;) Pensando ai contenuti da visionare , quali potrebbero essere , dato che nella controparte troviamo MP ?
Visualizzazione Stampabile
;) Pensando ai contenuti da visionare , quali potrebbero essere , dato che nella controparte troviamo MP ?
Mi stuzzica molto Iron Channel.
Qualcuno ha qualche indiscrezione sulle serie che potrebbero trasmettere?
Quando inizierebbero le trasmissioni di Iron Channel?
Quindi, se uno compra il decoder di Europa7, questo sarà valido anche per ipotetiche future nuove trasmissioni in dvb-t2 di altre emittenti free to air? Cioè, non è riservato solo alle trasmissioni di Europa7, con la sua "smartcard" proprietaria? Quindi, se ho ben capito: decoder Europa= dvb-t2 di Europa7 + dvb-t free to air di altre emittenti in HD + idem in SD.Citazione:
Originariamente scritto da elevation1
Rimarrebbero fuori solo le trasmissioni Pay-per-View con scheda proprietaria di Rai, Mediaset, La7.
Tutto sommato, varrebbe la pena...
Al di la dei contenuti di Europa7 (si parla di parecchio porno) e degli aspetti tecnici del DVB-T2, il salto tecnologico riguardante le trasmissioni digitali terrestri è comunque notevole. Tra l'altro leggevo forse su questo sito che alcuni produttori di TV stanno pensando di commercializzare display anche di grandi dimensioni privi di decoder interno, proprio per evitarne l'obsolescenza precoce. Praticamente si prende un televisore nudo e crudo e gli si collega il decoder che si desidera.
ci hanno fregato, con il DVB-T...praticamente l'HD che vediamo ora già è superato. Grazie berlusconi...che fretta c'era?
bastava ritardare di un anno lo switch off e mettere in commercio solo decoder dvb-t2...
E già, altrimenti adesso che altro avevano da venderci...? ;)
Ciao!
Marco
Non risulta una data certa di avvio delle trasmissioni, nè tantomeno di inizio vendita decoders.
Link alla notizia
Articolo molto interessante. Che ne pensa AVMagazine? Ci sono aggiornamenti? A questo punto non vorrei che E7 fosse una delle tante bolle di sapone che da un pò di tempo impazzano in tutto l'audio-video...
quindi non ci sono altre date in questione?Citazione:
Originariamente scritto da pakozzo
ricordo gente che pochissimi mesi fà diceva che il dvb-t2 era lontanno anni prima di approdare sul DTT......
... e ce ne vorranno ;)
ma allora europa 7 che vuole fare?:confused:
Ho ancora nelle orecchie le bestemmie di amici che hanno comprato TV nuove per lo switch off convinti di avere già il decoder HD.
Mi sembra anche che tempo fa l'antitrust aveva bocciato soluzioni tecniche come questa, obbligando l'utente ad avere N decoder.
Mi spiace anche per le case costruttrici (soprattutto SONY). Non credo che un decoder integrato su scheda - sostituibile mantendo così un solo telecomando - era uno sforzo progettuale improbo, e si ritardava l'obsoleschenza dei modelli almeno top della gamma.
Se DVB-T2 ha queste premesse (e come dice qualcun'altro, arriverà presto il DVB-T3) e solo oggi vediamo in HD "aggratis" solo lo sperimentale RAI sui mondiali (peraltro ottimo IMHO), quando sarà "previsto" (auspicabile) un secondo switch.over a favore di DVB-T2, con nuovo esborso per decoder? Quando la maggiore banda (abbrevio) richiesta dal 3d ne richiederà la presenza?
Non credo quindi prima di 5 anni IMHO
Quoto in toto.....;)Citazione:
Originariamente scritto da tsq1to