ieri ho visto un lg 42le8800 in un cc bella linea bei colori ma sono bloccato dal comprarlo xchè mi sembra che la superficie rifletta troppo sembra uno specchio
Visualizzazione Stampabile
ieri ho visto un lg 42le8800 in un cc bella linea bei colori ma sono bloccato dal comprarlo xchè mi sembra che la superficie rifletta troppo sembra uno specchio
La scelta era fra il 42G20 e il 42LE8800, questo perchè da plasmista convinto, gli lg sono gli unici che come colori e rapporto qualita' prezzo da due anni a questa parte mi hanno sempre messo in crisi.
Devo ammettere che LG ultimamente è ancora molto sottovalutata, ma è da due anni che sia esteticamente sia come tecnologia ha fatto passi enormi.
I sony e gli sharp sono molto belli, ma purtroppo sono edge led e non credo in quel tipo di retroilluminazione, per lo sharp il problema è che fa bellissimi gialli, ma perde un po' sugli altri colori, probabilmente perchè hanno voluto accentuare questa differenze rispetto ai concorrenti...
I riflessi non sono un problema, rispetto ai modelli SL8000 E 9000, non sono nulla in confronto, poi diciamo che in molti casi riflette meno di un tubo...
Va tenuta in considerazione una cosa, è l'unica maniera per ingannare l'occhio sul nero...Samsung usa il clear panel che anche esso riflette e come, Sharp, Sony e Philips sui top di gamma e i nuovi modelli hanno il vetro come LG (chiamiamolo filtro), perchè rende il nero più nero e i colori più brillanti...
La prova, prendete lo z5500 e il nuovo nx500, il vetro frontale rende un nero e colori rispetto allo z che sono incredibili... e l'nx500 è un tv di media bassa gamma...
Ma quindi, conclusione, lo cambi o dopo averci smanettato ed averlo provato bene ti ritieni soddisfatto?
Lo consiglieresti?
A conclusione lo tengo, valutando tutto i fattori penso che sia il migliore come contrasto rispetto agli altri led, almeno poi che philips o sony con i loro modelli non lo superino...cmq posso consigliarlo tranquillamente
anch'io sono indeciso tra questi 2, il pana mi sembra avere un nero migliore. ma l'immagine piu' contrastata del led lg mi piace complessivamente di piu'. Il vetro frontale riflette troppo e molto di piu' del lg sl8000 e 9000 dell'anno scorso.Citazione:
Originariamente scritto da magicchicco
ma è possibile che quando stò per decidere, esce fuori un'altro tv che mi fa rimescolare le carte..
ora la mia indecisione comprende anche questo lg, visto che lo trvo anche in offerta da U*****O.
mi sapete dire l'inpunt lag?
è buono anche per giocare?
che ne dite, meglio l8800 o sl9000?
ciao.
sulla carta sembra scontato dire meglio l'8800, ma se li vedi affiancati non e' poi cosi' scontato...
ho sentito (però non ricordo se è l'sl9000) che ci sono 2 telecomandi. è giusta la info?
Citazione:
Originariamente scritto da magicchicco
ciao magicchicco,
visto che ho comprato anch'io questo LED e mi dovrebbe arrivare a giorni, potresti farci sapere i tuoi settings dove hai ridotto l'effetto banding ?
grazia
thanks
Oggi ho osservato il 46 polllici da MW di Milano Rubattino.
Ero probabilmente troppo vicino allo schermo, ma non c' era moltissimo spazio..
Comunque stavo esaminando la visione ad angoli non ottimali (45° in su rispetto alla perpendicolare) e ho notato che le scritte bianche su sfondo rosso o nere su sfondo bianco mostravano chiaramente una riflessione ragionevolmente dovuta al vetro posto di fronte allo schermo LCD. L'effetto è simile a quello a scritte o simboli "in rilievo" rispetto allo sfondo e con la relativa ombra.
Esempio veloce fatto con powerpoint:
Allegato 11257
Qualcun' altro ha notato questo effetto (difetto?)?
