potuto provare anche un blu-ray 3d. Ottimo pure quello.
Ho trovato anche un applicazione per ascoltare i podcast in diretta in nettv. Lusso!
Soddisfatto insomma.
Mi dovrò un po' abituare alla grafica philips, un po' impersemplice.
Continuerò con le prove nei prossimi giorni.
Al momento porta 2 Bd8000 - Porta 3 sky, la porta 1 (ARC) la lascio libera per inserire il nuovo sintoampli dove a loro volta confluiranno sia il BD che Sky, per il resto mi ritengo molto soddisfatto del lettore, in quella fascia di prezzo è sicuramente tra i migliori come anche dimostrato in un recente test su una famosa riviste settoriale.Citazione:
Originariamente scritto da stidrizzo
Allora, arrivato e provato.
Lettura dvd vob da hd esterno.
Chiaramente per leggere le cartelle ci mette una quindicina di secondi poi il menù è scorrevole.
Nella riproduzione del VOB non c'è la possibilità di tornare al menù del dvd.
Una volta in riproduzione per fermarla o per tornare al menù precedente è molto lento e a volte si blocca.
Ciao,ho appena acquistato questo lettore e siccome non sono esperto in materia avrei alcune domande da porvi.
Ho collegato il BDP8000 sulla porta HDMI-ARC1.4 del tv Philips 9705, con un cavo HDMI 1.4 High Speed con Ethernet channel compatibile con segnale 3D, ma non funziona, sul tv mi compare la scritta assenza segnale video.
Volevo sapere se è corretto il collegamento che ho fatto e se la porta hdmi del Blu Ray è una porta HDMI 1.4, tutto questo per poter arrivare alla conclusione che forse il cavo è guasto.
Inoltre, secondo voi, si possono collegare ta loro apparati con porte HDMI inferiore al 1.4 con un cavo HDMI 1.4 e per ultimo un apparato con porta HDMI 1.4 si puo interfacciare con un appararato con porta HDMI inferiore?
Grazie
vale per tutte le porte hdmi del tv?Citazione:
Originariamente scritto da Qual
Buongiorno, ieri sera ho eseguito ulteriori prove ed ho riscontrato quanto segue:
Se collego il BDP8000 o il Decoder HD di Sky, sulla porta HDMI ARC ver 1.4o sulle altre porte HDMI ver 1.3 del tv Philips 9705 ,utilizzando il cavo HDMI di Sky funzionano.
Se collego il BPD8000, sulla porta HDMI ARC ver 1.4 utilizzando il cavo HDMI 1.4 High Speed con Ethernet channel compatibile con segnale 3D, sul display del BDP8000 compare l'errore HDCP ERROR.
Se collego il decoder di Sky sulla porta HDMI ARC ver 1.4 con cavo HDMI 1.4 High Speed sul tv compare PROBLEMI HDCP.
Se collego sulle porte HDMI ver 1.3 del tv con il cavo HDMI 1.4 il decoder hd di Sky sul tv compare AUTENTICAZIONE HDCP FALLITA attestare cavo Scart.
Se collego sulle porte HDMI ver 1.3 del tv con il cavo HDMI 1.4 il DBP8000 non funziona.
Quindi, secondo il mio parere ( inesperto in materia ), ho il cavo HDMI 1.4 High Speed con Ethernet channel compatibile con segnale 3D è guasto,o l'uscita HDMI del BDP8000 o l'uscita HDMI 1.4 del tv non supportano il cavo 1.4 con Ethernet channel.
In ultimo, sul sito della Philips nelle pagine dedicate al BDP8000, tra le domande frequenti ho trovato questa.
Per la riproduzione in 3D è necessario utilizzare un cavo HDMI speciale?
Risposta
Non sono previsti nuovi cavi HDMI 1.4 per la riproduzione 3D. È possibile utilizzare qualsiasi cavo HDMI 1.3 con certificazione alta velocità (contrassegnati a volte anche come Categoria 2).
ma allora per vedere un film in 3d occorre o no il cavo 1.4.........
sempre più confusione, ma voi cosa ne pensate?????
ciao
Attualmente io ho collegato (tv philips 8605) all'ingresso 3 hdmi v.1.3 mysky hd con un cavo hdmi 1.4, e all'ingresso 2 sempre hdmi v.1.3 il BDP8000 sempre con cavo 1.4 (a detta del rivenditore) della octava e tutto funziona perfettamente, all'inizio credo di ricordare di aver provato a collegare il BDP all'ingresso 1 hdmi 1.4 arc del tv e comunque tutto funzionava, ora viste le tue prove credo che sia il caso di testare il tutto con un altro cavo hdmi 1.4 e vedere se tutto funziona.
Citazione:
Originariamente scritto da greco
Domani mi cambiano il cavo, speriamo che sia questo il problema.
scusate la domanda magari stupida, è possibile registrare con questo lettore?
Ovviamente no, non si tratta di un lettore/registratore, ma di un normale lettore bluray. :)Citazione:
Originariamente scritto da lissaivan