Re: Re: Re: Cavi di Potenza
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
finisce che i cat5 me li faccio anche io!:D
Costano poco al portamonete......
Ma che male alle dita ( io li spellavo con l'accendino e unghie )...... e quanta pazienza.....
Io devo rifarmeli, un po' più lunghi, ma aspetto di essere al mare in ferie, in fianco alla nonna che lavora a maglia :D :D :D
Ilario
Re: Re: Re: Cavi di Potenza
Citazione:
peppemar ha scritto:
Li ho comprati hai tempi d'oro dell'HI-fi, quando leggevo nelle riviste e compravo ad occhi e orecchie ben chiuse, le tablette le ho comprate solo perche' le ho ascoltate al sim di milano , mai le averei comprate on-line.
Mirko io abito ad Agrigento chi vuoi che abbia in negozio cavi per casse da 1 milione di lire e sia disposto a farteli provare :confused: .
Non voglio provare niente per paura che il cat5 suoni uguale se non meglio.
Ciao
Perchè l'hifi è morto o sono cambiati i tuoi gusti.
Capisco la difficoltà.... Io un paio di volte sono andato da audio Natali a Mussumano terme....
Fortuna che ho amici più spendaccioni di me....
Re: Re: Ci provo pure io...
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Forse ci si aspettava che questo trasparent essendo così migliore all'ascolto mostrasse un comportamento altrettanto speciale alle misure.
Daccordo la resistenza, ma comunque su 5m dovrebbe essere piuttosto ininfluente rispetto a quella offerta dai diffusori (a meno che i tuoi diffusori non scendano molto molto in basso con la parte reale dell'impedenza).
Per questo si potrebbe parlare di mancata correlazione misure-ascolto: non è facile distinguere i picchi, ne in negativo (vedi flatwire che, anzi, sembrerebbe ottimo) ne in positivo.
Studiate!:p
Michelino, l'avevo gia' detto - mi pare - che la superiorita' del Transparent non era una questione di risposta in frequenza, ma di trasparenza e dettaglio.:p
Cio' non toglie che i miei diffusori sono di quanto di piu' rognoso si possa immaginare per gli amplificatori (la nuova versione delle Audiostatic dispone di un circuito di adattamento dell'impedenza che le rende piu' facili, ma le mie sono del modello vecchio.)
Perche' non si riesce a vedere la superiorita' dalle misure?
Secondo me e' una questione di interazione debole.
Ovvero: ammesso non concesso che la superiorita' del Transparent nasca effettivamente dalla rete di filtraggio (come io penso, ma non ne sono certo) la questione sarebbe senz'altro questa; anche ammettendo che si possa misurare l'interazione debole, le misure lascerebbero il tempo che trovano, dato che ogni ambiente ha i suoi problemi (interferenze, qualita' dell'impianto elettrico, ecc.).
Per inciso, anch'io mi sono quasi sempre trovato meglio con i cavi twistati. Occhio piuttosto a non utilizzare cavi troppo sottili, che il cavo di potenza ha bisogno di sezioni corpose. Il CAT5 e' al limite, avete provato a raddoppiarlo?
Ciao
Marco
Re: Re: Re: Ci provo pure io...
Citazione:
Otello ha scritto:
...cut...Il CAT5 e' al limite, avete provato a raddoppiarlo?
O a quadruplicarlo? :D
http://www.lucaveneziani.it/images/C...a/DSCN0055.JPG
Saluti
Luca
Re: Re: Re: Re: Ci provo pure io...
Citazione:
LucaV ha scritto:
O a quadruplicarlo? :D
Saluti
Luca
Lo dicevo io :p :D :D , comunque il viola porta sfiga ed e' catalizzatore di interferenze :(
Ciao Luca , salutami il dottore ;)