E' vero,dimenticavo il fatto del bit rate massimo :D
A maggior ragione bisognava rimandare il 3D ad un eventuale formato piu' performante anche in termini di bit rate ;)
Visualizzazione Stampabile
E' vero,dimenticavo il fatto del bit rate massimo :D
A maggior ragione bisognava rimandare il 3D ad un eventuale formato piu' performante anche in termini di bit rate ;)
Confermo che il problema è la banda, ovvero il bitrate massimo, ma devo dire che "dovrebbe" essere un falso problema. Se non si fosse così talebani da volere video con bitrate INVEROSIMILI (basterebbe sempre circa la metà...) si potrebbero fare degli ottimi BD con il 3D e anche l'audio lossless. Ma qui si grida allo scandalo se si scende sotto i 30 mbps per il video in vc1 o h264, quando ad es. SKY trasmette a 10 mps in MPEG2!!!!!Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
Ma l'HDDVD faceva così schifo? ve lo ricordate? Li la banda era inferiore...
Li facevano encoding tranquillamente a 16 mbps e i risultati era ottimi. Ora quando si parla di 20 mbps sembra uno schifo. La solita INUTILE guerra dei numeri :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da william
Scusa ma nel thread di Iron Man non eri mica tu a dire "Come fa a non essere perfetto il video se il bitrate é x mb/s? E' impossibile che vediate segni di compressione"...:confused: :blah:
in linea di massima più alto è il bitrate più è difficile ci siano segni di compressione...però alto bitrate non è sinonimo di qualità, ma spesso solo di scarsa compressione...
detto questo se potessi scegliere accetterei tranquillamente la riduzione a metà dello spazio dei bd a patto di avere a lavorarci su solo gente competente...ai tempi degli hd dvd possiamo tranquillamente dire che spesso facevano veri e propri miracoli...:cool:
Appunto! Non c'era negli HD-DVD, figurati nei BD come Iron Man con un bitrate esagerato di 27 mbps non ci sono problemi di compressione ;)Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24