No!
Se le cose stanno così non lo prenderò, anche perchè io ho già il DVD con audio DTS e si vede anche bene.
Siamo veramente al ridicolo, un dvd con audio DTS ed un BD con audio DD....ma:(
Visualizzazione Stampabile
No!
Se le cose stanno così non lo prenderò, anche perchè io ho già il DVD con audio DTS e si vede anche bene.
Siamo veramente al ridicolo, un dvd con audio DTS ed un BD con audio DD....ma:(
Citazione:
Originariamente scritto da tury65
Inaccettabile!!. Pienamente d'accordo con te. Non lo prendo. (Idem per "Salvate il soldato Ryan").
peggio per voi:D con tutto il rispetto pur capendo l'arrabbiatura per l'audio a fronte di un video spettacolare...francamente tenermi il dvd...:rolleyes:
Quoto Luctul ;)
Questi discorsi da neofiti non li capisco proprio :rolleyes: . Stiamo parlando di DD 640 vs DTS 768. Questo non vuol dire che la traccia DTS sia superiore.
Questione di punti di vista;)Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Neofiti o non neofiti qui si tratta di andare a spendere una cifra (e non per fare lo spilorcio) per una cosa che imho non ne vale la pena, magari compro un altro film in blu ray che non ho:DCitazione:
Originariamente scritto da vincent89
Io parlo per me, con la mia catena audio-video il dvd è spettacolare lo stesso quindi :nono: scaffale a vita!
Caro Vincent, in questo Forum si discute amichevolmente ma nel rispetto delle altrui opinioni che, non necessariamente, debbono essere uguali . Anzi sono proprio i differenti punti di vistaCitazione:
Originariamente scritto da vincent89
( bit rate, DD vs DTS etc ) che arricchiscono e rendono interessante il “dibattito “ sul nostro Forum ma, non per questo, sono un neofita (magari! Ti ringrazio. Avrei qualche anno in meno!!) visto che sono circa 27 anni che coltivo la passione per il cinema e l’home theater . Iniziai circa 25 anni fa con un decoder Dolby Surround Shure HTS 5000. Scusatemi per l’O.T. Riguardo al Blu Ray la mia opinione è che credo sia filologicamente corretto avere un’edizione del film più fedele possibile all’intenzione originale del regista e di qualità ovviamente superiore in entrambi i comparti Audio e Video alla corrispettiva edizione in DVD. In tal senso sappiamo come a Spielberg stia a cuore l’aspetto audio dei suoi film e… il DTS in particolare . Non fu un caso se per le edizioni in DVD Paramount fece delle gradite eccezioni per “Ryan “ e “la guerra dei Mondi” regalandoci per quest’ultimo un’ottima traccia ( a detta di tutti uno dei migliori DTS mai ascoltato su DVD).
Vabbè niente Audio ita Lossless ( rassegnamoci). Non ho dubbi a credere che la traccia DD 640 Kb/sec sia di buona qualità ma su un Blu Ray non ci sono proprio scuse e giustificazioni che tengono per non inserire un DTS 768 già disponibile .
Ciao Grunf.
Peccato però che il lato artistico del film sia davvero deludente! Sono comunque curioso di vedere il comparto video/audio del BR ;)
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Caro Vincent, in questo Forum si discute amichevolmente ma nel rispetto delle altrui opinioni che, non necessariamente, debbono essere uguali . Anzi sono proprio i differenti punti di vista
( bit rate, DD vs DTS etc ) che arricchiscono e rendono interessante il “dibattito “ sul nostro Forum ma, non per questo, sono un neofita (magari! Ti ringrazio. Avrei qualche anno in meno!!) visto che sono circa 27 anni che coltivo la passione per il cinema e l’home theater . Iniziai circa 25 anni fa con un decoder Dolby Surround Shure HTS 5000. Scusatemi per l’O.T. Riguardo al Blu Ray la mia opinione è che credo sia filologicamente corretto avere un’edizione del film più fedele possibile all’intenzione originale del regista e di qualità ovviamente superiore in entrambi i comparti Audio e Video alla corrispettiva edizione in DVD. In tal senso sappiamo come a Spielberg stia a cuore l’aspetto audio dei suoi film e… il DTS in particolare . Non fu un caso se per le edizioni in DVD Paramount fece delle gradite eccezioni per “Ryan “ e “la guerra dei Mondi” regalandoci per quest’ultimo un’ottima traccia ( a detta di tutti uno dei migliori DTS mai ascoltato su DVD).
