Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
alex_co_99 ha scritto:
Sinceramente non riesco a capire come fate ad essere così "categorici" nei vostri giudizi.
La prova di un proiettore è soggetta a tanti e tali parametri che dare giudizi assoluti rischia di essere presuntuoso e un poco snob.
Per citarne alcuni:
- sorgente (ovvero qualità e regolazione del lettore, sia esso da tavolo o HTPC);
- collegamento (ovvero tipologia e qualità del collegamento tra sorgente e proiettore);
- proiettore (ovvero regolazione dello stesso);
- gusti personali.
Prima di scartare ipotesi o bocciare tesi sarebbe opportuna una seria riflessione
:D
Alex
ma scusa essere realisti è diventato essere categorici?i proiettori li ho visti con tutti i tipi di colleg.,dal classico lettore,all'htpc e ultimamente anche con lumagen(ottimo)ma di quale presunzione e snobismo parli?se tu sei felice e godi con il tuo vpr sono contento per te e ti auguro tante belle serate.ciao
-
Citazione:
peppemar ha scritto:
Ora se vogliamo possiamo pure parlare se la spesa anche di solo 1000 euro in piu' vale , in termini di qualita, nell'acquisto di un vpr, lo z200 e' sicuramente un vpr di tutto rispetto, poi che non abbia a che vedere con un lcd tipo panny o epson ritengo che sia una tua personalissima opinione .
Ciao
Personalissima opinione fino ad un certo punto.....mettiamo i puntini sulle i una volta per tutte.
Il contrasto dello Z200 ( prendo in cosiderazione lo z200 di sharp perche il piu economico dei DLP matheron) è di 2000:1 contro i 1300:1 del Panasonic
Il livello del nero dello Sharp è infinitamente piu basso del PTAE 500
La compattezza dell'immagine sempre dello Sharp (VISTA L'ASSENZA DELLA GRIGLIA CHE INVECE E PER FORZA DI COSE PRESENTE SU UN LCD)non è nemmeno lontanamente raggiungibile dal PTAE 500
Capitolo VERTICAL BANDIG:Esso è presente su TUTTE le macchine in maniera piu o meno evidente con il risultato che risulta essere visibile da piu o meno distanza a seconda dell'unita.
Ora l'EPSON ha dotato i suoi prodotti con matrici 1280x720 di un firmware con cui effettuare le tarature di ogni singolo pannello per cercare di attenuare il fenomeno.Ma vcome alcuni utenti qui sul forum hanno gia potuto verificare, questa pratica LIMITA il VERTICAL BANDING non lo ELIMINA del tutto( a meno che non hai proprio un gran ****!!)
La griglia è sugli LCD la causa primaria di perdita di dettaglio e compattezza. Invece sui modelli Panasonic( e solo su quelli)qualcosa a riguardo e stata modificata ma:
Per nitidezza e definizione benche ha una risoluzione piu bassa, lo sharp(e tutti i dlp matheron) risulta essere di fatto superiore per 2 motivi:
1)l'effetto che riduce la percezione della griglia sul Panasonic è il risultato di un sistema OTTICO che ingrandisce il PIXEL in un SUBPIXEL che cerca di coprire i filamenti di alimentazione delle celle del pannello,in poche parole fa quello che una leggera SFOCATURA dell'immagine fa per eliminare la percezione della griglia
2)Benche il pannello dell Panasonic PTAE 500 abbia 1280x720 punti ricordiamo che i nostri DVD hano una risoluzione di 1024x576(ovviamente è il risultato del porting su digitale del 16:9 anamorfico analogico)il che vuol dire che il lettore sorgente deve fare un UPSAMPLING che se non viene fatto a regola d'arte(leggasi HTPC ben CORAZZATO) risulta essere dannoso ai fini della qualità generale e anche in questo caso i pixel mancanti sono il risultato di una interpolazione con tutti i problemi ad essa connessa.Mentre nella meno definita matrice 1024x576 PARADOSSALMENTE tutti questi processi sono evitati in quanto è proprio la matrice speculare dei DVD PAL
ORA se tutte queste argomentazioni non sono per te sufficienti vai a fare una prova comparativa tra UN QUALSIASI LCD 1280x720 e un DLP di nuova generazione con matrice Matheron e se proprio non riesci a vedere la superiorità INDISCUTIBILE o hai bisogno di un buon oculista oppure stai cercando di autoconvircerti che il tuo LCD sia superiore a tutto cio che non sia un DLP da 5000 euro in su.
