oggi ho fatto la prova a spostare nella "saletta" il divano della cucina, e mettere delle coperte a mò di tenda e il riverbere ell'eco sono diminuiti in maniera sensibile.
Cio' mi fà ben sperare :)
Visualizzazione Stampabile
oggi ho fatto la prova a spostare nella "saletta" il divano della cucina, e mettere delle coperte a mò di tenda e il riverbere ell'eco sono diminuiti in maniera sensibile.
Cio' mi fà ben sperare :)
Mettere materiale assorbente intorno allo schermo è completamente inutile, li non ci sono ne prime ne seconde riflessioni, se poi i diffusori frontali hanno lo sfogo del bass reflex posteriore tanti saluti alle basse frequenze.Citazione:
Originariamente scritto da dinamite2
Al massimo aumenti il contrasto percepito dello schermo se li metti neri, ma niente che un paio di mani di pittura nera non può fare, con buona pace del portafoglio... ;)
Per il resto cura prima di tutto le prime riflessioni con i pannelli sulle pareti laterali, se la passione rimane puoi procedere oltre e raffinare il trattamento come suggerito da gabrydark
Ti sei scordato di scrivere:
"Qui puoi vedere un altro esempio tipico di trattamento e realizzazzione di pannelli. Cliccando su trattamento acustico."
http://www.kwisatztheatre.it/
:nonsifa:
premesso che lo farei solo per le riflessioni ambientali del vpr e non audio, ma col metodo dello specchio non dovrebbero esserci riflessioni anche li? in genere vedo spesso che anche la parte posteriore dei diffusori viene trattataCitazione:
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
allora in questo caso non dovrei avere problemi, le klipsch in mio possesso hanno reflex frontale :)Citazione:
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
ecco è questo il principale motivo per cui voglio mettere le mattonelle di piramidale nero, come scritto in precedenza mi è stato concesso l'uso della stanza, ma niente pitture e fori sulle pareti :(Citazione:
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
Per il resto proprio ieri mi sono letto tutto di un fiato la costruzione della tua sala, complimenti davvero per come hai realizzato e curato tutto.
Hai ancora il tritubo come vpr?
secondo me i pannelli assorbenti attorno allo schermo non servono, anzi potrebbero assorbire ciò che non devono =) anzichè quelli puoi pensare di trattare con dei pannelli di diffusione acustica, o roba abbastanza tecnica tipo i pannelli diffusori a scarto quadratico o come ho fatto io, ossia pannello di multistrato sottile quadrotti di polistirolo di vario spessore sopra, cartoni delle uova per ottenere l'ondulazione e gomma piuma (cellule chiuse) e già li hai visti:
(il pannello centrale in foto)
http://img571.imageshack.us/img571/6...gp1660c.th.jpg
non è una soluzione professionale ma di certo è economica e fa il suo dovere :)
in ogni caso direi di lasciar perdere l'assorbimento accanto allo schermo...
Se vuoi ho velluto nero in abbondanza da vendere, lo usavo per non dover dipingere di nero la stanza in quanto veniva affittata in estate.
Il metodo dello specchio è valido solo per le prime riflessioni, e in quel punto manco se piangi in cinese ne trovi uno... ;)Citazione:
Originariamente scritto da dinamite2
Io ho messo un pannello per lato in quella zona solo ed esclusivamente perchè me ne avanzavano due, non sapevo più dove metterli e non volevo buttarli, fanno scena ma sono assolutamente ininfluenti
Ora ne ho due ;)Citazione:
Originariamente scritto da dinamite2
E' leggero o pesante?Citazione:
Originariamente scritto da Viperpera
Ci respiri attraverso senza sforzo?
Il tessuto che ricopre i pannelli deve essere acusticamente trasparente, altrimenti i pannelli non lavorano...
il tessuto è comune velluto nero da appendere dietro lo schermo per evitare di dover pitturare. Non è per i pannelli fonoassorbenti ma per il lato video dell' impianto.
Perdonatemi se mi intrometto in questa interessante discussione, esiste un metodo per ammutolire i termosifoni?
Ne ho uno alle spalle del sub e risuona come una campana anche solo al semplice schioccar di dita....:cry:
Una calorosa stretta di mano a chi risolve il quesito?
Il Reba
beh se decidi di sacrificarlo (non lo utilizzi più) puoi attaccare sopra della moquette che lo renderà più sordo! 5 euro e hai risolto :)
MA MAGARI POTESSI!!!
Se fossi single l'avrei già sradicato, tanto il freddo non lo patisco e per me è solo una campana in salotto...
Pensavo di mettergli un pannello alle spalle o magari del sughero...
e allora dovresti crearti una sorta di scatolotto sordo da posizionare sul termosifone quando utilizzi l'impianto :p
E se facessi uno scatolotto sordo per la moglie...:D
Ma no scherzo amore!
Non so com'è fatto il tuo termosifone ma magari con l' antirombo puoi ottenere qualcosa. C'è anche da valutare come reagisca al calore