Visualizzazione Stampabile
-
il CRT essendo nato per scopi professionali prevede questo tipo di problematica, sul mio ecp ricordo molto bene una parte del manuale che spiegava come assegnare i vari vpr ad un telecomando oppure abbinare ogni crt al suo telecomando; ricordo a memoria che se ne potevano cotrollare 99. Infatti era la prassi avere molti crt nelle sale di controllo oppure nei vari simulatori...
visto che comunque tu hai un sony non me lo vado a rileggere :D ma potresti investigare tu...
-
Visto che avevo la versione in PDF del manuale sono andato a rispolverare.
Con il telecomando cablato con la rs232 si possono comandare fino a 1000 vpr, mentre con la trasmissione Ir si possono assegnare massimo 2 protocolli già preimpostati dalla electrohome quindi se hai due proiettori il primo lo imposti sul protocollo 1 e l'altro sul 2 in modo tale che ognuno sia comandabile dal suo telecomando e non ci siano problemi con i vpr nella stessa stanza.
-
Siamo a cavallo allora.
Ciao
-
mimmo per le altezze reciproche dei 2 vpr ed inclinazioni varie ebbi l'idea di costruire un triangolo in metallo da utilizzare come base del vpr, agli apici del triangolo 3 fori passanti con un uniball su ognuno, facendo passare delle barre filettate al loro interno credo che sarebbe possibile regolare inclinazione rispetto al pavimento e messa in bolla dei 6 tubi in maniera indipendente, naturalmente servono anche 6 motori che facciano ruotare le barre (con la R):D
-
Sistema troppo labile poi il 1292 pesa 100 kg. Non mi piace molto come soluzione
Vabbè ci penseró con calma
Ciao
-
Ciao, ma quanto saranno distanti i 2 proiettori alla fine?
-
per ora sono distanti parecchi km :D :asd:
ma a regime dovrebbero stare a poco meno di una spanna di distanza tra di loro ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da EdoFede
per ora sono distanti parecchi km :D :asd:
:eek: :eek: :eek:
Beh direi che ci vuole una struttura massiccia con la M, 2 belle rotaie di traverso che non si pieghino sotto il peso, poi carrelli le 2 bestioline e sul carrello giochi con le barre filettate per alzare e abbassare. Se poi riesci a farti bastare un solo carrello piazzato sulla verticale del baricentro secondo me è più semplice.