ma che senso ha mettere 960x640 su un mini display da tre pollici e mezzo!!!!
Visualizzazione Stampabile
ma che senso ha mettere 960x640 su un mini display da tre pollici e mezzo!!!!
attualmente la risoluzione poteva essere considerata "bassa".
aumentare la risoluzione del display e allo stesso tempo mantenere la compatibilità con tutte le varie app vuol dire usare un multiplo della risoluzione attuale...
credo sia stata quasi una scelta obbligata..
piacevolmente obbligata
che senso ha non metterceli?! la differenza la fa la densità di pixel, oltre 300 pixel/pollice!
la demo non è partita perché c'era un leggerissimo ingolfamento sulla rete wireless, leggerissimo!!!:D
comunque sembra interessante, inoltre non ci ha detto che CPU monta, si presume quella dell'iPad!!
il prezzo è buono, per gli standard americani, per noi sarà ovviamente una mazzata indegna!!!:(
ciao
igor
ps: non so se prendere un nuovo iPhone o un nuovo iPad!!!:cry:
il chip e' quello dell'ipad ;)
chissà la durata della batteria.. con multitasking e tutto il resto chissà...
comunque è la prima volta che sono molto interessato...
mah è data a 700 ore di stand by mi correggo 300 ore di stand by, 7 ore di conversazione sotto copertura 3G, 14 ore di conversazione sotto copertura 2G, una 40ina di ore di uso stile iPod, circa 7 ore di navigazione internet sotto copertura 3G e una decina sotto wi-fi, diciamo che siamo sui livelli dell'iPad
ciao
igor
quasi tentato di prenderlo... visto che il nokia n70 ormai sta cedendo agli anni... non vedo l'ora di provarlo a roma est.. con le mie mani.. e dopo ci farò un pensierino:D
Quando pensate che uscirà in Italia?e con quali prezzi?
Io immagino esca intorno al 15-20 Luglio.
ciao,
Gianluigi
Curiosa la scelta di limitare le videochiamate solo tra iPhone e solo sotto copertura WiFi, anche se Jobs ammette che "ci stanno lavorando", per tutto il 2010 non sarà possibile utilizzare la rete UMTS per videochiamare. Onestamente è una di quelle features di cui non sentivo, non sento e non sentirò l'assenza, mi pare tra l'altro che a livello globale le videochiamate siano state una sorta di flop, troppo care e poco utili, molto meglio comunicare a voce!
Sicuramente ci sarà qualcuno che si indignerà per tale limitazione, anche se poi all'atto pratico non si rinuncia praticamente a nulla e rimane solo una questione "di principio". Credo per dare un giudizio obbiettivo del dispositivo, si debba valutare ciò che può fare e ciò che non può fare e a mio modesto avviso il bilancio è di gran lunga in attivo per il primo punto.
qua, dicono meraviglie del display
ciao
igor
Da utente Apple "storico" (1993), proprietario da sempre di HW, SW e svariati iPod ma mai di iPhone (ho sempre preferito Nokia/Symbian in ambito telefonico) devo proprio dire che quest'ultimo prodotto mi stuzzica non poco.
Sorvolo sulle considerazioni (evidentemente provocatorie) espresse da altri e relative alla poca predisposizione "pro" di iPhone, assolutamente soggettive ed eufemisticamente non condivisibili.
Sono curioso, a questo punto, di conoscerne i prezzi ma, soprattutto, come si posizionerà nei confronti di quello che sembra esserne il diretto competitor autunnale, ovvero il nuovo Nokia N8... che offre alcune features estremamente sofisticate proprio nell'ambito in cui iPhone sembra essere deficitario, ovvero la navigazione satellitare gratuita - supportata da una reale antenna GPS - e la risoluzione della fotocamera on-board (Nokia offre 12 Mpx via ottica Zeiss, per quello che può valere) coadiuvata da flash allo Xeno, sicuramente più efficace di quello a LED; proprio a proposito della fotocamera, è strano che iPhone si posizioni sempre nella fascia prestazionale medio-bassa del mercato contemporaneo (ricordo che quando uscì il primo a 2 Mpx il Nokia N95 già ne offriva 5).
Al momento sappiamo solo che l'N8 costerà 350 Euro + IVA...:eek:
Comunque un prodotto valido, interessante, tecnologico e indubbiamente affascinante. ;)
secondo alcuni Rumors la data di Pre-order sarà quella del lancio in America, cioè 24 giugno... la commercializzazione il 9 luglio..Citazione:
Originariamente scritto da gigiluigipigi
Condivido pienamente la tua opinione.. ma non si può trascurare assolutamente il fatto che l'iPhone anche da usato mantiene il prezzo molto alto, nell'estate del 2008 l'iphone costava a partire 499-- l'ho venduto 300 euro la scorsa settimana.. un N95 8gb dello stesso periodo e fascia di prezzo fai fatica a venderlo 130 euro..
Vorrei tanto provare un Android come il Desire.. ma dovrei mettere in conto che solo lo sfizio di provarlo per qualche mese mi costerebbe la perdita di qualche centinaio di euro.. con la consapevolezza che possa piacermi o non piacermi
milites2002, nonostante tu sia iscritto da diversi mesi vedo che stai procedendo con una serie di quotature integrali (vietate).
Ti esorto a rimuoverle o editarle come imposto dal Regolamento, al più presto.
Grazie.