Assolutamente Maestro 70 rev. 2.0...ma anche il 150 andrebbe più che bene.
Visualizzazione Stampabile
Assolutamente Maestro 70 rev. 2.0...ma anche il 150 andrebbe più che bene.
Quoto con il prof :)
xindak pre 3250 mkII + finale 8550 o ancora meglio 2 mono 8800mnu
ciao
Ciro
sono validi questi xindak,qualcuno lo ha sentiti suonare?
Xindak è la marca cinese meno cinese in circolazione, i suoi prodotti sono per livello costruttivo e qualità di materiale impiegato allo stato dell'arte, ottimo il servizio vendita, si vede che vogliono fare bella figura e imporsi nel mercato. Anche esteticamente sono molto accattivanti e i prezzi sono un pò più alti della media degli altri 'cinesi' ma inferiori a molti prodotti europei o anglosassoni più rinomati.
A tutti questi elementi positivi c'è un però..la rivendibilità è molto limitativa e si può incorrere in forti deprezzamenti...se si pensa a un acquisto definitivo allora Xindak ha molta rilevanza.
Io onestamente dopo l'esperienza Cayin voglio navigare in mare più sicuri.
grazie,ok capito,per adesso sarei orientato su mestro 70 o luxman,propenderei per il 505u ma costa parecchio in piu. :(
Cerca di ascoltare almeno uno dei due.
cerchero di ascoltarli tutti e due,e poi si tireranno le somme
Secondo me, farai presto compagnia a Ziggy... :)
Prova ad ascoltare anche Exposure, fidati. :)
e cosa piglieresti?quello che hai già mi pare costi abbastanzaCitazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
le vie del signore sono infinite. ;)
E' difficile che mi separi dal Lux visto che ho avuto modo di provare altri ampli di categoria e gli ho preferito il Lux...mi intriga molto il Maestro 70 Rev. 2.0 ma non lo considererei un up-grade...ci sarebbe la soluzione 2 telai ma è un'avventura molto costosa e rischiosa (vedi anche relativi cavi) e poi il limite sarebbe sempre l'ambiente.Citazione:
Originariamente scritto da annamario
Penso che il Lux mi farà ancora per molto compagnia, è bello, suona bene, ha il tastino direct per integrarlo in Ht, ha un tasto Subsonic (fondamentale per chi ascolta vinile)...che cosa cerco di più???:confused: :D :D :confused:
.
Scusa ero fuori. L'habartizzazione consiste principalmente nella sostituzione dei caaggi interni e dei condensatori, la mia era una modifica fatta direttamente da AA adesso la modifica è stata implementata in linea e si chiama verdi 100 rev.2. L'effetto più evidente è l'ampliamento della scena sonora. Con le CM9 non ho alcun problema, e anche se prediligo ascolto a volome umano, quelle volte che ho portato il potenziometro a fondo scala non ho avuto cedimente ne del 100 ne delle CMCitazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
ragazzi ho fatto la mia scelta,che e caduta sul luxman,forse mi darete del folle o altro ma non avendo tanto tempo per girare e non avendo trovato chi mi facesse sentire gli amply con le mie casse o preferito non ascoltare nessuno dei due e prendere quello che esteticamente mi piaceva di piu tra il maestro 70 e il luxman L-505u. ;)