In effetti avevo ordinato la sim vodafone (l'unica presente inizialmente) ma poi sono uscite le tariffe che, per il mio utilizzo (pochi mb ma tutti i giorni), mi sembrano una follia.
Sono quindi passato a tre.
Ciao
Franco
Visualizzazione Stampabile
In effetti avevo ordinato la sim vodafone (l'unica presente inizialmente) ma poi sono uscite le tariffe che, per il mio utilizzo (pochi mb ma tutti i giorni), mi sembrano una follia.
Sono quindi passato a tre.
Ciao
Franco
Grazie Franco ;)Citazione:
Originariamente scritto da gasugasu
Non capisco perchè, sono andato in due punti vendita 3 e non mi hanno proposto questa soluzione:confused:
ragazzi che App avete installato?
Queste le mie:
- Wheater HD
- Shazam per iPad
- Big Calculator
- iBooks
- BlueCam
- DaVinci
- PDF reader
- Shangai Lite
- pocket Pond
- La Repubblica+
- Il Messaggero
- Eurosport HD
- Checkers HD
- Galleries
- GoodReader
- Spazio Casa
- JamPad
- marvel
- PressReader
- Scrabble (con cui si gioca anche collegato all'iPod touche ed iPhone
- Zinio
- Solitaire
- The Weather Channel
- Warchess
Ho un Mac Mini del 2007 l'Ipad proprio non ce la fa.....forse con lo schermo in stand by ma carica troooppo lentamenteCitazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
In effetti, la pagina sul sito Apple dice che non ci sono problemi con i Mac recenti, ma non dice precisamente quali. Probabilmente cambia a seconda del modello, io ho provato con il Mac pro del 2009, e chiaramente non è certo un computer che ha problemi di alimentazione, per cui le porte USB forniscono l'amperaggio richiesto.Citazione:
Originariamente scritto da aras76
sarebbe bastato un cavo con doppio attacco usb..... prima o poi lo faranno....
Mi aggiungo alla lista dei possessori, come da sign;)
ho letto che per alcune schede madri tra cui asus, msi e gigabyte sono usciti i driver che abilitano la ricarica dell'Ipad via usb. Il driver asus funge anche con la mia asrock dual sata 939!
Yes!!!
Ho provato ad attaccare una tastiera USB della Logitech che mi avanzava tramite il camera connector e nonostante un avviso iniziale che diceva che la perfierica non era supportata, funziona perfettamente!!!! :-)
Non e' una tastiera particolarmente evoluta (avevo letto da qualche parte - probabilmente su tauw.com - che con quelle con troppi fronzoli non funziona, credo per ragioni di alimentazione via USB insufficente), ma mi sembra un dettaglio non da poco che sicuramente aggiunge valore al camera connector.
direi che a questo punto se proprio non si deve lavorare per ore a scrivere in mobilita', non c'e' bisogno di prendere la tastiera BT: la tastiera touchscreen dell'iPad funziona egregiamente la maggior parte delle volte e se uno a casa ha volgia o bisogno puo' attaccare una basica USB.
Oltre ai pulsanti delle lettere funzionano anche quelli del tastierino numerico e le frecciette su, giu', dx e sx.
Non funziona purtroppo ctrl+C, ecc.; invece funziona il tasto Shift e freccette per selezionare un testo: con i tasti dx e sx si estende o restringe a livello di letteram con i tasti up e dn invece si seleziona per riga.
Un altro aspetto positivo (ma credo che sia la stessa cosa con la tastiera Apple BT) e' che "gentilmente" non viene visualizzata la tastiera virtuale e quindi si ha a dispozione l'intero schermo. ;-)
Ho scoperto ora che con i tasti freccia e Ctrl si puo' spostare velocemente il cursore in giro per il testo:
Ctrl+up -> inizio del testo
Ctrl+dn -> fine del testo
Ctrl+dx -> fine della stessa riga a dx
Ctrl+sx -> inizio della stessa riga a sx
(Questa potrebbe essere una funzionalita' gia' supportata normalmente sui PC ma di cui non ero a conoscenza)
Poiche' Ctrl+A per selezionare tutto non funziona, si puo' ovviare facendo Ctrl+up per andare all'inizio del testo e poi Ctrl+Shift+dn per selezionarlo tutto fino alla fine.
Oppure il contrario ;-)
Vabbe', continuero' a sperimentare da solo! :-D
Ciao, Gio
P.S. Mi rimane una perplessita' sul fatto di quanto la tastiera possa consumare: ovviamente se le porta dell'iPad e' occupata dalla tastiera, l'iPad non puo' essere ricaricata.
Un incoveniente questo che non si presenta quando si usa una tastiera BT.
==================================================
iPhone 2G 8GB - iPad 16GB WiFi+3G - Macbook Pro 17" @2.5Ghz/4GB/500GB@7200
Dell Precision T5400 2xXeon5420 quad@2.50 5GB/6TB/QuadroFX1700 - HP LP3065c 30" 2560x1600
Ergodex DX1 50keys - 3D Connexion Spacepilot
Arrrrgghhh!!!!
