Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Squall Strife
Certo...intanto la mia ragazza che ha un occhio dominante si è resa conto che per lei il 3d non è assolutamente fruibile...ma chissenefrega "non ti curare di loro ma guarda e passa" :rolleyes:
Un mio parente è daltonico, torniamo ai film in bianco e nero ? :rolleyes:
Inoltre poiché c'è chi è sordo da un orecchio visto che ci siamo torniamo pure all'audio in mono :cool:
Ma che diavolo vuol dire ?
Purtroppo al mondo c'è anche chi ha problemi di vista così come di udito o altro e mi dispiace per loro, spero che la medicina possa correggere tali difetti, ma comunque si tratta di una minoranza di persone e non per questo il progresso si deve fermare o dev'essere ostacolato altrimenti di questo passo saremmo rimasti all'età della pietra.
-
Fog , 1997 fuga da New York , LaCosa , bastano solo questi tre titoli per dire ,John grazie di esistere, purtroppo come te non c'e' ne sono piu',il 3d va bene per qualche film tipo Avatar ma fondamentalmente per me e' una forzatura , ridicola poi l'idea della conversione di un film in 3d.
-
Sono perfettamente d'accordo con Carpenter e con tutti coloro che nel thread, con motivazioni diverse, lo hanno sottoscritto. ;)
Un regista che, tra le altre pellicole, è capace di sfornare un titolo a basso budget ormai leggendario come 1997: fuga da New York (costato 6 mln di dollari ne ha incassati 25) è il testimonial ideale e assolutamente autorevole in senso inverso e la miglior rappresentazione che nel caro, vecchio cinema contano - e conteranno sempre - solo le idee e l'abilità nel raccontarle.
@StarKnight: bianco e nero... uhm... Schindler's List, Good Night & Good Luck, Frankenstein Junior (le prime tre che mi vengono in mente). Idee e abilità=capolavoro.
-
mi dispiace per la tua ragazza, ma se all'epoca del cinema muto, non avessero implementato l'audio perchè c'erano persone audiolese, a quest'ora non staremmo qui a parlare di 5.1, 7.1, dolby, true hd ecc. ecc. la realtà e' che la tecnologia e l'innovazione non si fermano certo per i commenti denigratori di questo o di quello ma va sempre avanti, per cui anche gli occhialini sono un problema solo momentaneo vedrai che tra qualche anno non serviranno più ;)
ciao
RaTio
http://www.digitalversus.it/news_id-9433.html
-
grande carpenter del resto la classe non è acqua:D
-
grande carpenter del resto la classe non è acqua :D snake (jena in italiano) plinski del resto l'ha "inventato" lui
-
ma ci ha visto dentro un monitor 3D sto qua? BO
-
Citazione:
Originariamente scritto da RaTio
mi dispiace per la tua ragazza, ma se all'epoca del cinema muto, non avessero implementato l'audio perchè c'erano persone audiolese, a quest'ora non staremmo qui a parlare di 5.1, 7.1, dolby, true hd ecc. ecc.
Questo paragone è una forzatura inutile.
Senza considerare quella degli occhialini che danno "un senso d'intimità". Che cos'è un film porno :D Siamo dei cavalli per caso? Abbiamo perfino bisogno degli occhiali per rimanere concentrati sull'immagine? Oggi come oggi evidentemente si, visto che molti film 3D sono una baracconata ;) Diciamo che concederei il 3D a film concepiti come avatar e a film pixar (e simili). Tutti gli altri possono spendere i soldi per migliorare l'aspetto artistico del film ;)
Che poi alla fine questo 3D non migliora niente: preferirei 1000 che un film venisse girato in 70mm che in 3D. E credo che la maggior parte degli utenti la pensi così ;)
Provate a vedere le specifiche tecniche di Inception, il nuovo film di Christopher Nolan. Altro che treddi :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Neros22
Cmq il 3D ha anche un valore emotivo, a mio avviso garantisce sicuramente una maggior partecipazione dello spettatore, almeno nei casi in cui è adoperato con adeguatezza e circostanza. Questo è un valore non da poco per me.
ieri sera ho visto un film vecchio di 40 anni su blu ray disc: il buono il brutto e il cattivo.......purtroppo ho dovuto interrompere la visione a metà film ( circa 1h e 40 min) perchè ho iniziato a guardarlo tardi: se me lo guardavo tutto e se non era per la mia compagna che me lo faceva presente andavo a dormire all' 1:30 di notte....avevo perso completamente la concezione del tempo talmente mi ha catturato il film in questione. Non serve il 3d per aumentare il coinvolgimento anche nei casi "in cui è adoperato con adeguatezza e circostanza" servono "solo" bei film per rapirti in toto ed in questo caso ringrazio il progresso tecnico del blu-ray e delle varie codifiche audio. IMHO il 3d va bene al cinema per avere una visione di un film diversa dal solito e passare una serata diversa....addirittura la mia compagna dopo aver visto alice in wonderland in 3d al cinema mi ha detto che preferiva vederlo a casa sul 50 pollici in blu ray il che è tutto dire.......
-
Concordo pienamente!!!!!!
-
Ci fosse una sola persona in questo thread fra i detrattori del 3D che non abbia fatto l'accostamento "Film in 3D = Trama scadente".
Ma l'avete letto sul manuale del "3D fai da te" ? :rolleyes:
Ma dove sta scritto che un film in 3D non possa avere anche una bella trama, ottimi attori, splendida colonna sonora e via dicendo ???
Questo già mi fa capire quanto ne sapete di 3D e stereoscopia... se per voi 3D significa solo oggetti che fuoriescono dallo schermo per compensare la carenza della trama allora siete proprio fuori strada...
-
Citazione:
Originariamente scritto da StarKnight
Ma dove sta scritto che un film in 3D non possa avere anche una bella trama, ottimi attori, splendida colonna sonora e via dicendo ???
Guarda quà :rolleyes: link
Escluso Toy Story tutti capolavori vero?
Detto ciò è la forzatura del 3D che fa schifo a tutti! Pirati dei caraibi 4 3D, MIB 3 3D, nuovi spiderman in 3D, Transformers 3 in 3D e la lista continua. E' solo speculazione, e mi sembra strano che tu non lo capisca ;)
-
Grande Carpenter!! il mio regista preferito.. Però non condivido tutto quello che dice. Secondo me il 3d è l'evoluzione della tecnologia, è giusto che sia così. Può darsi che sia una transizione verso ad es gli ologrammi o qualcos'altro ma non mi sento di criticarlo. La tecnologia deve andare avanti!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da nightmare78
La tecnologia deve andare avanti!!
Appunto, non indietro. Il 4k al cinema sarebbe stato MOLTO migliore ;)
-
Bravo Vincent
E finalmente anche sotto l'aspetto 4K pare ci sia qualche passo avanti,con tanto di logo per le sale attrezzate...peccato che in Italia saremo sempre gli ultimi.