Visualizzazione Stampabile
-
allora...sulla carta le indecisioni ricadono su questi diffusori, ovvio che poi dovrebbe seguire una bella prova d'ascolto ma credo che se eccedo nella ricerca non comprerò mai nulla...
1) klipsch rf-82 se non fosse che ci vogliono 50mq solo per loro le avrei già prese.
2) canton gle 490
3) Indiana Line Musa 505
4) B&W 684
5) Wharfedale Diamond 10.7
6) Monitor Audio RX6 o BR6
per adesso ho sentito solo le klipsche le canton, ma ovviamente devo fare delle prove un pò più approfondite...pensate mi sia dimenticato di mettere in lista qualcosa da prendere realmente in considerazione????
-
Citazione:
Originariamente scritto da biondodani
ma credo che se eccedo nella ricerca non comprerò mai nulla...
Io mi sono documentato a lungo con varie letture, poi sono andato ad ascoltare e mi sono bastati 10 minuti per scegliere un diffusore che non era nella lista...
-
che poi tralatro credo che mi stia facendo prendere anche un pò la mano, visto che non sono neanche certo che un ampli come il 508 sia adeguato ad una serie di diffusori come gli rf82...o si può fare!?
-
Ma...ad essere onesto io le rf82 con il 508 le vedo un pò sprecate.
Perche non rimani sul basso e ti godi la vita spendendo pure meno ?
Tipo con le indiana line HC 504/505 oppure meglio ancora con le tesi 504 ??
-
col budget da te prefissato ti prendi il kit completo indiana line hc e sei a posto
-
Citazione:
Originariamente scritto da sommersbi
col budget da te prefissato ti prendi il kit completo indiana line hc e sei a posto
Abbiate pazienza... Se si vuole risparmiare meglio le wharfedale 9.6 usate che le indiana line hc. Non ci sono paragoni.
Non credo che il 508 abbia problemi a far suonare le rf82 vista la sensibilità che hanno, il problema è come...potresti pensare di prendere adesso dei buoni diffusori ( che rimangono) ed in futuro cambiare il sinto.
Rassegnati in questo hobby l'upgrade è una costante.:D
-
@ l' upgrade e' una costante: :rolleyes: quanto HAI ragione ..................
-
per Rick:
beh è proprio quello che vorrei fare....diffusori buoni che mi rimangono nel tempo e tergiversare sull'acquisto del nuovo sinto tenendomi adesso il 508, che magarì sarà pure un pò il collo di bottiglia (l'ho ricevuto in regalo, quindi posso anche accontentarmi) ma che cmq mi consentirebbe di ottenere un buon risultato.
Tanto le elettroniche evolvono a velocità imbarazzanti, così come i supporti ottici sempre più capienti che conterranno formati audio/video sempre più loseless che daranno modo ai produttori dell'hardware di sfornare ogni sei mesi un apparecchio con la nuova codifica audio o il nuovo standard video che permetterà di venderlo a discapito del suo ormai obsoleto predecessore...potere del marketing.
Ergo...il miglior ampli sarà sempre quello che verrà domani, invece, FORSE i diffusori migliori non è detto che debbano ancora uscire...
Concilia!?
-
allora fai delle sedute di ascolto,falle fino a quando non trovi i diffusori adatti
-
Citazione:
Originariamente scritto da biondodani
per Rick:
Ergo...il miglior ampli sarà sempre quello che verrà domani, invece, FORSE i diffusori migliori non è detto che debbano ancora uscire...
Concilia!?
Concilio! Se guardi le discussioni degli ultimi 3 anni per impianti medi sono concentrati quasi sempre sugli stessi diffusori quindi a meno di cercare marchi esoterici ( che sconsiglio anche per questioni di mercato) le casse "migliori" sono già in vedita.
Riguardo agli ampli tieni presente che fino a quando esisteranno sorgenti aggiornate con uscite analogiche, il miglior ampli non è quello di domani ma quello di ieri di fascia alta che trovi a prezzo d'occasione :D :D :D !!!
IMHO aggiornare un ampli che soddisfa come qualità sonora solo perchè non ha un processore video a la page o le ultime codifiche non è molto intelligente...poi se uno ha voglia di cambiare tanto provare qualcosa di diverso è un'altro discorso. Per quanto mi riguarda, visto che le mie fregature me le sono prese già, cerco di comprare oggetti che abbiano tecnologie almeno mature (costano meno e hanno meno problemi)
Di quelle che hai elencato mi piacciono le rf82 e le wharfedale e le b&w. Le mie klipsch le cambierei solo con le focal 826.
-
ragazzi buongiorno a tutti...
non so se essere felice o meno, ma stamattina è arrivata l'altra parte di regalo che ignoravo esistesse...un kit 5.1 della kef il kht 2005.3 che tralaltro era stato anche considerato come prima ipotesi, ma subito scartato.
Sono chiaramente felice per il regalo ma adesso tutto lo studio sui diffusori se ne va a farsi benedire......PER ADESSO ;-)
Ad ogni modo ora ho l'impiantino per la camera da letto bello e completo e quando avrò le disponibilità penserò a quello della sala.
Intanto i soldi che ero intento a spendere per i diffusori frontali li accantono visto che prenderle cmq senza avere un ampli per farle suonare non avrebbe senzo...e poi adesso mi tocca anche iniziare a studiare quale ample serebbe meglio, ma questa è un'altra storia.
Ringrazio cmq tutti per i suggerimenti e i consigli.
Ultima info...in qualse sezione vado per consigli sull'installazione del kit (distanza, supporti etc. etc. )