Ma che so' matti??!?
Gia' mi da fastidio che sulla tastiera touch nativa ci sia solo il backspace e non il delete (tra l'altro io avrei fatto il layout in modo diverso; visto che ogni programma usa un layout diverso, evidentemente deciso dallo sviluppatore, non sarebbe interessante avere un App o utilita' che ti faccia riconfigurare il layout della tastiera di base a proprio piacimento? Si' certo, meglio sarebbe se fosse una preferenza di sistema!) ma mi sembra proprio che non funzioni nemmeno sulla mia tastiera USB.
Puo' qualcuno con una tastiera BT confermarmi che e' lo stesso?
Sarebbe davvero sorprendente se avessero tolto a livello di sistema la funzione delete!!!
Ciao, Gio
P.S. In compenso funziona:
tasto Tab per muoversi nei form verso il basso e con Shift per andare verso l'alto
copia, incolla e seleziona tutto, am immagino anche cut con il tasto Windows+C, +V, +A, +X...
E poi Undo e Redo......
Poi vedo se anche i comandi di safari sono gli stessi :-D
==================================================
iPhone 2G 8GB - iPad 16GB WiFi+3G - Macbook Pro 17" @2.5Ghz/4GB/500GB@7200
Dell Precision T5400 2xXeon5420 quad@2.50 5GB/6TB/QuadroFX1700 - HP LP3065c 30" 2560x1600
Ergodex DX1 50keys - 3D Connexion Spacepilot
Comunque e' strano stare seduti davanti all'iPad alla scrivania con la normale tastiera come se fosse un desktop!
E' che non avendo il mouse ogni tanto devi alzare la mano sullo schermo e con il dito... far quello che c'e' da fare!
Sa tanto di futuro :D
Anche se il futuro sarebbe quello di non scrivere, ma usare un programma di riconoscimento vocale (quando possibile) e magari un mouse con puntatore tramite pupilla :D
Vabbe', non divaghiamo... ;)
Ciao, Gio
==================================================
iPhone 2G 8GB - iPad 16GB WiFi+3G - Macbook Pro 17" @2.5Ghz/4GB/500GB@7200
Dell Precision T5400 2xXeon5420 quad@2.50 5GB/6TB/QuadroFX1700 - HP LP3065c 30" 2560x1600
Ergodex DX1 50keys - 3D Connexion Spacepilot
Installato il programmino dell’asus su un portatile Dell Vostro 1510 e funziona perfettamente…….carica alla grande... ho letto che lo stesso funziona anche sui portatili della Sony
Apple vai a pigliartela ….. e meno male che dicevano che non funziona sui pc solo sui mc….
Non riesco ad inviare email quando sono sotto copertura 3.:(
Qualcuno c'è riuscito?
Comunque ho scoperto perchè 3 costa meni di vodafone, hanno un servizio clienti veramente schifoso.
In un intero pomeriggio mi hanno fatto chiamare almeno 4 numeri diversi attendendo delle ore ed ancora non sono riuscito non dico a risolvere il problema ma nemmeno a riferirlo a qualcuno:mad:
Ciao
Franco
Che server usi per l'SMTP ? Se hai semplicemente sincronizzato l'account con il computer, ti ha ovviamente riportato gli stessi settaggi di questo, e se si tratta di un normale provider di ADSL fissa, con il suo SMTP, nel 99.9% dei casi non ti funzionerà con un provider mobile.Citazione:
Originariamente scritto da gasugasu
Il problema è che i provider ti fanno usare il loro SMTP solo se hai un IP loro, per cui quando sei connesso via rete cellulare, il tuo IP non è accettato, perchè appartiene alla rete 3.
Una soluzione c'è se il tuo provider supporta l'SMTP autenticato, che però va impostato nell'account con user e password.
In alternativa, dovresti tutte le volte cambiare le impostazioni dell'SMTP, cioè usare quello dell'ADSL quando sei a casa, e quello della 3 (dovrebbe essere smtp.tre.it ) quando sei fuori, che non è per niente comodo, anche perchè tutte le volte che sincronizzi, ti ricambiano le impostazioni.
Io ho preso la usi sabato e ancora non è attiva ne si sa se lo sarà mai, figuriamoci poi quando avrò a che fare con la copertura. Spero a questo punto in TimCitazione:
Originariamente scritto da gasugasu
Sarà ma con l'iPhone (Vodafone) non ho questi problemi, invio mail con gli account tin senza problemi.Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Al di la del problema trovo scandalosa l'assistenza, ho ancora provato un paio di volte fino ad arrivare ad un operatore che parlava un' italiano stentato ( gli ho proposto l' inglese o il francese, ma ha nicchiato, altre lingue non ne conosco) e quando quantomeno sembrava avesse capito il problema è caduta la linea....
Sono anche passato in un negozio 3, mi hanno detto che ovviamente loro non c'entrano nulla ma la colpa è di ....Apple; ma che vadano a c......
Comunque tornando IT se qualcuno con tre riesce a inviare mail me lo faccia sapere, grazie
Ciao
Franco