Ora I DLP hanno anche essi i loro difetti, che pussono infastidire alcuni utenti molto sensibili a certi fenomeniquali il Rainbow.
Io sono uno di questi, ma benche qualche volta(di fatto mi capita una volta ogni 3 film che vedo!!) percepisco il famoso Rainbow non mi da affatto fastidio
Peggiore è il dithering ,ma che gia a un metro dello schermo inizia a diventare impercettibile e scompare del tutto dopo il METRO e Mezzo
La mia personalissima opinione sui 1000 euro in piu?
Se uno ce li ha da spendere, li spenda perche la differenza c'é eccome ,se invece non li ha puo comunque godere di ottimi prodotti a costi inferiori ma anche dalle RESE INFERIORI senza cercare per forza di autoconvincersi che i soldi in meno non valgono la differenza
-
x Esorciccio
Tutto quello che hai detto e' condivisibile e lo sottoscrivo, solo che parliamo di semplici caratteristiche tecniche , che a volte, in partica, non trovano nessun riscontro.
Se fosse come dici tu, nessuno comprerebbe proiettori lcd 1280 * 720 e invece, c'e' stato l'esodo, moltissimi hanno upgradato la loro macchina per passare a questa matrici, per non parlare di quelli che aspettano matrici ancora piu' risolute.
MA allora sono tutti imbecilli, si compravano un bellissimo z200 ed avevano il massimo ottenibile, invece la massa ha comprato il panny 500 ( chissa' perche' ? ) e lo z200 lo avete in 3-4 ( sul forum, forse meno ), stessa percentuale per il vecchio panny 100 e lo z90.
Onestamente devo dirti che personalmente, la visione di un dlp mi affatica parecchio, il mio occhio fa' molta fatica a mettere a fuoco ed ho come l'impressione che la pupilla lavori costantemente per tutta la visione, vedo il rainbow e il dithering, che ritengo ancora piu' fastidioso, e per dirla tutta l'idea di quegli specchietti che continuano a fare su e giu' mi spaventa parecchio.
Il mio futuro sara' certamente un lcd .
Ciao
-
E vaiiiii.......
sembra di essere tornati ai vecchi tempi :D quando il confronto era tra CRT e LCD.
A proposito, date un'occhiata al forum dei CRT: anche i tubi hanno l'effetto arcobaleno :eek: :eek: :eek:
Alex
-
Un solo appunto
Citazione:
Esorciccio ha scritto:
Personalissima opinione fino ad un certo punto.....mettiamo i puntini sulle i una volta per tutte.
Il contrasto dello Z200 ( prendo in cosiderazione lo z200 di sharp perche il piu economico dei DLP matheron) è di 2000:1 contro i 1300:1 del Panasonic
Il contrasto e' un parametro che si puo' misurare in tanti modi , e quindi il valore caratteriale serve a ben poco, solo l'occhio puo' giudicare.
Citazione:
Esorciccio ha scritto:
Il livello del nero dello Sharp è infinitamente piu basso del PTAE 500
Sentiamo questi valori, che tu li sai di sicuro !!!
Citazione:
Esorciccio ha scritto:
La compattezza dell'immagine sempre dello Sharp (VISTA L'ASSENZA DELLA GRIGLIA CHE INVECE E PER FORZA DI COSE PRESENTE SU UN LCD)non è nemmeno lontanamente raggiungibile dal PTAE 500
E' meglio sfatare subito questa cosa, l'unica tecnologia che non mostra la matrice e' il crt , perche non ce l'ha :D , nei dlp se ti avvicini vedi i pixel uno per uno, e ti diro' di piu' vedi pure il perno nero al centro dello specchietto, i pixel sono belli spaziati e li puoi praticamente contare.
Vai a vedere un panny 500 ti metti a 1 metro e prova a contare i pixel !!!!, non ci sono :D :D
Ciao
-
scusa peppemar sei forse il piu' simpatico del forum,pero'la punto e' la macchina piu' venduta in italia, ma e' meglio di una mercedes?non sara' perche' costa meno?
tra sharp z1200 e panny 500(stessa risoluzione)c'e'una bella differenza di prezzo ma anche di qualita',qui l'unica cosa opinabile e'se la differenza di qualita' vale quel prezzo.se vuoi sapere la mia si.
ciao
-
Citazione:
Esorciccio ha scritto:
ricordiamo che i nostri DVD hano una risoluzione di 1024x576
Io ho sempre pensato che la risoluzione fosse 720 x 576 (quella pal).
Se tu avessi ragione, sarei ben felice di rilevare una mia ignoranza sul punto.