Ho provato velocemente, nello stesso negozio, a cercare un comportamento simile su altri TV con cristallo anteriore ma non ci sono riuscito.
L' SL9000 non ha due telecomandi (se mi ricordo bene lo dovrebbe avere il modello che esce a settembre), il filtro posto davanti al tv riflette di piu del LE8800.
LG infatti ha cambiato il materiale viste le critiche che aveva ricevuto l'anno passato sia dai clienti che dai venditori...
@MarsMad
probabilmente il problema che hai visto dipende dalla regolazione in modalità demo negozio, l'immagine è impostata su vivace, prova a chiedere al commesso o prova a cambiare tramite il menu le impostazioni su immagine, tanto lo puoi fare direttamente con i tasti touch sullo schermo...
Tanto in modalità negozio dopo 5 min. le impostazioni si ripristinano in vivace automaticamente.
@maxneo
con bluray e con probabilmente con skyhd, il difetto si riduce abbastanza grazie alla maggiore definizione (informazioni) che riceve il tv.
il problema si presenta in condizioni molto estreme ad esempio i titoli di coda è più facile notarlo.
Le impostazioni che ho usato per ora per tutte le condizioni, analogico, digitale, sky non hd, e blu ray sono queste:
http://flatpanelshd.com/review.php?s...&id=1272872392
Si trovano a meta' pagina, poi tra un po vi indico le mie precise...
PS Consiglio per tutti non cercate il difetto per forza sennò lo vedete di sicuro... poi dipende c'è chi è più sensibile e chi meno
negli ultimi giorni ho fatto alcune visite nei vari centri commerciali e mi sono piazzato davanti a questo tv, sempre versioni 42", in tutto per circa 2 ore...
devo dire che dopo aver visto veramente tanti tv, forse troppi, nell'ultimo anno ormai i difetti li colgo subito al volo. quindi ho notato sia i riflessi tra il pannello e il vetro anteriore di cui parlava qualcuno qui (e anche alcune recensioni sia di questo che dei modelli dello scorso anno) sia i fastidiosi riflessi dell'ambiente causati dallo stesso vetro.
ho anche visto, sia pure per un istante sia pure solo in un angolino, il famoso "backlight banding" (mi sembra il modo più corretto di chiamarlo) nonostante fossi in un negozio non al buio e guardando il pannello perfettamente di fronte.
detto questo a mio modo di vedere rimane comunque una o due spanne sopra a tutti gli altri LCD di quest'anno, soprattutto ai vari pessimi edge led... in attesa di un qualche full led paragonabile (Philips? Sony?)
:)
Dopo averci visto mezz'ora di film in BD non mi ha convinto:
il nero è grigio scuro (basta guardare le bande nere sopra e sotto l'immagine del film a confronto del nero della cornice) a differenza delle ottime recensioni lette.
Le sfumature di colore sull'incarnato lasciano a desiderare.
Troppi riflessi e troppa luminosita'.
Ma il difetto piu' fastidioso è la mancanza di dettagli nelle scene scure, in queste i dettagli "affogano" e si fatica a distinguerli; da un local dimming mi aspettavo di meglio.
@manp
come dicevo qualche commento prima tutto sta a trovare il miglior compromesso fra pregi e difetti, c'è chi ritiene siano meglio gli edge (solo Samsung per ora), chi i full led (toshiba, lg, Sony, Philips), e chi i plasma (panasonic, Samsung, lg, producono anche LCD e lcd a led, ma sanno benissimo che chi vuole un colore morbido e il più possibile naturale, per ora è ancora qualche spanna sopra)
@Caesar
dove lo hai visto? Con quali impostazioni?
In negozio? Non hanno le impostazioni giuste e non sono le stesse condizioni di utilizzo di casa.
Secondo te quale si vedeva meglio e soprattutto quali immagini trasmetteva se eri in neg...
Ma a livello di multimedialità come siamo messi??? Inserendo un hd alla porta usb riesce a riprodurre correttamente i file mkv? Con l'acquisto di una chiavetta wireless internet funziona bene?? Il dlna è in qualche modo castrato? Grazie :)