Visualizzazione Stampabile
-
Le tv vanno viste tarate ed in ambienti adatti, altrimenti è come pretendere di poter giudicare le prestazioni di un'auto parcheggiandola (condizione in cui, molto probabilmente, un'utilitaria piccola risulta migliore di auto di classe molto superiore).
-
sarebbero questi "ambienti adatti" :confused: ???
-
Sicuramente non i centri commerciali, dove collegano le tv senza tararle e con luminosità ambientale molto alta.
-
la luminosità ambientale non è che deve essere sempre alta, almeno dove l ho visto io non lo era, e tarate non sono tarete neanche le altre tv, eppure sto megadivario non l ho prorpio visto, skurezza a parte
-
Appunto, non si fanno paragoni con tv non tarate (il kuro non è scuro per nulla, se non vuoi che lo sia, passa abbondantemente le 100 cd/m2), e sì, l'ambiente è nettamente più luminoso (se anche tenessero le luci spente, 20-30 tv che funzionano contemporaneamente di luce ne fanno niente affatto poca).
"Casualmente" tutti i plasma sembrano troppo spenti, nei centri commerciali.
-
Ancora una volta che dire: che spettacolo il mio 5090H, non lo cambierei
neanche con i Samsung 3D.
-
si il kuro è ancora re indiscusso a mio parere
ancora ancora i monitor professionali pana gli si avvicinano ma costano molto di +
-
si ke per voi è il numero 1 l'ho capito , il perchè pero' non lo state dicendo, chiedo troppo??? spendetele 2 parole , ve ne sarei grato ;) , non so paragonato al vt20 e al plasma samsung ps c7000
riguardo al fattore luminosità, mi pare che il vt20 arrivi a 50 candele tarato quindi è spento???? il bianco è grigio???
se fossi certo della superiorità di un kuro posso comprarlo, se lo trovo, anche se i sopracitati mi piacciono
-
Citazione:
Originariamente scritto da pressur
se fossi certo della superiorità di un kuro posso comprarlo, se lo trovo
se non ti interessa il 3d è indiscussa la superiorità del kuro su gli altri, la qualità dell'immagine è nettamente migliore con una resa imparagonabile a qualsiasi tv, mai stancante restituisce sempre immagini al di sopra di ogni aspettativa e lascia sempre la voglia di riguardarlo anzi riammirarlo.
-
Il sottoscritto non comprerebbe mai quel kuro ...... :)
Rifletti bene prima di fare una scelta che .... ti allegerisce di 3100 euro.....
-
io invece li ho spesi...e sono soddisfatto di averlo fatto..e lo rifarei domani mattina...anzi..tornassi indietro il 60 pollici prenderei..naturalezza delle immagini, profondità, colori caldi..con lo sport poi è una meraviglia ti sembra nonostante sia un 2 d di essere al cinema..ti rapisce la tiv..ti sembre di immergerti dentro...gli sfondi nel cinema sono impagabili..altro come qualcuno sostiene..e solo nero....io in tutti gli lcd vedo molto effetto soap ancora adesso..e la vita non è solo veder beatiful....
-
Di sicuro, la differenza che a tv settati è evidente e oggettiva, la fa molto la nostra sensibilità alla fruibilità del prodotto. Se quando guardiamo un film, la tv non siamo pìù di tanto attenti ai particolari, alle piccole o grandi sbavature (sto esagenrando ovviamente) dell'immagine beh allora non avrei dubbi andrei sul Panasonic e sarei comunque contento ma se poi mi chiedessi ma quella scia, quella scalettatura che mi è parso di vedere ecc ...allora Pioneer.
Io mi sono risposto qualche anno fa e per il momento sto bene ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da pighino
io invece li ho spesi...e sono soddisfatto di averlo fatto..e lo rifarei domani mattina...
Io per le cifre da 3000 in uso pretendo almeno che il prodotto sia nuovo, imballato e con garanzia ufficiale.....
Poi ognuno è libero di scegliere quello che vuole. :)
-
intorno al Kuro c'è ormai una vera e propria aura mitica, ma raramente qualcuno dice anche perché il Kuro è considerato il migliore. "Qualità dell'immagine"? Che vuol dire? La qualità dell'immagine del V20 o del VT20 è considerata al top. Nero? Il nero dei nuovi Pana non arriva al Kuro (ovviamente: panasonic vorrà spremere lentamente, MOLTO lentamente, i brevetti acquisiti da Pioneer, è il marketing che lo impone), ma si tratta di una differenza da puristi, da sonde, da calibratori fissati, non apprezzabile in un uso normale (anche se esigente) degli apparecchi in questione. Poi coloro che sostengono i Kuro trascurano sempre tutto il resto, connessioni, multimedialità, features eccetera, un piano sul quale un tv recente ovviamente vince facile. Insomma, se pure avessi tutti quesi soldi da spendere, non avrei dubbi. A mio modestissimo parere spendere almeno il doppio di un V20 (nuovo) per un Kuro (usato) non vale la pena. Spenderesti il doppio per avere il nero un pelo più nero. E poi?
-
Anche io da possessore del kuro non spenderei mai 3100 euro per un usato.....il massimo a cui mi spingerei è 2400 euro!
Io cmq non lo cambierei con nulla attualmente in commercio.