Vergognosi anche gli Imation.
Ne ho alcuni acquistati a Natale ormai illeggibili. :mad:
Visualizzazione Stampabile
Vergognosi anche gli Imation.
Ne ho alcuni acquistati a Natale ormai illeggibili. :mad:
Pensa che i Verbatim 2x di cui ho fatto scorta sono i primi Verbatim non autoprodotti ma fatti fare da CMC ( nota non certo per la bonta' dei suoi prodotti ) su loro specifiche ( confezioni da 25 pezzi ), eppure sono perfetti e duraturi.Citazione:
Peter ha scritto:
Vergognosi anche gli Imation.
Ne ho alcuni acquistati a Natale ormai illeggibili. :mad:
Evidentemente piu' che la fabbrica contano i materiali con cui vengono fatti.
Saluti
Marco
:eek: :eek: :eek: sottolinerei vergognoso! :eek:Citazione:
Peter ha scritto:
Vergognosi anche gli Imation.
Ne ho alcuni acquistati a Natale ormai illeggibili. :mad:
insomma qui pian pianino saremo obbligati ad acquistare i PHILIPS a 5 euro l'uno...
La qualita' si paga... da questa regoletta non si scappa.. ;)
ciao
basta acquistare in germania... con i miei colleghi abbiamo fatto un ordine di Verbatim -R 4x e abbiamo pagato (ognuno) 34 euro per 25 dvd tutto compreso (trasporto in 2 gg, iva italiana). Praticamente 1,36 euro l'uno... comprereste ancora dei Princo con i Verbatim a 1,36 euro ?Citazione:
insomma qui pian pianino saremo obbligati ad acquistare i PHILIPS a 5 euro l'uno...
ciao.
cade a fagiolo.... http://www.wired.com/news/technology...opstories_html
Da Agosto dello scorso anno uso i Sony e i Magnex senza problemi, tutti 4x.Citazione:
gian de bit ha scritto:
insomma qui pian pianino saremo obbligati ad acquistare i PHILIPS a 5 euro l'uno...
I primi si trovano ormai a 2,40 Euro ivati, i secondi a qualcosa meno.
Ottimi anche gli Apple, che trovi in box da 5 pezzi a 12 Euro.
Ho provato anche i Philips 8X, poco più di 4 Euro, ma tanto a quella velocità non ci masterizzo.
Il problema è che solo il tmepo permette poi di giudicare.....
I Magnex li abbiamo provati piu' volte e non ci hanno completamente soddisfatto, gli ultimi che ho provato addirittura, a parte un aspetto veramente economico, assolutamente ed inspiegabilmente non venivano letti da alcuni modelli di player Panasonic, che va detto leggevano qualsiasi altra cosa, eccetto questi Magnex.Citazione:
Peter ha scritto:
Da Agosto dello scorso anno uso i Sony e i Magnex senza problemi, tutti 4x.
I primi si trovano ormai a 2,40 Euro ivati, i secondi a qualcosa meno.
Ottimi anche gli Apple, che trovi in box da 5 pezzi a 12 Euro.
Ho provato anche i Philips 8X, poco più di 4 Euro, ma tanto a quella velocità non ci masterizzo.
Il problema è che solo il tmepo permette poi di giudicare.....
Saluti
Marco
Si, i 2X con qualche masterizzatore Liteon avevano problemi. Quelli successivi non mi hanno più creato alcuna difficoltà di lettura/scrittura.Citazione:
Microfast ha scritto:
I Magnex li abbiamo provati piu' volte e non ci hanno completamente soddisfatto....
5 euro ?Citazione:
gian de bit ha scritto:
:eek: :eek: :eek: sottolinerei vergognoso! :eek:
insomma qui pian pianino saremo obbligati ad acquistare i PHILIPS a 5 euro l'uno...
La qualita' si paga... da questa regoletta non si scappa.. ;)
ciao
http://www.nierle.de/it/
;)
...il grosso problema dei Princo e dei That's è il policarbonato scadentissimo con il quale sono fatti. Tra le altre cose, se vi è capitato, il disco si inceppa non nei primi capitoli, ma quasi sempre negli ultimi, segno che il policarbonato esterno è peggiore di quello interno.
