bella recensione...I like it.
spero nella recensione anche del Panasonic TH-P50VT20 3D al plasma, a quanto pare dicono che l'effetto stereoscopico su questo modello surclassi quello delle sale cinematografiche.
Visualizzazione Stampabile
bella recensione...I like it.
spero nella recensione anche del Panasonic TH-P50VT20 3D al plasma, a quanto pare dicono che l'effetto stereoscopico su questo modello surclassi quello delle sale cinematografiche.
Salve a tutti, volevo innanzitutto farvi i complimenti per l'ottima recensione che ha aumentato il mio sbavare per questo gioiello.
Volevo porvi una domanda su un cosa che non ben capito: quando parlate di batterie per gli occhiali 3D che non sono ricaricabili e quindi vanno sostituite ogni 60 ore circa (quindi per l'utilizzo videoludico che ne farò stiamo parlando di circa due settimane di autonomia), di che tipo di batterie state parlando? Normali pile alcaline o batterie al litio specifiche?
Grazie in anticipo per la risposta.
;)
La batteria CR2032 a bottone.
L'autonomia degli occhiali prevista è di 100 ore
Bene, questo mi tranquillizza parecchio a livello economico. :DCitazione:
Originariamente scritto da mauroits
Grazie mille!!!
;)
ho visto il nuvo Sony LX900, il taglio non saprei, di sicuro era minimo un 52"con la demo dell'orso bianco che si tuffa in acqua (ho visto solo quella), l'effetto della profondità tipo "tv-acquario" era piuttosto evidente propio nel primo atttimo appena è sott'acqua, poi ho notato succesivamente un pò discontinuità dell'effetto profondità in alcuni momenti, ho notato anche in quel frangente come un lampeggio/flash almeno un paio di volte in maniera distinta, provenire dall'occhio/lente destra... comfermo anche un evidente calo di luminosità mettendosi gli occhiali, colori più spenti e freddi, spero di poter vedere in futuro del materiale 1080p 24 3D, per capire a che livello sono effetivamente questi primi tv 3D Full HD, rispetto anche a quanto visto al cinema con Avatar e Christmas Carrol in primis.Citazione:
Originariamente scritto da mauroits
Io sono molto più interessato all'HX900.
Sapreste dirmi un prezzo approssimativo per questo prodotto?
Non si sa nulla di nuovo per questo prodotto?:(
Non doveva uscire a giugno? :confused:
mah...
Secondo informazioni molto approssimative si parlerebbe di 3'600 / 3'800 EUR per il 52HX900 : sicuramente caroCitazione:
Originariamente scritto da Rafyk
:rolleyes:
Gianluca