Vabbè niente Audio ita Lossless ( rassegnamoci). Non ho dubbi a credere che la traccia DD 640 Kb/sec sia di buona qualità ma su un Blu Ray non ci sono proprio scuse e giustificazioni che tengono per non inserire un DTS 768 già disponibile .
Ciao Grunf.
Mi scuso per il doppio post.
Salve a tutti, anche io sono dell'idea che un bluray non possa avere caratteristiche tecniche (audio/video) inferiori al DVD. E' quasi un paradosso: tecnologia superiore con qualità inferiore??
A maggior ragione per chi (come me) ha già il film in DVD con l'ottimo DTS.
E' comunque una cosa ridicola e inspiegabile che siano prodotti bluray con tracce audio inferiori a dvd prodotti anni prima.... :mad:
non c'è catena audio-video che possa trasformare un brutto anatroccolo in principe....un dvd con tutti i processori video di questo mondo che spingono non è in grado neanche di scalfire un brutto bd...figuriamoci...poi per carità come hai detto tu sono punti di svista...ops scusa di vista:DCitazione:
Originariamente scritto da tury65
aggiungo prima che si contesti la mia firma:D che il fatto che un bd anche modesto è meglio di un ottimo dvd non è una opinione ma un fatto...
Ciao, ne sei proprio sicuro? Guardati allora il bluray "Terminator 2" e poi mi sai dire la schifezza della traccia italiana... oppure "1997 Fuga da New York", un'altro bluray tecnicamente una porcheria. Non è proprio come sostieni tu, purtroppo ci sono in giro bluray fatti malissimo e di gran lunga peggiori (se non altro dal lato audio) ai dvd...Citazione:
Originariamente scritto da luctul
amo a tal punto questo film che acquisterò il bd senza esitazioni, però condivido senza riserve le critiche. Un vero scandalo e una presa in giro !Citazione:
Originariamente scritto da box98000
Mi consola soltanto la prospettiva dell'ascolto della traccia originale, e mi viene l'acquolina in bocca pensando al salto qualitativo nel comparto video.
Ma queste sono considerazioni da appassionato ...
@box98000-mi riferivo in questo caso al video...persino il bd di fuga da new york considerato unanimemente(e giustamente) il peggiore bd della storia è meglio del dvd corrispondente.poi tanto per rimanere in tema ribadisco che lasciare perdere un bd come questo che sembra eccellente solo per una differenza( teorica)penalizzante nell'audio rispetto al dvd..beh francamente
su questo concordo.che si critichi e ci si senta presi in giro ok...ma lasciarlo lì è un delitto secondo meCitazione:
Originariamente scritto da MauMau
Io posso dirti la mia, ho un signor lettore DVD con la modifica SDI, il tutto processato dal crystalio, e le differenze sono davvero stupefacenti:eek:Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Alcuni dvd sembrano essere in alta definizione perchè tutto quello che ho descritto prima fa la differenza.
Dimenticavo l'audio, io ascolto tutto sfruttando l'analogico ed anche questo è strabiliante....chiudo OT e chiedo scusa ai moderatori.
vabbeh...mi arrendo...ho visto anche io dvd processati divinamente...ma mi spiace...per quanto apparentemente si vedano da favola alcune caratteristiche del bd non ce l'hanno e mai ce l'avranno....certo se uno guarda solo la definizione....sui campi lunghi il tuo processore che fa?si inventa dettaglio e definizione?non credo proprio...idem sulle figure in secondo piano...per non parlare della stabilità cromatica...e gli artefatti?se in un dvd ci sono li vedi...su un bd non sono proprio presenti...detto in amicizia ovviamente...;)