Visualizzazione Stampabile
-
Anche a me era venuto in mente di realizzare lo stesso progetto in quanto tra tutti mi sembrava il più studiato. Mi servirebero come casse per il PC.
Siccome le volevo poco ingombranti avevo in mente di modificarne la forma aumentando l'altezza e riducendo la profondità. La divisione delle due aree sarebbe in altezza invece che in profondità, così da avere nella parte superiore con il volume più piccolo l'altoparlante ed i connettori e nella parte inferiore il volume più grande ed il reflex esterno messo davanti. Sinceramente non ho valutato se il tubo centrale possa avere dei problemi di posizionamento troppo vicino all'altoparlante nella configurazione da me pensata. Purtroppo ora non ho il tempo da dedicarci ma mi piacerebbe sapere come suonano per avere un altra opinione.
ciao
-
@legolas
secondo tutte le info raccolte credo che cambiare la forma possa influire sui condotti di accordo quindi sarebbe meglio simulare nuovamente con i parametri che vuoi dare tu, ma ovviamente parlo per via teorica non avendo potuto simulare con audio for windows come il progettista in questione (riccardo)..
se per te fosse possibile allora FALLO! :D
intanto io attendo la consegna dei tb e non appena avvenuta monto il cabinet e rodo e piglio qualche misurina :)
-
ragazzi scusate, potete illustrarmi l'utilizzo corretto di connettori simili a questi? (non li ho mai usati e non vorrere incorrere in fischi vari)
http://www.audiokit.it/ITAENG/Connet...e/Dcp_0228.jpg
la guarnizione (rossa o nera) la schiaccio per bene contro il pannello e tutto è fatto o è necessario sigillare con un pochino di colla/silicone/vari ?
-
Direi che una volta inseriti ed avvitati per bene un pochino di colla o silicone posto sul retro a coprire il tutto male non fa e costa poco o nulla.
Ciao
-
bene bene, nel fine settimana dopo aver fatto cablature di rete per tante ore :° mi sono portato avanti con le cassettine, venerdì hanno consegnato i tb: quindi ho forato per gli ap, fresato e incollato i condotti, verniciato i piccoli laterali rivestiti in legno e presto incollerò il tutto :)
presto le foto;)
-
-
-
ho incollato l'ultimo pezzo e mentre attendo che si asciughi la colla ho preparato i mini telai per tela acustica :)
http://img690.imageshack.us/img690/9...age361c.th.jpg
qualche mese fa da euronics ho visto dei diffusori (nn ricordo che mod fossero) con delle coperture di tela acustica nel cui telaio erano inseriti dei magneti e nel mobile delle placchette metalliche sotto la vernice così da poter posizionare la copertura senza alcun tipo di incastro e così sto facendo io :)
ho incassato nel telaietto dei magneti da 5mm di diametro e 3mm di spessore e sulla cassettina ho messo dei chiodini (non passanti) corti con la testolina piana, così come sono adesso funzionano più che egregiamente, vedremo dopo la verniciatura e l'applicazione della tela (che coprirà il magnete).
presto su questi teleforum ghgh :D
---
agg. verniciati
http://img163.imageshack.us/img163/3081/image362.th.jpg
-
aggiornamento del fine settimana, prima che piovesse, ho carteggiato e mi è toccato riportare al grezzo le parti laterali visto che dopo l'incollaggio c'erano un paio di escrescenze da eliminare :rolleyes:
sempre prima della pioggerellina maledetta ho passato il fondo e ieri ho passato il nero diamantato (tutto fatto a bomboletta spray)
tò
http://img52.imageshack.us/img52/9195/image363.th.jpg
http://img717.imageshack.us/img717/8...age364s.th.jpg
http://img408.imageshack.us/img408/6744/image367.th.jpg
mò devo ricolorare i listelli sui lati e poi passare una botta di vernice trasp (sempre in bomboletta :D) sul tutto..
byeZ
-
complimenti, stanno venendo davvero bene!
-
salve raga,
le cassettine le ho terminate da giorni ormai e le ho messe sotto "torchio" a fare rodaggio, rimando un attimo le considerazioni qualitative, perchè devo rodare sia gli ap che l'ampli (scythe sda1100).. in ogni caso ho un problema; uno dei due mini diffusori su alcune frequenze emette un fastidioso anche se non evidentissimo "zZzZz"..
fisicamente l'altoparlante è perfetto, non so perchè faccia così :" secondo voi l'ap è danneggiato o ci possono essere altri motivi evidenti che mi sfuggono?
presto le foto del lavoro ultimato..
-
hai provato a invertirli? Sa più di rumore dell'amplificatore...
-
si ho provato.. non è l'ampli..
-
Potrebbe essere il cestello fissato in modo squilibrato nel sua sede: allentando una o più viti di fissaggio il rumore cambia? Potrebbe anche essere la calotta antimagnetica mal fissata. In ogni caso mi sembra un difetto facilmente correggibile: tutto il progetto mi sembra realizzato con molta cura, senza difetti grossolani. Prova anche a far suonare il trasduttore in aria libera, tenendolo in mano: se ha dei difetti di fabbricazione (bobina mobile disallineata, spider decentrato, sospensione staccata, ecc.) in quel modo dovrebbe saltar fuori.
-
bene, le ho provate tutte:
1 - invertito i canali
2 - smontato l'ap dalla sede e provato "in aria"
3 - provato con un altro ampli
4 - cambiato cavo di segnale
5 - cambiato cavo di potenza
il problema è sempre li, l'ap ronza! non si vedono danni fisici, la guarnizione è perfettamente integra etc etc non ho idea di che problema specifico abbia ma di certo non funziona come dovrebbe.
dovrò aquistarne un altro :/ il venditore non mi ha offerto nessuna garanzia quindi se ne voglio un altro lo devo acquistare..
in ogni caso dopo aver rodato sia ap che ampli posso dire che il progetto funziona ma l'altoparlante non è quello che promette il produttore e nemmeno quello che speravo io, non ho preso misure in realtà ma non credo ce ne sia bisogno per capire se l'ascolto risulta sufficientemente piacevole, se è preciso, se ha una buona spazialità etc etc..
se qualcuno su internet osanna questo trasduttorino probabilmente è solo un effetto placebo, un proverbio siciliano recita: "tantu spenni tantu attrovi" significa che se spendi poco non puoi pretendere troppo :)
in compenso la mia ragazza è felicissima della resa eheheh :)