La cosa mi rincuora....insomma mi tocca prendere sto 50" :D
Visualizzazione Stampabile
La cosa mi rincuora....insomma mi tocca prendere sto 50" :D
E intanto i giorni passano e tra poco non trovi più neanche il 50......!
Oppure ti prendi un 50G20, spendi 1250€ e tra 4/5 anni con la differenza che hai risparmiato (4/5.000€ - 1.250€) ti prendi un qualcosa che probabilmente sarà migliore del Kuro (magari 3D senza occhiali/oled)
Comunque da quella distanza (io sono a 2,8 m) il 50 va bene!!!!!!!!!!!
Se vuoi puoi esagerare!!! Ma a quale prezzo!!!E ovvio che anche io mi sono abituato al 50 e potrei andare oltre ma.... ci si può accontentare!
vedrai che è la scelta migliore perchè con un 60 da quella distanza avresti notato artefatti insopportabili in sd.Citazione:
Originariamente scritto da Alex1980
Ti informo sui prezzi dei Panasonic Vx100:
50 - 4.100€
65 - 9/9.500€
Ma questo?Citazione:
Originariamente scritto da Alex1980
http://www.onlinestore.it/pioneer-lx...8h-p-8157.html
Sembra il tuo caso!
Viene oltre 6000 euro...sti caxxi! :D
Quello è un link rimasto nella cache di google (probabilmente) e che non da la disponibilità ed il prezzo "veri" e aggiornati del prodotto, ho contattato onlinestore al telefono e mi hanno detto che non hanno più pioneer, se non i vecchi modelli 8G......Citazione:
Originariamente scritto da nico1
prima di tutto 480hz e poi lo erano tutti prima che inventassero la baggianata dei 600hzCitazione:
Originariamente scritto da benefabio
poi per quanto riguarda le linee ogni recensore diceva la sua. stessi modelli di tv avevano in una rece 900 linee in un'altra 1080. non è una cosa matematica ma dipende dalla vista personale
sul sito panasonic all'U10 e all'S10 leggo 400hz sub field drive poi che tutti erano 480hz sub field drive ho dei dubbi perchè invece negli altri leggo 100hz refresh double scan e basta e non credo che abbiano implementato una tecnologia a 400hz sub field drive inferiore agli altri che come dici tu avevano i 480hz sub field drive.Citazione:
Originariamente scritto da amd-novello
allora tutti i panasonic a 100hz hanno i 480hz del sub field drive? anche l'x10? mi sembra un po strano che l'x10 abbia i 480hz e l'u10 e l's10 400hz.
seguo ed intervengo anche io in questa bella dissertazione consigliandoti il 50 che io vedo da 3 metri alla grandisissima.
inoltre mi sembra di capire che neanche i famosissimi pana plasma 3d ready in uscita potranno eguagliare il kuro, ma bisognerà attendere il prossimo CES nel 2011 per aspettarsi dei modelli veramente performanti.;)
Erano tutti 480Hz (8 subfield per 60 frame al secondo: i 400Hz derivano dal fatto che si è considerato il segnale pal, quindi 8 subfield per 50 frame al secondo), ma i pioneer utilizzavano un diverso metodo di pilotaggio dei subfield, ovvero il contiguous driving, mentre i panasonic l'ads driving (per maggiori informazioni, vedi la discussione sul subfield drive).Citazione:
Originariamente scritto da benefabio
Sei invitato a vedere i risultati del vx100 calibrato insieme al radiance xs che posterò a breve nella sezione calibrazione.Citazione:
Originariamente scritto da joe falchetto
Come mi avevano detto molti tecnici del settore, il vx100 con la scala dei grigi calibrata su 11 punti e colori perfettamente nel gamut di riferimento, non ha rivali (compreso kuro). :D :D
Molti più dettagli e definizione.
Io ho visto diversi grafici di kuro (più che altro KRP, non ricordo se c'erano anche 5090H o 6090H) calibrati ISF, ed il gamma è il riferimento, in pratica.
Il VX100 col radiance non può quindi essere molto meglio :).
Una volta raggiunta il gamut di riferimento e gamma perfetto, la differenza la fa la scala dei grigi. Molte più sfumature alla basse luci.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Ciao
Ripeto: il gamma di un kuro calibrato ISF (altrimenti la regolazione fine del gamma non c'è) è il riferimento, in pratica, come fa ad esserci qualcosa di molto meglio?
Questo senza voler togliere nulla al VX100, che rimane un eccellente display, sia chiaro.