Stesso problema con il mio plasma, molto evidente al min 29.29.
Con il videoproiettore lcd invece non l'ho notato, forse perché il livello del nero è meno basso.
Visualizzazione Stampabile
Stesso problema con il mio plasma, molto evidente al min 29.29.
Con il videoproiettore lcd invece non l'ho notato, forse perché il livello del nero è meno basso.
no ,non sono depositario di nessuna verita' assoluta ma se provo un bluray con 2 lettori diversi e con 3 apparecchi ( pc ,plasma e proiettore lcd ) e il problema si presenta in ogni circostanza vorrai convenire con me che non e' colpa della catena video... no ?? e poi vedo che iniziano ad accorgersene in diversi..evidentemente puo' essere che qualcuno non ci aveva fatto caso durante la visione. per quanto riguarda la luminosita' non penso che devo ritoccare la luminosita' di tutti i miei apparecchi per cercare di eliminare il problema .poi puo' essere che un po' viene attenuato da alcune modifiche
Bellissimo film mi ha lasciato ancora un vuoto nello stomaco, i 2 attori protagonisti hanno dato il massimo e siamo riusciti a cogliere ogni sfumatura di questo rapporto padre-figlio davvero straziante, i paesaggi post apocalittici grazie anche alla resa fotografica sono molto suggestivi e le colonnee sonore leggere e appena accennate fanno da sfondo a quello che definirei un piccolo capolavoro(e come tale non compreso da tutti). voto al film 9,5
la resa video del blu ray è molto buona e fa apprezzare a pieno le sensazioni visive che ci si aspettano dal film, l immagine delle volte tende a essere leggermente slavata o con qualche sporiadica macchia di colore qui e li che probabilmente è frutto della scelta fotografica comunque azzeccatissima. Il colore grigio domina per l intera durata del film e aiuta a sottolineare i colori dei ricordi del protagonista.
voto video 8,5
Ero molto incuriosito e volevo acquistarlo ma ho letto i commenti sul forum e li ho trovati tutti allucinanti...chi dice che non avrà più il coraggio di guardarlo, chi dice che è sconvolgente, chi dice di evitarlo assolutamente pena una scarica di tristezza atroce...
ma che è? è davvero cosi' terribile? qualcuno senza spoilerare può spiegarmi che cosa rende così terribile questo film?
grazie
io l'ho visto ,e' un bel film ,sicuramente molto duro e forte ma penso che tutto dipende dalla sensibilita' di ognuno di noi.
in pratica senza entrare troppo nel dettaglio si narra la vicenda di padre e figlio che in seguito a un disastro ( non specificato ) rimangono tra i pochissimi superstiti sulla terra e vagano in cerca del pochissimo cibo rimasto cercando di sopravvivere tra mille disavventure. questo e' quanto. pero' guardandolo ci si immedesima molto in loro 2 . io ti suggerisco di vederlo perche' ne vale la pena.
la mia opinione
chiaro che queste senzazioni sono molto soggettive,ma secondo me ci sono film ben più tristi e "pesanti" in questo senso,vedi Requiem for a dream ,Lo scafandro e la farfalla,La custode di mia sorella ecc...
Personalmente non sarei così estremista nel giudicare questo film sconvolgente,dopo la visione mi ha lasciato un certo senso di vuoto e tristezza,questo si,ma nulla di esagerato, non mi sono nemmeno commosso come invece ho fatto per i 3 film citati in precendenza
Insomma da quello che mi dite l'angoscia non viene da scene di violenza o altro ma da un fatto che è molto facile immedesimarsi nei protagonisti e nel loro nuovo mondo senza colore...ho afferrato?
esatto ! afferrato perfettamente :D
e sono daccordo che ci sono film che mi hanno commosso molto di + come il gia' citato la custode di mia sorella o million dollar baby dall'incidente in poi
in effetti la definizione "sconvolgente" alcuni potrebbero riservarla a film come trainspotting o il fantastico ex drummer.
Quelli si sono pugni nello stomaco, ma qui stiamo finendo OT, si potrebbe aprire a questo scopo un nuovo thread con il nome: "i film più sconvolgenti secondo voi" nella sezione cinema cinema
:D l'idea mi attira :D
M
visto oggi. :)
artisticamente mi è piaciuto molto, devo dire che è molto toccante come film, concordo con qualcuno quando dicevate che si ci immedesima tantissimo.
Ho trovato fantastica la recitazione di viggo mortensen.
Anche io ,con la mia catena audio video non ho notato alcun difetto :)
Citazione:
Originariamente scritto da CM2000
Mi correggo, vedo il difetto anche col proiettore
Saltato qua e là tra le scene, la qualità mi sembra ottima. Avendo letto il libro so cosa spettarmi, quindi mi serve la serata giusta per guardarmelo ;)
QUOTO!Citazione:
Originariamente scritto da elianus
difetto riscontrato in + punti!
Cmq questi sono i miei personali voti di questo piccolo capolavoro:
- FILM: 8,5
- VIDEO: 7
- AUDIO: 8
Straconsigliato a tutti.....molto toccante!;)
il problema io lo ho riscontrato solo nella scena del camion....al di là di questo debbo dire ottimo bd...fedelissimo alla fotografia originale che è desatura e tendente al marroncino...detto questo però il dettaglio e la definizione rimane bello alto(mi ha particolarmente colpito alla fine del film i particolari della coperta sopra al bambino)quindi per quanto mi riguarda un bd da 9 almeno...il film a me è piaciuto parecchio...anche troppo coinvolgente visto che in alcune sequenze era angosciante.la prova di Mortensen per me è da oscar
diversamente da altre volte, vorrei sorvolare sulla parte video ed audio per dire cosa ti lascia dentro questo film .
l'angoscia prima ed il vuoto poi, quando viggo (stupenda interpretazione)ma la vedo molto molto dura :cry: .
Spoiler: purtroppo muore sulla spiaggia .
mi sono immedesimato su come ci si possa sentire a lasciare il proprio figliolo in quella situazione, oltre al fatto che si stia morendo .
solo la scena finale, ed ancor prima il particolare del maggiolino (l'insetto) che vola via, danno una tenue speranza di una possibile ripresa della vita e di un futuro ...
bellissimo film , bisogna essere un po' preparati .