Ciao. Aurelio
-
Re: E vaiiiii.......
Citazione:
alex_co_99 ha scritto:
A proposito, date un'occhiata al forum dei CRT: anche i tubi hanno l'effetto arcobaleno :eek: :eek: :eek:
Se lo dici così, pare vero.
Il fenomeno è solo analogo al rainbow e si percepisce solo andandolo a cercare sulle griglie ed a refresh bassi.
Ciao. Aurelio
-
Grazie per il simpatico
Citazione:
mario ha scritto:
scusa peppemar sei forse il piu' simpatico del forum,pero'la punto e' la macchina piu' venduta in italia, ma e' meglio di una mercedes?non sara' perche' costa meno?
ciao
Ma ti diro' con la punto ci vado in ufficio tutti i giorni, la parcheggio dove voglio, la lascio aperta, ci metto pochissima benzina, e tutto sommato fa' il suo sporco lavoro decentemente, infatti il mio collega con la bmw non e' che arriva prima in ufficio ??
Vedi se devo andare a sparare alle allodole non mi compro il 70/70 remington , ma se devo sparare agli elefanti si .
Io con il panny 500 ci devo vedere i film provenienti da dvd molte volte schifosi, non mi vado a comprare un tre chip barco e nemmeno il marantz s3 , che sicuramente vanno meglio del panny 500,
ma ne vale la pena ???
Ciao
-
Re: Re: E vaiiiii.......
Citazione:
aurel ha scritto:
Se lo dici così, pare vero.
Il fenomeno è solo analogo al rainbow e si percepisce solo andandolo a cercare sulle griglie ed a refresh bassi.
Ciao. Aurelio
era solo per fare audience :D
Anzi, la discussione è molto interessante.
Alex
-
Citazione:
mario ha scritto:
scusa peppemar sei forse il piu' simpatico del forum,pero'la punto e' la macchina piu' venduta in italia, ma e' meglio di una mercedes?non sara' perche' costa meno?
tra sharp z1200 e panny 500(stessa risoluzione)c'e'una bella differenza di prezzo ma anche di qualita',qui l'unica cosa opinabile e'se la differenza di qualita' vale quel prezzo.se vuoi sapere la mia si.
ciao
Secondo me siete troppo estremisti :)
E' solo una questione di compromessi... non credo esista un macchina "totale" ma solo delle macchine che si avvicinano di piu' ai gusti di una o dell'altra persona (ovviamente molto dipende anche dal lato economico).
Per quanto mi riguarda il mio PTA300 in questo momento pur non avendo il contrasto, la matrice, etc+ dei vari sharp12000 o pta500 o altri va piu' che bene per me.
Ma probabilmente se avessi 15K euro a disposizione non so se prenderei lo z12000 o un barco cinex invece di un pta500 o un TW500 perche' magari il mio occhio, non perfetto come la documentazione tecnica, preferisce l'immagine un po' sfuocata del 500 e magari gli viene il malditesta con un DLP non a 3 chip.
Non si puo' dire cosa e' meglio perche' tutte queste soluzioni hanno difetti (probabilmente si eliminano spendedo quei sani 30k euro :D ) sta solo a capire quali difetti siano trascurabili e quali no ed ecco che immediatamente chi soffre il raimbow preferisce gli LCD o i CRT e chi vede la zanza vuole un DLP; e ovviamente tutte le combinazioni possibili.
Del resto se stessimo alle specifiche tecniche avremmo voluto Eva Henger invece della nostra compagna adorata no? :p
-
Citazione:
peppemar ha scritto:
..... moltissimi hanno upgradato la loro macchina per passare a questa matrici, per non parlare di quelli che aspettano matrici ancora piu' risolute.
Presente :) . Del resto matrici più risolute = maggior compattezza dell'immagine e soprattutto minor effetto "griglia" (ecchisseneèmaifregato della risoluzione "scarsa" della sorgente)........
Citazione:
peppemar ha scritto:
Onestamente devo dirti che personalmente, la visione di un dlp mi affatica parecchio, il mio occhio fa' molta fatica a mettere a fuoco ed ho come l'impressione che la pupilla lavori costantemente per tutta la visione, vedo il rainbow ..... cut .....
Quoto.....
Citazione:
peppemar ha scritto:
Il mio futuro sara' certamente un lcd .
Riquoto...... anche se una visione dello sharpone 12000 me la vado a fare di sicuro.
Ciao. Paolo.
-
Allegati: 1
THE BEST.
-
Allegati: 1
THE BEST.
-
Cosa è ?
Un termosifone ? :D :D
Renato