GRAZIE MILLE PER LE DELUCIDAZIONE :-D
Visualizzazione Stampabile
GRAZIE MILLE PER LE DELUCIDAZIONE :-D
c'è anche da dire che in questo momento per chi ha scelto ATI si prospetta un inferno. Io ho una scheda ATI ed il vpr ACER H5360 che supporta sia 3D VISION che il DLP LINK... ad oggi non sto riuscendo a capire come poter vedere i bluray 3D col mio videoproiettore e la mia scheda video :(
Devi usare un player 3D con l'uscita Frame Sequential, come PowerDVD10 Ultra Mark II (ancora da rilasciare) o TMT3 con il plugin 3D. La scheda video non ha importanza se sia ATI o nVidia, purche recente (ATI >= 4xxx, nVidia >= 240).
Sarai ovviamente comunque limitato ai 720p.
Quindi teoricamente è come penso! in questo momento esco dalla mia ATI a 720p@120, mi basta un software che supporti il FrameSequential ed il gioco è fatto giusto? Poi sarà il Videoproiettore (in questo caso DLP LINK) a dialogare con gli occhialini... stessa cosa vale con i videogiochi che tramite IZ3D provvede ad interfacciarsi con questultimi e crea i fotogrammi per i due occhi alternativamente e poi, sempre attraverso i 120hz, arriva al vpr che dialoga con gli occhialini e l'effetto 3D è bello che pronto :)Citazione:
Originariamente scritto da Mike5
Giusto?
Per i display iZ3D non so se funziona. Questi sono Modulo-Angulo (vedi: http://www.avmagazine.it/forum/showp...81&postcount=5 ), servono i driver iZ3D, ma non so se bastano i driver per far funzionare il player con questo output, che e' molto particolare. PDVD10 e TMT3 supportano sicuramente gli Xpol (lo citano espressamente), non so per iZ3D.
no aspè, non parlo del monitor iZ3D ma dei driver che fanno il lavoro di conversione dei giochi in 3D (tipo driver 3D Vision)
Ci sono aggiornamenti, considerata anche l'imminente uscita delle HD6xxx?Citazione:
Originariamente scritto da Mike5
E se una della 2 uscite fosse il Display Port, per il video, sarebbe la stessa cosa?
Riassumendo (anche per gli altri), il problema è quello di vedere un BD 3D con un PC avendo un amplificatore non 3D, cioè con HDMI 1.3. In condizioni normali, l'amplificatore non è in grado di estrarre l'audio dal formato Frame Packing e rimane muto.
Per superare questo problema senza comprare un amplificatore 3D, bisogna produrre due flussi audio/video: uno con video 3D e audio a piacere da mandare al display con HDMI 1.4, l'altro con un video 2D qualunque, anche 800x600, ma con l'audio del BD, anche HD, da mandare all'ampli con HDMI 1.3 o, nel caso PCM 7.1, anche a un ampli on HDMI 1.1.
Questa è la soluzione adottata da alcuni lettori BD 3D stand-alone, che hanno due uscite HDMI, una 1.4 e una 1.3 ed è la soluzione che ci si aspetta per i futuri splitter HDMI fatti per risolvere questo problema.
In ambito HTPC non mi risultano ad oggi soluzioni pronte all'uso. Un utente su AVSForum si è costruita la sua soluzione usando un scheda video abilitata al 3D (grosso modo nVidia da GT240 e ATI 5xxx e 6xxx, forse anche 4xxx), che invia il video 3D e una scheda audio con HDMI che invia un video prodotto da lui con l'audio del BD. Non mi sembra una soluzione alla portata di tutti.
Insomma mi tocca proprio cambiare l'ampli, oltre al resto naturalmente.:)
E dimmi: i cavi hdmi, anche quelli devo cambiarli?
Quello che va dall'ampli al vpr è al 99% un high speed 1.3 http://www.cavionline.com/cavo-metri...s05-p-118.html mentre quello corto dall'htpc all'ampli è un Monster Cable 1.3 ma non so se high speed.
I cavi sono quelli che danno meno problemi.Il primo è 10,2Gbps, quindi High Speed e inoltre è lungo solo 5 metri. Il secondo, se è corto, molto probabilmente va bene lo stesso, così come il 90% dei cavi che abbiamo già.
[QUOTE=Mike5]Riassumendo (anche per gli altri), il problema è quello di vedere un BD 3D con un PC avendo un amplificatore non 3D, cioè con HDMI 1.3. In condizioni normali, l'amplificatore non è in grado di estrarre
ciao scusa ma non ho capito bene, se si ha un htpc con una ati 5770 e un ampli con dhmi 1.4 e un tv che supporta il 3d si puo' vedere un flmato in 3d?
Dipende da cosa intendi per filmato 3D. Per quelli in formato frame compatible come il Side-by-Side, puoi vederli e sentirli da subito con qualsiasi scheda video e qualsiasi ampli, purchè con un display 3D.
Per i Blu-Ray 3D serve una scheda video che supporti il 3D (la ATI 5770 lo supporterà), un player 3D come PDVD10 mark II, un ampli 3D (con HDMI 1.4) e un display 3D.
[QUOTE=Mike5]Dipende da cosa intendi per filmato 3D. Per quelli in formato frame compatible come il Side-by-Side, puoi vederli e sentirli da subito con qualsiasi scheda video e qualsiasi ampli, purchè con un display 3D.
grazie, chiarissimo e gentilissimo, non si sa quando +o- le ati serie 5 lo supporteranno?
Non con certezza, ma probabilmente con i driver che usciranno insieme alle 6xxx.
Per quanto riguardo 3D da canali satellitari, l'ultimo Dvbviewer 4.5 fra i shaders attivabili con i custom shaders c'è anche quello per Anaglyph, usabile appunto sui canali 3D.