non ho dovuto forarli, ho utilizzato il foro esistente.
x le 204 non credo riuscirai ad utilizzare questo tipo di supporto senza forarle... e sarebbe veramente un peccato forarle...
Visualizzazione Stampabile
non ho dovuto forarli, ho utilizzato il foro esistente.
x le 204 non credo riuscirai ad utilizzare questo tipo di supporto senza forarle... e sarebbe veramente un peccato forarle...
Perchè scusa??le 104 e le 204 non hanno lo stesso supporto dietro??Grazie
il supporto è lo stesso ma sono + pesanti e + profonde
utilizzando l'unico foro delle casse non sono il massimo della stabilità:
ad es. io le ho inclinate sia verticalmente che orizzontalmente e lo spigolo della cassa tocca il muro mentre la piastra del supporto non aderisce completamente alla cassa.
inoltre non mi fido molto del doppio dado perché non si riesce a stringere completamente (va a incastro) e spero che non si allenti con le vibrazioni
Mannaggia a voi mannaggia!
più leggo il forum e più mi viene voglia di upgradare....
ora sto andanodo in fissa per il 2311.... :sbav:
a chi lo dici! io invece per il marantz 5005 :D
Rispolvero la vecchia discussione, alla fine il tv in oggetto è compatibile con l'hdmi arc?
L'hai collegato con il cavo ottico?
Grazie ciao
purtroppo non è compatibile con arc. va collegato con l'ottico.
ciao
Questo vale solo per il caso di audio in uscita dal tv verso il sintoampli?
Quindi non più di 2.1 immagino.
Ed invece da decoder esterno o blu-ray verso sinto vado tranquillamente sul 5.1?
Uff.
Grazie
l'uscita tv verso ampli con cavo ottico trasmette qualsiasi tipo di segnale audio, dipende dalla sorgente.
es. canali normali sono stereo; Premium hd e film 5.1 su hard disk (collegato con sub) vanno in 5+1sul sinto.
le sorgenti con hdmi tipo blu ray, media player, ps2 ecc. ti conviene collegarle direttamente al sinto. vanno col 5.1 se la sorgente lo è