Bisogna masterizzare max a 2x, non di più.
Scaricate DVDINFOPRO, mettete il supporto nel drive e vi accorgerete che alcuni That's sono dei Princo, alcuni saranno LD (Leaddata), alcuni Fuji saranno dei Ricoh, soprattutto i -R, ottimi tra l'altro.
Non bisogna guardare cosa sono, Princo o Optodisc o altro!!!!!
Bisogna andare a leggere l'ID del supporto per sapere da chi è stato prodotto il disco.
Se inserite un TDK -R in DVDINFOPRO, vi accorgerete che non è nient'altro che un Maxell, con ID identificativo MXL. Se il TDK è un +R, sarà un RICOH.
Altro che nomi commerciali!!!!
I Verbatim sono ottimi, anche se io uso ormai RITEK -R da qualche mese.
I DATAWRITE, gialli, sono dei pessimi PRINCO.
Il disco deve avere un colore viola o blu molto intenso sulla superficie scrivibile, per essere un buon disco.
Meno è viola o blu, più dura sarà la superficie dove andrà ad imprimersi la traccia, con conseguente perdita di dati dopo anche una visione.
Il colore viola o blu intenso è sinonimo di superficie morbida, quindi il disco risulterà molto più affidabile nel tempo.
Marche da cui stare alla larga : PRINCO - THAT'S WRITE - DATAWRITE -
Marche affidabili nel tempo : VERBATIM - RITEK - TAIYO YUDEN - TDK - RICOH.
Sito consigliato : dvdrmedia.it
Scusate se sono stato prolisso.
Enzo.
La cosa mi soprende alquanto: ho masterizzato quasi 300 that's write, comprati in occasioni diverse negli ultimi 3 anni e finora non ho mai avuto UN problema. Anche i primissimi dvd masterizzati (sono andato a controllare) si leggono benissimo senza blocchi o squadrettamenti. Molti di questi dvd-r, inoltre, sono in mano a una bambina d 4 anni che certo non usa particolari precauzioni.Citazione:
burgy ha scritto:
...il grosso problema dei Princo e dei That's è il policarbonato scadentissimo con il quale sono fatti.
Enzo.
Invece, ho alcuni DVD-R VIVASTAR comprati + di 4 anni fa (allora non si trovava altro) che sono diventati illegibili sia sul lettore da tavolo che sul pc.
Infine, una precisazione: sono CONTRO la pirateria e NON masterizzo film noleggiati o scaricati dal web, sono solo dvd di filmati personali o, al massimo, qualche backup di film "a rischio" (decisione presa dopo aver dovuto riacquistare Star Wars episode 1 per "usura da bimba" ... praticamente la superfice era piena di marmellata, graffi e quant'altro).
Ciao,
Locutus2k
Puo' anche essere che "vada" a partite, sicuramente e' molto piu' facile imbattersi in prodotti difettosi se di basso costo, ma le eccezioni non mancano.Citazione:
Locutus2k ha scritto:
La cosa mi soprende alquanto: ho masterizzato quasi 300 that's write, comprati in occasioni diverse negli ultimi 3 anni e finora non ho mai avuto UN problema. Anche i primissimi dvd masterizzati (sono andato a controllare) si leggono benissimo senza blocchi o squadrettamenti. Molti di questi dvd-r, inoltre, sono in mano a una bambina d 4 anni che certo non usa particolari precauzioni.
Invece, ho alcuni DVD-R VIVASTAR comprati + di 4 anni fa (allora non si trovava altro) che sono diventati illegibili sia sul lettore da tavolo che sul pc.
Infine, una precisazione: sono CONTRO la pirateria e NON masterizzo film noleggiati o scaricati dal web, sono solo dvd di filmati personali o, al massimo, qualche backup di film "a rischio" (decisione presa dopo aver dovuto riacquistare Star Wars episode 1 per "usura da bimba" ... praticamente la superfice era piena di marmellata, graffi e quant'altro).
Ciao,
Locutus2k
Io sinceramente preferisco rischiare il meno possibile :)
Saluti
Marco
Ps. Del firmware purtroppo ancora nessuna notizia :(