e tra pochetto l'Hulk di Leterrier in HD :D
Visualizzazione Stampabile
e tra pochetto l'Hulk di Leterrier in HD :D
io ho visto anche il film successivo" la verità è che non gli piaci abbastanza" c'era una grossa differenza con l'sd ma penso che su hd era upscalato. qualcuno l'ha visto?
Ieri c'era The Village in HD dopo Hulk, non male la visione.
sono d'accordo. ieri mi è sembrato meglio dell'esordioCitazione:
Originariamente scritto da eviljust
Non potrà che migliorare.
Speriamo che duri e che aumentino i canali HD.
Devo dire che anche la programmazione sta migliorando con le anteprima del venerdì.
Dal promo ad esempio ho visto chiaramente alcune scene di Inglorious Basterds di Tarantino. Entro fine maggio daranno Syriana, insomma..tanta qualità.
Io sono curioso di vedere la finale di Champions sabato, non ho mai visto una partita in HD su Premium.
Ciao, sono nuovo del forum, saluto tutti.
Avrei una domanda.
Qualcuno sa a quale frequenza audio (mHz) esce Mediset Premium Cinema HD?
Il problema è questo: Premetto che l'audio di Premium Calcio HD l'ho sempre sentito regolarmente in Dolby Digital. Invece, l'audio in Dolby Digital 5.1 di Premium Cinema HD lo sento a singhiozzo con il mio Denon 1802 (che decodifica flussi fino a 96 kHz) collegato in coassiale al decoder Telesystem TS7900HD. Quindo ho pensato che questo canale esca con una frequenza (tipo 192 kHz) che il mio ampli non riconosce. L'ampli riconosce il flusso DD, ma l'audio si sente per un secondo, poi sparisce per 5-10 secondi ecc. ecc. Grazie per chi mi sa rispondere.
io sono propenso a credere che le uscite digitali di questi decoder non siano proprio di primissima di qualità.Citazione:
Originariamente scritto da zucola
con il mio decoder (mvision) ho il tuo stesso problema. i canali radio ascoltati attraverso l'ampli vanno a intermittenza.
con i canali tv non ci sono interruzioni audio ma sento nettamente che "manca" qualcosa
@michelemezza
Sono d'accordo con te, ma è tutta la stagione che sento (e vedo) l'audio in Dolby Digital di Mediaset Premium Calcio HD negli anticipi e posticipi. Il problema è sorto solo con questo nuovo canale Cinema HD. Quindi ho pensato a qualche differenza intermini di flusso digitale audio.:confused:
Sabato sera torna a trasmettere MP Calcio HD (Bayern-Inter) e vedrò se il problema ora riguarda anche quel canale che prima dello switch-over (Milano) sentivo bene.
ecco perché si vedeva molto bene anche in SD... :)Citazione:
Originariamente scritto da eviljust
la differenza col sat (il NEXT citato), al momento, credo stia tutta nella capacità del canale, che in MPEG2 non può andare oltre gli 8-9 mb, ed è uguale per tutte le trasmissioni HD, anche RAI. d'altronde anche solo come quantità di byte, una registrazione di un film da DTT HD sta su circa 6-7,5 Gb, mentre il solo film di un BD oscilla sui 30 Gb...
anche per questo, pur non avendo per ora Cinema HD, ma non credo che la qualità possa essere diversa da quanto visto finora su C5 e I1 HD.
qualche cosina forse si guadagna con la qualità delle apparecchiature e dei sw di compressione utilizzati per la messa in onda.
finora il massimo personalmente l'ho visto -e registrato- con il Superbowl e con le Olimpiadi su RaiTestHD.
ragazzi scusate la domanda mongola....devo comprare un decoder hd per poter vedere i contenuti in HD o un semplice decoder con HDMI va bene per lo scopo?
Insomma non riesco a spendere meno di 130 euro?
grazie mille
Gabriele
Il decoder deve essere HD. Telesystem o Humax (130-150 euro) per vedere anche Mediaset Premium HD (bollino gold) oppure ce ne sono anche meno costosi (60 euro circa) senza slot per le Card pay-per-view e muniti però di funzione PVR per registrare su penna o hard disk usb. Questi ultimi li ho visti su ebay: uno è il Sigmatek Dvbr-520HD
ho notato lo stesso problema e sinceramente non credo che dipenda dalle decodifica del sintoamplificatore :cry: speriamo che risolvano...uffa ho visto i primi due film in HD e ogni 5-10 minuti il segnale audio singhiozzava:(
no, fidati è un'altro mondo. pur non potendo sfruttare un'elevatissimo bitrate, la differenza con i1 e c5 sta nel fatto che questi ultimi utilizzavano solo roba upscalata, su cinema HD quando è hd nativo la differenza è abissale!Citazione:
Originariamente scritto da RX9
ma non lo so, francamente alcuni film e quasi tutti i serial USA (House in testa) sugli HD free sono un vero spettacolo, e la differenza rispetto all'SD si nota meno, credo, proprio perché la trasmissione è da fonte HD.Citazione:
Originariamente scritto da jack_the_beast
quindi in quei casi credo piuttosto che ci sia un downscale su SD: anche perché sui free la trasmissione è contemporanea.
ma se non ce lo dice qualcuno di mediaset, non credo ci sia modo di saperlo con certezza...
intanto rimpiango la perdita di quei pochi film e serial che andavano su I1