Certo che l'ambiente largo 2,5 mt è decisamente strettino. :)
Visualizzazione Stampabile
Certo che l'ambiente largo 2,5 mt è decisamente strettino. :)
Se giri un po' le trovi sui 4/5k la coppia..Citazione:
Originariamente scritto da sommersbi
Non consideravo infatti il budget per i diffusori, ma il quadro del valvolare McIntosh ( personalmente ne userei 2 come finali ^^).
Non consideri un mc275 con l'idea di limitare il budget per i diffusori..
Si parlava inoltre di fatica d'ascolto come vero e proprio "limite" (che mal si sposa con la metratura della stanza, vero cruccio dell'intero sistema in questione)
Considerazioni personali le mie..
Rieccomi,, scrivo solo ora perché il quadro generale è cambiato di molto.
Prima di tutto rettifico le dimensioni della stanza, la largezza e di 3mt la lunghezza di 4,5mt.
Mio padre a comprato le B&W 803D (ultima versione), solo che adesso, come ho cercato di farli capire, è nei guai:D
L'idea è quella di cercare una bi-amplificazione, magari lasciando il quad per le basse e un valvolare per le medio-alte, il tutto per coniugare il meglio dei due mondi, transistor per avere bassi controllati e valvolare per la loro capacità sulle medio-alte.
Sarebbe sempre orientato sul MC275 ma a questo punto mi chiedo se le B&W non meritino qualcosa di di più adatto, dato che ho letto, anche in questi post, che non è proprio un abbinamento felice la coppia MC - B&W.
Ciao
diciamo che come prima cosa meriterebbero più spazio....
forse avresti meno problemi a far suonare una coppia di 805 in quell'ambiente;)
Ho avvertito mio padre dei vari problemi in cui sarebbe incappato, dimensioni stanza compreso, ma ha fatto di testa sua...:)
Adesso fino a martedì non avrà a disposizione il lettore CD, sentirò un po di dischi e CD e vi farò sapere. Poi se qualcuno ha dei suggerimenti con cosa abbinarle...;)
Ciao
a parità di costo con le 803D ti consiglio chord spm 1200E integra legs,dinamica eccellente e potenza da sfruttare benissimo le 803D,e se poi si vuole un valvolare di valutare jadis come quelli che ho io,con le 800 sono divini
Non conosco i prodotti te citati, ma farò una ricerca e se possibile un ascolto.:) Ha mai provato una by-amplificazione sulle tue B&W che leggo nella tua firma? Firma impressionante tra le altre cose;) Grazie delle dritte!:)
Ciao
Scusate se "riporto su" la discussione ... ma ero curioso di sapere che fine avevano fatto "ste b&w e sto 275 ..." proprio perchè anche io utilizzo una biamp con finali a valvole mcintosh sulle teste delle b&w e mi trovo soddisfatto ...
Saluti - Marcello
Ciao a tutti, sperando che qualcuno legga questa vecchia discussione, secondo voi l'MC275, quindi un ampli valvolare, potrebbe essere adatto per l'ascolto di musica hip hop, soul e R&B? A prescindere dal tipo di diffusore, che devo ancora acquistare, vorrei sapere se questo ampli suona bene con questi generi musicali o se è preferibile puntare ad uno a stato solido. Eventualmente, per dare più birra alle basse frequenze, potrei optare per l'uso di 2 mc275 in mono?
Personalmente reputo il 275 forse l'unico ampli decente del marchio se hai la possibilità di metterne 2 magari in biamplificazione attiva, collegate a delle Klipsch o delle Cervin Vega, anche jbl ma forse 150w sono un pò pochini per delle jbl serie tipo studio monitor o K2...sarebbe un bell'ascoltare
Molto comunque dipende dal budget che pensi di mettere per le casse....